Milano | Porta Ticinese – Il rinnovo per il Museo Diocesano, bando annullato

Milano Porta Ticinese. La sospensione del bando per il rinnovo del Museo Diocesano è stata prorogata “per ulteriori 60 giorni”, almeno fino al prossimo 22 marzo. Ma la stessa gara potrebbe essere definitivamente sospesa. L’obiettivo era completare i lavori entro il 2026, in tempo per le Olimpiadi invernali (ma ce l’avrebbero fatta?), offrendo un Museo … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Programma Integrato d’Intervento Zona Speciale Farini Unità Scalo – Zona Speciale San Cristoforo

E’ stato pubblicato il nuovo Programma Integrato di Intervento (PII) definitivo per lo Scalo Farini e per lo Scalo San Cristoforo presentati a dicembre. Ci sono molte novità: ad esempio uno scavalco all’altezza di via Caracciolo che unisce la zona di Derganino con la Ghisolfa. Poco più in giù un ponte pedonale vicino a Villa … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Residenze Lumière via Adriano 1 completato e lasciato nel “fango”

Milano Crescenzago. In via Adriano 1, nel cuore storico di Crescenzago, a due passi dalla Martesana e proprio di fronte al palazzo dell’ex municipio dell’antico comune autonomo sino a cent’anni fa, è stato ultimato il progetto delle Residenze Lumière, un piccolo edificio residenziale che ha suscitato numerose polemiche prima e durante la sua edificazione. Tuttavia, … Leggi tutto

Roma | Nomentano –  Villa Patrizi rinascerà con il progetto firmato Scandurra Studio

Il progetto di Scandurra Studio per la rigenerazione di Villa Patrizi è stato premiato da FS Sistemi Urbani come migliore concept per il recupero del complesso proprietà delle Ferrovie dello Stato situato nel quartiere Nomentano a Roma. L’iniziativa rientra nell’ambito del laboratorio sperimentale legato all’Advanced Executive Program in Strategic Finance Real Estate, accreditato Asfor e … Leggi tutto

Milano | Centrale – Cantiere Dropcity nei Magazzini Raccordati: dicembre 2024

Milano Centrale. Come al solito i cantieri non rispettano mai i tempi annunciati durante le presentazioni dei progetti. Infatti la storia dei Magazzini Raccordati del rilievo ferroviario della Stazione Centrale è lunga anni ormai, presentati per la prima volta nel 2016, con tanto di bellissime suggestioni (rendering), si è aspettato il 2022 per vedere passi … Leggi tutto

Roma | San Giovanni | Tre progetti di rinnovo urbano

Con questo articolo apriamo oggi una serie di appuntamenti per andare attraverso i vari cantieri (i molti, tantissimi cantieri) sparsi per l’Urbe, suddivisi per zone della città. Cominciamo con la zona di San Giovanni e con tre tra i piu importanti progetti di riqualificazione urbana di Roma: il restilyng di Piazza San Giovanni, il rifacimento … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il rinnovo per il Museo Diocesano non s’ha da fare con queste modalità

Milano Porta Ticinese. Dopo quasi vent’anni di attesa, il progetto di ampliamento del Museo Diocesano di Milano sembrava finalmente vicino al traguardo, pronto a offrire nuovi spazi e un ingresso rinnovato. Tuttavia, ora è emerso un nuovo ostacolo. L’iniziativa, che mira a valorizzare lo spazio espositivo inaugurato nel 2001 dal cardinale Carlo Maria Martini dietro … Leggi tutto

Milano | Trasporti: quale percorso per la M6?

Dopo l’attesa apertura della linea M4, che collega l’aeroporto di Linate al Lorenteggio passando dal centro città, Milano guarda avanti. Il Comune ha finalmente iniziato a lavorare sul progetto per la metropolitana linea 6, destinata a rivoluzionare ulteriormente i trasporti pubblici. La M6, conosciuta anche come “linea rosa”, è tornata a infiammare il dibattito cittadino, … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: ottobre 2024

Aggiornamento di ottobre 2024 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie Falck. I lavori di costruzione … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Un «Atlante» con tutti gli interventi nei quartieri della città

Milano. Una città più orientata verso il benessere dei suoi abitanti – residenti, lavoratori pendolari, studenti e turisti – che si sta preparando a gestire, nel lungo termine, l’aumento previsto della popolazione residente (che passerà dagli attuali 1,4 milioni a 1,5 milioni entro i prossimi 15-20 anni). In questo contesto, affronta anche la sfida di … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Hines avvia il primo cantiere nell’area Ex Falck

220 milioni di euro per i primi edifici del progetto Unionezero Hines, società globale di investimento, sviluppo e gestione immobiliare, ha avviato il primo cantiere nell’area Ex Falck di Sesto San Giovanni. Con un investimento privato di 220 milioni di euro, saranno realizzati i primi tre edifici del progetto Unionezero, un nuovo polo urbano vicino alla … Leggi tutto

Milano | Centro – “Rinascente Odeon Beauty Hall”: Un Nuovo Capolavoro di Lusso e Stile nel Cuore di Milano

Milano Centro. Il cinema Odeon, un’icona storica milanese, chiuso il 31 luglio 2023 con una commossa proiezione del film Barbie, si prepara a rinascere – e mai termine fu più azzeccato – grazie a un progetto ambizioso firmato Rinascente. Questo simbolo dello shopping milanese a livello globale, insieme a Kryalos, proprietaria dell’ex Odeon, trasformerà il celebre … Leggi tutto

Milano | Baggio – Flop della gara per il prolungamento della M1 fino al Quartiere Olmi

Il progetto per il prolungamento della linea M1 del metrò di Milano dalla stazione di Bisceglie alle tre nuove di Baggio, un’estensione di 3,3 chilometri attesa da anni, ha subito un grave contrattempo. Il bando europeo pubblicato dal Comune per l’assegnazione dei lavori, che prevedeva la realizzazione delle stazioni Parri-Valsesia, Baggio e Olmi, ha ricevuto … Leggi tutto

Milano | Castello – Il Comune aderisce all’accordo per rigenerare l’area della stazione di Cadorna

Milano Castello. Il Comune di Milano ha approvato, tramite una delibera di indirizzo politico, la promozione dell’Accordo di Programma per il progetto di rigenerazione urbana denominato ‘Fili Cadorna’. Questa iniziativa, promossa da Regione Lombardia, coinvolge anche Ferrovienord S.p.A. e FNM S.p.A. Il progetto, proposto dall’operatore privato Ceetrus Italy S.p.A. attraverso Nhood Services Italy, prevede la … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: luglio 2024

Milano Sesto San Giovanni. Aggiornamento di fine luglio 2024 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie … Leggi tutto

Milano | Greco – Rinnovo totale per la scuola Secondaria Falcone e Borsellino

Milano Greco. L’ Istituto Comprensivo Statale “Arbe – Zara” assieme alla Scuola Secondaria di 1° grado “G. Falcone e P. Borsellino” di viale Sarca 24, situata nel Municipio 9, in quel di Segnàno e Pratocentenaro (Greco), ha ottenuto un finanziamento che coprirà completamente i circa 10 milioni e 150 mila euro necessari per la demolizione, … Leggi tutto

Roma | Ostiense – Il Porto Fluviale rinasce

Roma Ostiense. Si chiama “Porto Fluviale RecHouse”, il progetto di rigenerazione urbana ed edilizia del comparto di Edilizia Economica e Popolare del Porto Fluviale. Si tratta del recupero partecipato del patrimonio artistico e sociale dell’immobile vincolato e da anni occupato, denominato Ex – Direzione Magazzini del Commissariato, reso famoso dall’opera dello street artist Blu, e sito all’angolo … Leggi tutto

Milano | Castello – Regione approva promozione AdP “FILI Cadorna-Fabbrica dell’Ossigeno”

Milano Castello. Ci siamo, la Regione Lombardia investirà 150 milioni di euro nel progetto “FILI Cadorna-Fabbrica dell’Ossigeno”, che prevede la copertura dei binari della stazione di Milano Cadorna e l’ampliamento del parco Sempione, recuperando la “Fossa dei serpenti” e costruendo nuovi edifici, oltre a un sistema per migliorare la qualità dell’aria. La giunta ha approvato … Leggi tutto