Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada: via gru e impalcature

L’alta torre progettata da OMA di Rem Koolhaas assieme alla riqualificazione dell’intero complesso di Fondazione Prada, è completata, perlomeno esternamente, quindi ecco che sono state rimosse impalcature e gru (pare verrà riutilizzata per costruire la torre del palazzo Giardini d’Inverno di via Pirelli). La torre ospiterà esposizioni permanenti della collezione e esposizioni temporanee. Ci troviamo lungo la … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento 09-2017

Dopo aver visto Fondazione Prada e via Orobia, nella stessa area c’è anche il grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo tra le vie Adamello e Orobia. Si tratta di un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio Patricia Viel and Partners. Il primo edifici ad essere completato dovrebbe … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Via Orobia: coi soldi si migliora

Largo Isarco e soprattutto via Orobia sono state sistemate e riqualificate grazie agli oneri di urbanizzazione (gli oneri di urbanizzazione sono dovuti al Comune per contribuire alle spese da questo sostenute per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, necessarie per la vita della collettività, solitamente nell’area dell’intervento. Le opere di urbanizzazione primaria … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Ma che bella riqualificazione per le vie Adamello e Condino

Via Adamello e via Condino hanno una nuova sistemazione stradale, forse una delle più belle realizzate negli ultimi anni.. bei marciapiedi, aiuole ben definite e disegnate con alberature, cordoli e parcheggi in linea, nuovi e ben segnalati attraversamenti. Sicuramente nuovi investimenti nella zona hanno portato contributi importanti per poter realizzare arredo urbano migliore. Certo che … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento luglio 2017

Vista inedita (ringraziamo Paolo Agnelli per le foto)  al cantiere di Symbiosis, quello vicino a Fondazione Prada. Come si vede dalle foto, il primo edificio è stato già realizzato, dev’essere completato ma la struttura è conclusa. Il resto è ancora da cominciare. Symbiosis è un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento giugno 2017

  Ecco le ultime immagini dal cantiere Symbiosis che confina con Fondazione Prada e costeggia le vie Orobia e Adamello. Le prime strutture sono giunte alla sommità, mentre quelle più a sud devono ancora cominciare. La consegna è prevista per ottobre 2018, almeno la prima parte.  Il progetto, realizzato dallo Studio degli Architetti Antonio Citterio Patricia … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Prada Giugno 2017

Come una sentinella rivestita da una corazza domina l’orizzonte la nuova sagoma della torre di Fondazione Prada al Vigentino. Il progetto di Rem Koolhaas per OMA prende forma e piano piano viene spacchettato rivelando le forme poco convenzionali di quest’edificio che sicuramente farà parlare di se per un bel po’. Di seguito alcune immagini della torre … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – La ciclabile di via Condino

Siamo ripassati a vedere a che punto sia il cantiere della pista ciclabile di via Condino, via che dall’incrocio con via Giovanni Lorenzini si unisce a viale Ortles, nel punto dove la Roggia Vettabbia incrocia il viale. La via alberata è stata completamente rifatta e dotata di pista ciclabile, già realizzata nel primo tratto che arriva a … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: Stefano Boeri ci racconta “Un fiume verde per Milano”

Un Fiume Verde per Milano è il progetto per gli Scali ferroviari di Stefano Boeri Architetti https://www.stefanoboeriarchitetti.net/it/ realizzato insieme ad un team multidisciplinare (ARUP, Quinzii Terna Architettura, MIC – Mobility in Chain e Studio Laura Gatti) Abbiamo intervistato Stefano Boeri per farci spiegare le motivazioni che hanno portato alla creazione di questa proposta per gli Scali … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari intervista a Cino Zucchi

Nell’ambito delle proposte per il futuro degli Scali milanesi, CZA (Cino Zucchi Architetti http://www.zucchiarchitetti.com) ha presentato un progetto dal titolo “Sette bellissimi broli“. Ci siamo fatti raccontare da Cino Zucchi quali siano le idee che stanno alla base del progetto Da quale idea siete partiti per ripensare questi spazi?  Il concetto base che ci ha … Leggi tutto

Milano | Scali Ferroviari: intervista a Benedetta Tagliabue del team Miralles Tagliabue EMBT

Uno dei progetti presentati per il futuro degli Scali milanesi è stato elaborato da Miralles Tagliabue EMBT (www.mirallestagliabue.com), uno studio di architettura fondato da Enric Miralles e Benedetta Tagliabue con sede a Barcellona con una grande esperienza nella progettazione di edifici e spazi pubblici in Europa e Cina. Il progetto presentato per gli Scali milanesi, Miracoli a … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Esposizione dei progetti per i cinque scali ferroviari

SCALI FERROVIARI. CINQUE MODI PER IMMAGINARE LA MILANO DI DOMANI Presentati gli scenari realizzati dai team di architettura dopo il workshop di dicembre. A Porta Genova fino al 9 aprile. Verde pubblico, housing sociale e mobilità sostenibile i punti chiave dello sviluppo della città Milano, 3 aprile 2017 – C’è chi ha immaginato un sistema … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Gran movimento tra Gamboloita e Scalo Romana

Abbiamo fatto un giro a Gamboloita (pochi lo conoscono con questo nome, perché più famoso col nome Zona Ripamonti, ma è il nome della zona tra il Vigentino e il Corvetto), allo Scalo Romana e al Vigentino, zona industriale e di magazzini fino a qualche anno fa e ora costellata di piccoli e grandi interventi. … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Symbiosis, nuovi rendering

Il progetto Symbiosis al Vigentino, proprio dietro Fondazione Prada, è un cantiere in gran fermento. Come abbiamo visto non ha ancora un pilastro fuori terra e già ha un inquilino di prestigio, Fastweb che si trasferirà qui col quartier generale una volta ultimati gli uffici. Symbiosis è un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Scali ferroviari: quale futuro per lo Scalo a Porta Romana?

Gli scali ferroviari, questi benedetti scali… le patate bollenti tra le mani del prossimo (e prossimi) sindaco. Investimenti milionari e richieste dei cittadini. Certo vedere il verde selvaggio e spontaneo che si è sviluppato in questi anni di abbandono fa pensare ad un bel “Central Park” anche a sud del centro di Milano (a nord … Leggi tutto

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una proposta di passerella ciclo-pedonale temporanea sullo scalo di Porta Romana a Milano, concepita come soluzione per favorire la riappropriazione del sedime da parte della cittadinanza … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – La villetta liberty di via Lorenzini restaurata

Milano Scalo Romana. In via Lorenzini si trova una villetta liberty (un po’ eclettica e neo-rinascimentale) appartenuta al complesso industriale della Solvay. Edificata sul finire degli anni Venti, con facciata decorata a graffito lombardo, di gran moda al tempo. La villetta restaurata ha riacquistato il suo originario splendore. Peccato che il palazzone limitrofo con la … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada pronto per il 2015

Sarà pronto nella primavera del 2015 il nuovo museo di arte contemporanea della Fondazione Prada. Il progetto, la cui convenzione è stata firmata nei giorni scorsi, prevede sia il recupero degli edifici industriali di primi anni del Novecento, sia la costruzione di tre nuove strutture, ed è stato concepito dallo studio di architettura OMA di … Leggi tutto