Zona San Cristoforo – Degrado ovunque
Dopo le foto di Dergano, anche da San Cristoforo arrivano immagini di immondizia abbandonata per strada. Ma c’è qualche problema con i servizi di nerezza urbana?
Dopo le foto di Dergano, anche da San Cristoforo arrivano immagini di immondizia abbandonata per strada. Ma c’è qualche problema con i servizi di nerezza urbana?
San Cristoforo sul Naviglio è un’incantevole chiesetta gotica circondata da dettagli decisamente poco consoni all’importanza del luogo. Ho preso spunto da una vecchia foto e l’ho confrontata con una più …
Si chiude un contenzioso aperto da anni: il Comune acquisisce l’area di piazzale Negrelli, dove da tempo si trova il capolinea del tram 2. Una piazza di 2.500 metri quadri lungo …
San Cristoforo è un’incantevole chiesetta doppia del 1300 che si affaccia sul Naviglio Grande.All”infestante vegetazione selvaggia che intacca regolarmente tutte le sponde del Naviglio, in questo punto specifico si aggiunge …
La Cascina Campagnola, completamente in rovina, si specchia sul tratto di naviglio dove si affaccia. A due passi dalla bellissima chiesa di San Cristoforo, questa vecchia cascina pare non interessi …
Il ponte delle Milizie deve il suo nome austero e forse pure un po’ inquietante alla presenza lì nei pressi di un edificio militare risalente all’epoca fascista, oggi sparito. Da …
Lungo il naviglio, credo nei primi anni del Novecento, vennero realizzate due fontane in prossimità del ponte delle Milizie. A Milano se ne trovano diverse simili, realizzate in cemento e …
n Piazzale delle Milizie sono in corso i lavori di rifacimento del muro di cinta dell’area di raccolta di materiali riciclabili AMSA. Dopo le denunce fatte dai cittadini contro bande …
All’angolo tra Via Tortona e viale Troya/P.le delle Milizie (Circonvallazione- zona 6), vicino alla scuola delle Foppette, c’è un bel parchetto attrezzato con una serie di giochi per bambini. Sarebbe …
Non posso credere che il Comune non pensi ad un rifacimento totale della via Lodovico il Moro, oramai siamo ad un intervento al giorno per pietre divelte o traballanti da …
La via più breve tra due punti è la linea retta, non si discute, ma pare che in Comune, chi progetta aiuole e marciapiedi questo non lo sappia. Un esempio …
Al posto di un edificio industriale, in via Carlo Torre 39 all’angolo con via dei Crollalanza, costruiranno un complesso residenziale. All’interno un giardino privato renderà più verde questo angolo finora …
Un camion con braccio meccanico ha tranciato i cavi della linea aerea dei tram, bloccando completamente il traffico in entrambe le Direzioni. Non poteva scegliere giornata peggiore dato che …
Nel 1635 la comunità gesuitica di Catania, presente in città da poco meno di un secolo, iniziò l’acquisto delle vigne del Sardo, appartenute cento anni prima a tal Erasmo il …
In questi giorni c’è stato un gran fermento, una notizia dal quartiere San Cristoforo ha riempito qualche spazio nei quotidiani e nei network locali (Terme romane: volontari del Gapa e …
Ci risiamo, ennesima pietra che ruzzola sotto la plancia di una vettura devastandola e spargendo olio sul pavé. In questi mesi piovosi il pavimento di questa strada trafficatissima si è …
Se il comune non pone qualche rimedio, come ad esempio eliminare il pavé da questa via, prima o poi ci scappa l’incidente grave. Ogni giorno, o quasi, una delle pietre …
Piazza San Cristoforo incarna un po’ i paradossi di Catania.Da un lato storia e architettura (popolana e non), dall’altro lato il degrado e l’abbandono; da un lato cittadini volenterosi che …