Milano | San Cristoforo – Cantiere Bosconavigli: fine gennaio 2022

Aggiornamento dal cantiere per Bosconavigli a San Cristoforo. Si tratta del progetto residenziale di pregio progettato da un team d’eccezione formato da Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P Greenscape. Il cantiere ha visto la partenza da poche settimane. Si trova nell’area tra viale Troya, piazzale delle Milizie dove si trova ancora … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cantiere Nuovo Policlinico: gennaio 2022

Aggiornamento fotografico di gennaio dal cantiere del nuovo Policlinico in costruzione alla Guastalla. Ringraziamo la nostra lettrice che ci ha inviato delle foto da una vista particolare che spazia sull’intero cantiere che, finalmente sembra partito alla grande (sono anni che attendiamo di vedere qualcosa di concreto). Il progetto è firmato dal team composto da Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Presentato Bosconavigli, un progetto di Stefano Boeri Architetti, Arassociati e AG&P greenscape

Nel distretto di San Cristoforo, a due passi dall’antica chiesa quattrocentesca e dal Naviglio Grande, al posto di un terreno dismesso e della famosa ricicleria del piazzale delle Milizie, sorgerà un nuovo complesso residenziale spettacolare, pensato e studiato da un gruppo di architetti niente male: Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cantiere Nuovo Policlinico: marzo 2021

Aggiornamento fotografico dal cantiere del nuovo Policlinico in costruzione alla Guastalla.  Il progetto è firmato dal team composto da Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni La Varra. Sorgerà nel cuore dei terreni del Policlinico di via Sforza e via della Commenda. 900 posti letto e un giardino sospeso sul tetto dell’edificio per un costo complessivo di 201 milioni di euro, di cui oltre la … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cantiere Nuovo Policlinico: 1 dicembre 2020

Aggiornamento fotografico del primo dicembre 2020 dal cantiere del nuovo Policlinico in costruzione alla Guastalla.  Il progetto è firmato dal team composto da Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni La Varra. Sorgerà nel cuore dei terreni del Policlinico di via Sforza e via della Commenda. 900 posti letto e un giardino sospeso sul tetto dell’edificio per un costo complessivo di 201 milioni di euro, … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cantiere Nuovo Policlinico: fine ottobre 2020

Aggiornamento fotografico dal cantiere del nuovo Policlinico in costruzione alla Guastalla. Finalmente possiamo dire che il progetto pare avviato alla grande, dopo lunghi periodi di stallo anche causato dall’emergenza Covid19. Il progetto è firmato dal team composto da Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Giovanni La Varra. Sorgerà nel cuore dei terreni del Policlinico di via Sforza e via della Commenda. 900 … Leggi tutto

Milano | Dibattito in Triennale: ripensando insieme la città

“Grattacieli e Habitat Urbani: Nuovi Paradigmi” Si è intitolato così il dibattito, sul futuro delle nostre città nel periodo post-pandemia, avvenuto il 25 giugno 2020 alla Triennale di Milano. Hanno presieduto alla conferenza diversi urbanisti, architetti e designer di fama internazionale: Stefano Boeri, Presidente, Triennale Milano Patricia Viel, Cofondatrice, Citterio Viel and Partners Mario Cucinella,  … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cantiere Nuovo Policlinico: giugno 2020

Nello scorso novembre l’annuncio, con tanto di cerimonia per la posa della prima pietra, per l’avvio del cantiere del nuovo Policlinico alla Guastalla. Questa è la situazione a giugno 2020, come si vede la pandemia da Covid19 ha fermato un po’ il cantiere. Per ora solo piccoli segnali di ripresa. Il progetto è firmato dal … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Nuovo Policlinico, via ai lavori: 900 posti letto e un giardino sospeso

Ieri si è tenuta la cerimonia della posa della prima pietra per il cantiere del più grande e moderno ospedale nel cuore di Milano: il nuovo Policlinico. Finalmente nell’area bonificata oramai da anni, nel cuore dei terreni del Policlinico di via Sforza e via della Commenda, partono ufficialmente i lavori per realizzare il nuovo Policlinico, 900 … Leggi tutto

Milano | Monza – Un “Bosco Verticale” nel cuore della città brianzola

La proposta del Bosco Verticale, progettato dall’architetto Stefano Boeri, e realizzato all’Isola, noto quartiere milanese, nel contesto della Biblioteca degli Alberi, si duplica a qualche chilometro di distanza, nel capoluogo brianzolo di Monza. Si tratta di un intervento di riqualificazione e di valorizzazione di un comparto produttivo ed artigianale dismesso, posto tra le vie Foscolo, … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico: un contributo da AXA per ForestaMi

AXA Italia ha annunciato la propria partecipazione al progetto di riforestazione sottoscritto dal Comune di Milano e ideato da Stefano Boeri L’altra sera, in Piazza Gae Aulenti si è tenuto un concerto organizzato da AXA Italia per la città di Milano: Know You Can. Durante l’evento, la società assicurativa ha annunciato il finanziamento di uno … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Al via la costruzione del Nuovo Policlinico

Finalmente possono partire i tanto sospirati lavori per erigere i nuovi padiglioni del Policlinico in centro, in zona Guastalla. Infatti è notizia recente che la costruzione dei nuovi padiglioni è stata affidata a Consorzio Stabile SIS, che ha presentato il migliore progetto per l’esecuzione dei lavori secondo una Commissione indipendente, la migliore tra le quattro … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Il giardino sul tetto del Policlinico

Mentre prosegue il cantiere per la costruzione del Nuovo Policlinico alla Guastalla, ecco nuovi rendering dello di architetti formato da Boeri, Barreca & La Varra che mostrano la particolarità del nuovo edificio. Infatti, sul tetto del corpo centrale del Nuovo Policlinico, ci sarà un grande giardino pensile, sul modello della High Line di New York. … Leggi tutto

Milano | Monza – Un “Bosco Verticale” a Monza?

Per ora nulla di sicuro, ma pare che lo studio di Stefano Boeri sia stato incaricato di progettare un “Bosco Verticale” per Monza. Gli uffici tecnici del Comune di Monza, nel mese di novembre pare abbiano ricevuto un piano per la riqualificazione di un’area dismessa in via Foscolo, nella zona Regina Pacis, in quello che era l’ex-Monzacar. Secondo quanto … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La Corte Verde di Boeri

A San Cristoforo, nella zona denominata anticamente Foppette, e dove negli anni Trenta venne edificato la famosa Torre delle Milizie, che da il nome al piazzale all’incrocio tra le vie Tortona, San Cristoforo e viale Troya, il Comune ha intenzione di riqualificare con un progetto firmato da Stefano Boeri con la «Corte Verde». Proprio in via … Leggi tutto

Milano | Verso il 2030: Comune e Politecnico insieme per una città metropolitana più verde

Presentato nel secondo incontro pubblico alla Triennale l’avvio dello studio per incrementare alberi e verde. Sindaco Sala: “Terreni agricoli, parchi, giardini e verde diffuso, così la città diventerà più green” Più verdi, vivibili e resilienti. Così saranno la Milano del 2030 e la sua area metropolitana (che secondo noi dovrebbe essere ben più ampia di com’è ora, includendo l’area di … Leggi tutto

Milano | Isola – Il Bosco Verticale continua a riscuotere successo

Incredibile ma vero, dopo quattro anni dalla sua inaugurazione il Bosco Verticale continua a riscuotere grandi consensi e l’attenzione del mondo. Non solo nelle foto selfie e non dei nostri cellulari, come oramai è consuetudine, ma anche vincitore di premi internazionali, come nel 2014 quando vinse l’International Highrise Award, competizione internazionale a cadenza biennale per l’assegnazione … Leggi tutto

Milano | Cimiano/Crescenzago – Rizzoli: un quartiere senza negozi

Gli abitanti della zona che si sviluppa lungo le vie Civitavecchia e Rizzoli (poco più di un chilometro di lunghezza), tra le zone Cimiano e Crescenzago, hanno un problema fondamentale che conosco bene, la carenza di sazi commerciali e negozi. Per trovare un bar, ad esempio, tutti gli abitanti della zona hanno solo una possibilità, … Leggi tutto