Milano | Porta Vercellina – Dove piantare alberi: piazza Giorgio Ambrosoli

Proseguiamo alla ricerca di spazi che con poca spesa cambierebbero parecchio: Piazza Giorgio Ambrosoli Al centro del quartiere storico del Fopponino, a Porta Vercellina, c’è questa piazzettina intitolata a Giorgio Ambrosoli, che possiamo dire senza alcun dubbio è decisamente bruttina. Non tanto per i palazzi, che sono quasi tutti (tranne uno) del primo Novecento, ma per … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Come vogliamo chiamare questo spazio?

Siamo praticamente tra piazzale Baracca e piazza Conciliazione, tra il quartiere Magenta e quello di Porta Vercellina, zona di bei palazzi, shopping ed eleganti dimore, eppure a questa aiuola al centro del viale che segnava un tempo il percorso dei vecchi bastioni spagnoli non si riesce a dare una connotazione. Oggi è un’aiuola centrale con degli alberelli, … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Et voilà Piazza Camillo De Meis!

I lavori per la riqualificazione di piazza Camillo de Meis, un grande incrocio tra le vie Verga e Panizza che si incontrano con viale San Michele del Carso, sono iniziati lo scorso anno e ora sono stati completati con l’arrivo di due magnolie. La sistemazione e il nuovo arredo della piazzetta sono stati possibili grazie al … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Carducci 14, déco in rinnovo

In via Carducci esiste un bellissimo edificio déco, sorto dove si trovava la chiesa di San Girolamo che dava il nome anche alla via e di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Il palazzo è affiancato da altri due capolavori: uno, sempre déco, al numero 16  realizzato da Amedeo Ravina nel 1927, l’altro nel 1934 ed è l’edificio … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Il solito disordine urbano, Viale di Porta Vercellina

A volte sembra di essere ripetitivi, perciò non aggiungiamo nulla alle immagini che parlano da sole. Lungo il Viale di Porta Vercellina, da Piazzale Baracca a Piazzale Aquileia, in pieno centro città l’immagine che si ha è questa, un disordinato parcheggio al posto delle aiuole. Basterebbe che il Comune sistemasse diversamente le aiuole, consentendo i parcheggi … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Piazza De Meis quasi finita

Piazza Camillo de Meis è quasi terminata, dopo poco meno di tre mesi di lavori manca solo il bitume sui marciapiedi (noi preferiremmo la pietra, ma tant’è) e le aiuole da sistemare. Nelle due aiuole dovrebbero prendere posto due alberi. Ora per chi arriva da Viale San Michele del Carso non potrà più accedere a via … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Finalmente i lavori per piazza De Meis

Novità da Porta Vercellina: annunciato a dicembre 2014, finalmente il piccolo cantiere che vede la trasformazione in piazza dello slargo battezzato Piazza Camillo de Meis è stato avviato. L’intervento si inserisce nell’ambito di una serie di lavori approvati alla fine del 2014 ed era l’unico ancora da iniziare. La piazza avrà una parte centrale rialzata come i marciapiedi … Leggi tutto

Milano | Brera – L’accademia cambia casa e raddoppia

Ci siamo, arriveranno quaranta milioni di euro per il progetto Grande Brera, come ha assicurato il ministro della cultura Dario Franceschini, e serviranno per avviare i lavori in una parte del comprensorio militare compreso tra le vie Mascheroni, Monti e Mario Pagano, cioè sulla caserma Magenta, che custodiva l’archivio militare ed è stata sede del distretto … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Chiese scomparse: San Gerolamo noviziato dei padri gesuiti

Passando dal ponte di Porta Vercellina a quello di Santo Ambrosio nella strada corrispondente al corso dell’acqua vi è la chiesa e collegio di San Gerolamo, la quale ebbe il suo principio verso l’anno 1458. Così scriveva Serviliano Latuada (o Lattuada, Milano, 1704 – Milano, 1764) abate e scrittore storico nella sua guida di Milano divisa … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, il Teatro Romano, la chiesa di San Vittore e la Borsa

Vi proponiamo un bel video che racconta la storia di quest’angolo di Milano completamente stravolto nei primi anni del Novecento. Nuovo video dell’amico Andrea Rui che ci regala una ricostruzione storica di una piazza milanese molto importante, Piazza degli Affari. Dove ora si trova una piazza e il palazzo della Borsa, costruito dal Mezzanotte nel … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La nuova piazza De Meis con alberi e panchine

Rientra anche Piazza Camillo de Meis, una piazzetta a metà di Viale San Michele del Carso, nei progetti approvati lo scorso Novembre che prevedono la sistemazione di alcuni incroci in varie parti della città, sollecitati dagli abitanti e che questa Amministrazione ha deciso di realizzare. La nuova piazza rialzata anche in Piazza De Meis dove … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La pista ciclabile datata e scassata

Da Piazzale della Conciliazione fino al parco Pallavicino (Parco Guido Vergani) c’è la pista ciclabile creata almeno una ventina d’anni fa che congiunge il parco col Parco Sempione. Ci sono punti in cui questa pista è quasi impraticabile, come ad esempio lungo il tratto iniziale della Via Alberto da Giussano, dove il cordolo è rotto in diversi punti … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – L’esuberanza di Casa Candiani

  A due passi dal Carcere di San Vittore, da Via San Vittore, a Porta Vercellina, si trova una casa molto particolare. E’ un edificio di un solo piano completamente decorato alla lombarda, in terracotta, si tratta di Casa Candiani. Casa Candiani, spesso Case Candiani per via del fatto che lo stabile occupa tre numeri … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – L’isola dei pali

Nel mezzo di un grande incrocio c’è un cordolo centrale alquanto “infilzato” di pali. Da anni in città si parla di palificazione, di ridurre il numero di pali, spesso creano una grande confusione visiva e segnaletica, eppure non pare si arrivi ad un compromesso. Già segnalati altri casi simili, anche qui, all’incrocio tra Corso Vercelli, Via … Leggi tutto

Zona Porta Vercellina – Restauri ai monumenti romani

Scritto da Roberto Arsuffi All’interno del Museo Archeologico di Milano, ex monastero maggiore di San Maurizio, si trovano due torri molto antiche di epoca romana, entrambe sottoposte ad un intervento di restauro. La prima, quasi terminata, è quella del circo, oggi torre campanaria del monastero; i ponteggi presenti nel cortile del museo stanno attualmente incappucciando … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Disagi per i lavori in corso in Piazzale Baracca

L’intersezione tra le vie sarà chiusa al traffico dal 22 giugno al 7 settembre per i lavori di sostituzione dei binari tranviari L’intersezione tra piazzale Baracca, corso Vercelli, via San Michele del Carso e via Ariosto sarà chiusa al traffico dal 22 giugno al 7 settembre per necessari lavori di Atm per la sostituzione dei … Leggi tutto