Milano | Porta Ticinese – Cantiere armamento tranviario di piazza XXIV Maggio: fine luglio 2023

Aggiornamento di fine luglio dal cantiere per il rinnovo dell’armamento tranviario (sostituzione rotaie) di piazza XXIV Maggio e Corso San Gottardo a Porta Ticinese. Qui per le informazioni sui mezzi di trasporto deviati per l’occasione. Stesso intervento in corso in via Montegani (Chiesa Rossa), partito anch’esso qualche mese fa. Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi Via Montegani, Porta Ticinese, Piazza … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuova vita per il Meazza?

Ci sarebbe la conferma sul vincolo allo stadio di San Siro, come era stato prevedibile secondo gli addetti ai lavori, da Vittorio Sgarbi il 4.11.22 e a DLA Piper, studio legale internazionale l’11.1.23: “…Sarà molto improbabile, quindi, che l’amministrazione comunale e le società sportive possano continuare il dialogo sul progetto in pendenza della declaratoria del … Leggi tutto

Torino | San Mauro – Uno Space Park nell’ex Cartiere Burgo di Oscar Niemeyer

Avrà presto una seconda vita l’edificio progettato dall’architetto brasiliano Oscar Niemeyer a fine anni ’70 e che ha ospitato fino al 2011 una delle sedi delle Cartiere Burgo, società nata nel 1905 nei pressi di Cuneo, che è stata in passato una delle fabbriche di carta più grande d’Italia e tra le migliori al mondo. … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Cantiere armamento tranviario di via Montegani: fine luglio 2023

Aggiornamento di fine luglio 2023 dal cantiere di via Montegani in Chiesa Rossa. I lavori son partiti lo scorso 17 marzo e dovrebbero terminare a fine estate. Si tratta dell’intervento per la sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani (Chiesa Rossa, Stadera e piazza Abbiategrasso) che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale con rimozione totale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Oggi l’ultimo giorno del Cinema Odeon, fine di un epoca

Oramai ci stiamo abituando (a fatica), ma noi di una certa generazione (la mia è la generazione X), stiamo assistendo ad un evento che, un po’ velocemente, sta facendo crollare tutti i nostri punti fermi. Domani, primo agosto 2023, il cinema Odeon, The Space Cinema, di via Santa Redegonda a due passi da piazza Duomo chiuderà … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Demolizione di via Edolo 39: luglio 2023

Come abbiamo potuto vedere, da u mese sono in corso le demolizioni necessarie per la riqualificazione (così appare) del piccolo edificio di cent’anni posto a cuneo tra via Melchiorre Gioia e via Edolo. Ci troviamo in zona Ponte Seveso-Cassina de Pomm nel distretto della Centrale. Al suo posto ancora non si conosce cosa sarà costruito, e non è … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Rinnovo per Viale Fulvio Testi 223: completato

Ne avevamo già esaltato le forme estetiche nel precedente articolo dello scorso febbraio, ora, che è stato completato, almeno esternamente, l’edificio rinnovato e riqualificato di viale Fulvio Testi 223 Istituto Piero Pirelli, ci piace parecchio. L’immobile si trova in viale Fulvio Testi 223 (retro: Viale Giovanni Suzzani), situato nel distretto di Bicocca, e si sviluppa su due piani per … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: luglio 2023

Aggiornamento fotografico di luglio 2023 dal cantiere di Piazza Castello, dove è in corso la riqualificazione della piazza e di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello). L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Pedonalizzazione di piazza San Materno e via Lambrate

Presto nel cuore del Casoretto, il distretto a nord di Loreto e Città Studi, dove si trova la meravigliosa chiesa rinascimentale di Santa Maria Bianca, ci sarà una rivoluzione. Il Comune ha infatti l’intenzione di rendere pedonale una porzione di piazza San Materno, la piazzetta (più un incrocio stradale) che funge anche da sagrato alla … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: lavori in pausa?

Attesi da anni, i lavori per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova, pare si siano arenati miseramente dopo la partenza nel febbraio scorso. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere armamento tranviario di piazza XXIV Maggio: luglio 2023

Aggiornamento di luglio dal cantiere per il rinnovo dell’armamento tranviario (sostituzione rotaie) di piazza XXIV Maggio e Corso San Gottardo a Porta Ticinese. Qui per le informazioni sui mezzi di trasporto deviati per l’occasione. Stesso intervento in corso in via Montegani (Chiesa Rossa), partito qualche mese prima. Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi Via Montegani, Porta Ticinese, … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Nuovo studentato: la seconda vita dell’ex Galeazzi

Abbandonato dallo scorso anno, dopo il trasferimento dell’Irccs ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio a Mind (il Milano Innovation District sorto nell’area ex Expo di Roserio), l’ex edificio che ha ospitato per decenni l’ospedale ortopedico, diventerà uno studentato. Il Gruppo San Donato, proprietario dell’immobile, ha annunciato “un ambizioso progetto per Milano: la riqualificazione e conversione dell’edificio del vecchio Istituto Galeazzi a Bruzzano, … Leggi tutto

Milano | Centro – Cantiere riqualificazione Bossi 2 W Hotel: luglio 2023

Aggiornamento fotografico di inizio luglio 2023 dal cantiere per la riqualificazione del palazzo di piazzetta dei Bossi 2. Il cantiere trasformerà l’edificio progettato da Pietro Lingeri nel 1954-1958 nel primo W Hotel di Milano. Si tratta di un intervento su progetto di Asti Architetti con Artelia Italia e Proges Engineering, mentre gli interni saranno dello Studio Urquiola. Un po’ alla volta, … Leggi tutto

Milano | Castello – Asti firma la riqualificazione di via Dante 17

Nella centralissima via Dante, la via pedonale e monumentale che collega il Cordusio con il Castello, al civico 17 si trova un palazzo costruito nel 1890 su progetto degli architetti Antonio Tagliaferri e Giovanni Battista Casati e dall’ingegnere Giuseppe Magni. Purtroppo l’edificio ha perso, nel corso degli anni, sopratutto dopo la Seconda Guerra Mondiale, il … Leggi tutto

Milano | Centro – Riqualificazione via del Lauro: primi di luglio 2023

Aggiornamento fotografico di inizio luglio 2023 dal cantiere per la riqualificazione dell’antica e elegante via del Lauro. Da via Broletto, dove c’è il famoso “poster” di Armani, si imbocca la via del Lauro. Noterete che la via è leggermente in salita rispetto alla via Broletto, di circa un metro e mezzo: questo piccolo dosso indica che qui (visto che Milano … Leggi tutto

Milano | San Siro – I primi risultati del protocollo d’intesa per la rigenerazione del Quartiere Popolare

Potenziamento del presidio del territorio da parte della Polizia locale, riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, messa a disposizione di nuovi spazi per la socialità, ampliamento dei servizi di tipo sociale ed educativo sia nelle scuole sia nei luoghi di aggregazione. Sono alcune delle azioni messe in campo dal Comune di Milano a San … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: si comincia a “rosicchiare”

Ci siamo, Despe, la società incaricata per la demolizione del grattacielo di 18 piani in Centrale, ha cominciato la delicata operazione con la strutta progettata appositamente da loro, TopDownWay®, che serve a “rosicchiare” il palazzo partendo proprio dall’alto (la struttura montata in sommità, che si può vedere nelle foto seguenti) recando il minor problema possibile … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – M4 Tricolore: la piazza e corso Concordia a lavori ultimati

Dunque, come saprete, il 4 luglio son state aperte al trasporto pubblico le due nuove stazioni della M4, quella di San Babila e quella di Tricolore. Dopo avervi mostrato le nostre perplessità sulla nuova piazza San Babila, eccoci in corso Concordia (la stazione Tricolore non è esattamente sotto la piazza) in Porta Monforte (nome che … Leggi tutto