Milano | Centro Storico – Al via il restauro delle facciate di Palazzo Marino

Ha preso il via nella giornata di ieri, 27 marzo 2024, in piazza della Scala il montaggio dei ponteggi per il restauro delle facciate di Palazzo Marino. La posa in opera delle impalcature, che ha ottenuto il parere positivo della Soprintendenza, richiederà circa venti giorni e prelude all’avvio degli interventi sulla facciata principale della sede … Leggi tutto

Torino | Vinovo: presentato il progetto per la riqualificazione dell’ex Cottolengo

Era in stato di abbandono da quasi vent’anni lo storico edificio della Casa della Divina Provvidenza, nel comune di Vinovo, in Via Nuova. Costruito nel 1889, era inizialmente un piccolo edificio che ospitava i primi letti per gli ammalati, gestito da Don Luigi Altina, per poi essere ampliato col progetto dell’Ing. Leandro Caselli nel 1891, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Ripulite le Colonne di San Lorenzo… già qualcosa

Onestamente non ci speravamo più, nei giorni scorsi sono state ripulite le antiche colonne di San Lorenzo, quelle a corona per una delle più belle basiliche di Milano, dagli imbrattamenti dei piccoli vandali. Quante volte lo abbiamo segnalato? Quante volte abbiamo invocato, scrivendo al Municipio e persino al Corriere della Sera, per un semplice intervento … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Restaurati Palazzo Castiglioni e Palazzo Bovara

Da qualche settimana sono state rimosse le ultime impalcature che hanno nascosto due meraviglie ben differenti di Corso Venezia a Milano. Si sono infatti conclusi i lavori di restauro delle facciate di Palazzo Castiglioni in corso Venezia 47, sede di Confcommercio Milano, e dell’attiguo Palazzo Bovara, che ospita il circolo del commercio dell’associazione. I risultati … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Torna al suo posto la “vedovella” numero uno

Dopo un mese di restauro il bronzo della fontanella di piazza della Scala è tornato a splendere come nuovo. La fontanella che, come abbiamo visto nell’articolo precedente, si trova in piazza dal 1914. Si tratta di un pezzo unico disegnato dal grande architetto di inizio Novecento, Luca Beltrami (quello del restauro della facciata di Palazzo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Galleria Vittorio Emanuele: al via il restauro della facciata di via Marino

Il Comune di Milano ha avviato due importanti progetti di restauro facenti parte del complesso della Galleria Vittorio Emanuele II, concentrati sulla facciata lungo via Marino e sulle coperture su via Silvio Pellico. Finanziati dall’Amministrazione e concordati con la Sovrintendenza, i lavori si prevede che dureranno circa sei mesi. Il primo intervento riguarda la facciata … Leggi tutto

Milano | Chiaravalle – Il restauro della torre della Ciribiciaccola dell’abbazia ormai concluso

L’abbazia di Chiaravalle è uno dei gioielli che si trovano nel territorio comunale di Milano. Un luogo dal sapore medievale immerso nei campi del sud Milano. In questi giorni si sono conclusi i lavori cominciati nel 2021 per la messa in sicurezza della meravigliosa Ciribiciaccola dell’Abbazia, l’alta torre di 62 metri che si erge imponente sopra l’incrocio della … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Terminato il restauro del palazzo della Chase Manhattan Bank

Il palazzo oggetto di restauro è studio di un gruppo di architetti che scrivono la storia dell’architettura contemporanea nella città di Milano. Ne nasce un punto di riferimento per la cultura milanese e propagazione della cultura progettuale italiana. Nel 1932 Gian Luigi Banfi (1910 – 1945), Lodovico Barbiano di Belgiojoso (1909 – 2004), Enrico Peressutti … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Tod’s restaurerà le facciate di Palazzo Marino

E’ giunto il momento di un lifting anche per Palazzo Marino, assaltato dal tempo e dallo smog. Dal prossimo aprile partiranno i lavori per il restauro della facciata principale che si affaccia su piazza della Scala. Dopo quattro mesi, l’attenzione si sposterà sul lato di via Case Rotte, seguiti da altri quattro mesi per il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Portata al restauro la “vedovella” numero uno

Da qualche giorno è “sparita” la grossa fontanella che si trova in piazza della Scala tra il monumento a Leonardo da Vinci e Palazzo Marino. MM, la società del Comune di Milano, sta procedendo al restauro integrale della fontanella in bronzo che, da oltre un secolo, fornisce acqua da bere in Piazza della Scala. Il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il cantiere del Duomo: aggiornamento

Continuano i lavori di restauro al Duomo, la Cattedrale di Milano, sia con lavori eseguiti all’interno ai soffitti, alle colonne e alle statue, che all’esterno includendo diverse guglie, merlature e naturalmente il tiburio. Come ormai ben noto, il cantiere della cattedrale sembra essere senza fine, tanto che è da lungo tempo anche un modo di … Leggi tutto

Torino | Architettura – il palazzo “fetta di polenta”: storia e curiosità di questo iconico edificio

Per i torinesi è uno dei simboli della città e, spesso, anche un punto di riferimento stradale, dato che si trova all’angolo tra Via Giulia di Barolo – nel quartiere Vanchiglia – e il trafficato C.So San Maurizio, nei pressi della Mole Antonelliana. Il suo “vero” nome è Casa Scaccabarozzi, anche se per i cittadini … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Completato Palazzo Venezia diventato un Hotel Gran Meliá

Il Palazzo Venezia di piazza Cordusio, ex sede delle Assicurazioni Generali nel cuore di Milano, dopo tre anni di duro lavoro, crisi e pandemia, ha aperto nei giorni scorsi, con un’inaugurazione discreta, la sua trasformazione in un nuovo e lussuoso hotel, il Gran Melià Hotel. Con questa inaugurazione, la riqualificazione dei palazzi che si affacciano … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – I portici meridionali di piazza del Duomo diventeranno un hotel

Il complesso monumentale situato tra piazza Duomo e via Dogana, di proprietà del Comune di Milano, sarà oggetto di una concessione tramite gara pubblica ad incanto della durata di 36 anni, trasformandosi in una struttura alberghiera. Questo piano è stato delineato dalla Giunta di Palazzo Marino, che ha dato il via libera alle linee guida … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: restaurata solo la torre cinquecentesca

Come spesso ci capita di dire, Milano ha un sacco di edifici architettonicamente e storicamente importanti a che non riesce proprio a gestire, preservare e sopratutto tutelare, chiese comprese. Non riusciamo mai o quasi, a capirne i motivi. Uno di questi è Palazzo Stampa di Soncino al Carrobbio. Al Carrobbio, in fondo a via Torino, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione CVE9: completata

Completata la riqualificazione dell’edificio denominato CVE9 di Corso Vittorio Emanuele, in pieno Centro a Milano. Dopo esser stati invitati a visitare il cantiere nel maggio scorso, siamo tornati per vedere il risultato finale, che non ci ha delusi. Quasi tutti i palazzi presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II, ad eccezione di Palazzo Tarsis ( 1836-1838) del palazzo … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il Vicolo dei Lavandai in pericolo di crollo

Povera Milano, più passa il tempo è più i suoi vecchi gioielli pare finiscano la loro esistenza, quasi ignorati da chi invece, dovrebbe averne cura. Così abbiamo uno stadio (il Meazza) che cade a pezzi ed è diventato obsoleto, sopratutto per le squadre di calcio che vorrebbero abbatterlo per sostituirlo con qualcosa di nuovo. Ma … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri lungo Corso Italia: ottobre 2023

Aggiornamento fotografico di ottobre 2023 da alcuni cantieri in fase di sviluppo lungo Corso Italia e dintorni, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Strada che, volendo vedere, risulta quasi completamente impacchettata dalle impalcature, segno di un grande fermento di rinnovo edilizio in generale. Cominciamo con Corso Italia 13-17. Uno dei … Leggi tutto