Milano | Crescenzago – Cantiere Residenze Lumière via Adriano 1: ottobre 2023

Aggiornamento di ottobre 2023 dal cantiere di via Adriano 1 angolo Via Meucci nel cuore del borgo antico di Crescenzago. Cantiere ormai giunto a buon punto e parte delle facciate è stato liberato dalle impalcature. Il progetto Residenze Lumière è di Form_a e consiste in una palazzina residenziale di 4 piani che sarà accompagnata da una nuova piazza pedonale su via Adriano. L’edificio, … Leggi tutto

Milano | San Donato – Primo masterplan per lo stadio del Milan

Il Milan prosegue a passo spedito verso la realizzazione del nuovo impianto come abbiamo visto. Oggi, 27 settembre 2023, la società sportiva ha compiuto un primo passo formale – propedeutico all’eventuale futuro avvio di un iter progettuale – presentando al Comune di San Donato Milanese una proposta di Variante Urbanistica per l’area denominata “San Francesco”. L’ipotesi … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – 10milioni di euro per la nuova stazione FS MIND-Merlata

La nuova stazione in progetto per avvicinare Cascina Merlata al centro di Milano è finalmente in dirittura d’arrivo. Infatti sono in arrivo ben 14 milioni di euro per opere destinate al potenziamento della mobilità nell’area. Tutti interventi sulla mobilità, concordati da Comune, Regione, Città Metropolitana, Comune di Pero ed Euromilano Spa nel corso del Collegio di … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Il verde pubblico e gli attimi fuggenti

Testo Guido Angelini Per migliorare un poco questa situazione ambientale negativa della città, come già precisato in un nostro articolo del giugno scorso, sarebbe necessario aumentare il verde urbano, diminuire le superfici pavimentate e inoltre che il nostro Sindaco e gli assessori, programmino un piano, appena i fondi e nuove formule di rapporto tra pubblico … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Ripensamento del cavalcavia per ricucire il tessuto urbano

Per ora solo un idea, ma magari, in futuro, potrebbe esser realtà o almeno in parte (chissà quando però). L’idea è quella di un ripensamento del cavalcavia di Piazzale Corvetto per ricucire il tessuto urbano, rafforzando il mix funzionale, rimodulare il traffico veicolare, potenziando la mobilità ciclo-pedonale, ridurre l’esposizione all’inquinamento acustico e atmosferico e introdurre … Leggi tutto

Milano | Isola – Palazzo Sistema, terza sede della Regione: nuovi rendering

Nel 2022 è stato presentato il nuovo complesso per uffici a servizio del governo regionale: Palazzo Sistema. Si tratta di un edificio per uffici progettato da Park Associati che sostituirà il complesso di edifici sempre per uffici compreso tra le vie Pola, Taramelli, Abbadesse e Rosellini all’Isola, realizzati nel 1968 e nel 1971 su progetto del team … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – In pochi a salvare il bosco di San Leonardo

A Milano si sono mobilitati in migliaia per salvare un glicine e due alberi in piazzale Baiamonti a Porta Volta, compresi personaggi famosi, ma nessuno che si sia prodigato affinché un’area del Gallaratese venga tutelata o salvata almeno in parte. Si tratta del bosco della ormai ex “Casa del giovane” in zona San Leonardo nel … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Demolizioni del vecchio mercato avicunicolo di via Vismara e Lombroso

Novità a Calvairate, in questi giorni sono in corso le demolizioni dei vecchi caseggiati e padiglioni del Mercato Avicunicolo dove si svolgevano le attività di mercato degli animali volatili da cortile e conigli. Siamo esattamente tra via Lombroso, via Vismara e via Maspero. Infatti in questi giorni sono stati parzialmente demoliti i due fabbricati residenziali … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Ma quanti progetti in “fumo” per il Cavalcavia Bussa

Trasformare il Cavalcavia Bussa a Porta Garibaldi in un contenitore di attività aperte al pubblico in ambito sportivo, ricreativo, cinematografico, artistico e di intrattenimento è stata un’idea più volte avanzata, persino con annunci altisonanti e d’effetto, ma che alla fine se n’è svanita come un sogno. Tante proposte per rendere questo brutto manufatto che scavalca viale Sturzo … Leggi tutto

Milano | Identità Urbane racconta il progetto Aria – ex Macello

Un nuovo appuntamento di Identità Urbane Milano , l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città attraverso i suoi progetti più significativi. Il 4 maggio dalle 18 al Centro Culturale di Milano è la volta di ARIA, il progetto di riqualificazione dell’ex Macello di Calvairate, che mira ad essere la prima Area Carbon Negative … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Palazzo Bandello quasi ultimato si apre alla Design Week

Palazzo Bandello è il progetto di risanamento conservativo curato da DFA Partner che rigenera uno storico edificio. La ristrutturazione, da una parte, conserva e ridà valore alle pregiate caratteristiche estetiche dell’edificio: ad esempio, attraverso la sabbiatura  e il recupero delle travi in legno dei soffitti e il restauro delle ampie volte in mattoni Dall’altra, i lavori … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Francesco Rovere Axa IM Alts

Nell’ambito delle interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Francesco Rovere, Senior Development Manager di Axa Im Alts società che ha nel suo portafoglio e gestisce a Milano per conto dei propri clienti, tra gli altri, Monte Rosa 91 e il nuovo sviluppo residenziale di Via dei Rospigliosi a Milano, zona San Siro. 1 AXA … Leggi tutto

Milano | Eventi: un festival per riflettere sull’abitare contemporaneo

Dal 15 al 30 Aprile si tiene Cara Casa, il primo festival itinerante dedicato alle forme dell’abitare contemporaneo. Nelle città coinvolte, Milano, Bologna, Genova e Venezia, numerosi appuntamenti aperti e gratuiti per la cittadinanza daranno vita a un’indagine approfondita sulle condizioni di vita negli spazi abitativi e urbani, sulle loro evoluzioni e cambiamenti. A Milano il tema centrale riguarderà le criticità legate al … Leggi tutto

Milano | Eventi: un convegno per parlare di digitalizzazione nelle costruzioni

Nei prossimi dieci anni il settore delle costruzioni sarà attraversato da un radicale processo di modernizzazione.  Gli elementi che guidano il cambiamento sono chiari: sostenibilità e digitalizzazione. Più che in altri settori economici, dato il ritardo da cui si parte, il processo di digitalizzazione sarà in grado di ridisegnare i comportamenti della filiera, i modelli di offerta, i livelli di produttività, … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Presentato BIM il nuovo progetto per Pirelli 10 e Innovazione 3

Presentato oggi il nuovo progetto nel cuore di Bicocca: 250 milioni per la rigenerazione degli immobili Pirelli 10 e Innovazione 3 promossa da Aermont Capital e Kervis SGR. I due edifici saranno trasformati in un nuovo spazio di lavoro esteso su oltre 50.000 metri quadri, che accoglierà una community di 5.000 persone. La riqualificazione è … Leggi tutto

Milano | Dergano – Ieri è stato inaugurato Bernina 7

È stato inaugurato Bernina, 7 a Milano, in zona Scalo Farini, appartenente al fondo Chronos gestito da Kryalos SGR . Primo step della rigenerazione dello Scalo Farini, l’immobile di via Bernina7 è a prevalente destinazione uffici, con due spazi retail, ed è stato riprogettato secondo i più elevati standard di sostenibilità ed efficienza energetica e tecnologica dallo … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Aggiornamento masterplan e presto le proposte per lo scalo

Dal 12 al 15 marzo si è svolta a Cannes nella cittadina della Costa Azzurra, il Mipim, la fiera del settore immobiliare, dove l’ad di Fs Sistemi Urbani Umberto Lebruto, ha presentato assieme al capo del real estate Giuseppe Savoia i passi futuri del gruppo Fs ai tanti operatori presenti — ovviamente non potevano mancare … Leggi tutto

Milano | Sempione – I dettagli del progetto di Corso Sempione a Identità Urbane Milano

Giovedì 23 marzo dalle 18 alle 20 in presenza presso il Centro Culturale di Milano di Largo Corsia dei Servi 4 e in diretta streaming sui canali di Urbanfile entriamo nel dettaglio del progetto per Corso Sempione. Saranno con noi Arianna Censi – Assessora alla Mobilità del Comune di Milano per una panoramica sul progetto, … Leggi tutto