Milano | Porta Ticinese – La battaglia persa con gli imbrattamuri

Il mercato coperto del Ticinese, ancora da finire completamente e aperto pochi mesi fa, è stato già imbrattato con le solite tag. Già qualche mese fa erano apparse le prime due, in questi giorni ne sono comparse altre tre e sicuramente a breve ce ne saranno altre. Possiamo dire che gli imbrattamuri hanno vinto e … Leggi tutto

Milano | Solari – I parcheggi caotici per una città civile

Via Cola di Rienzo, un altro esempio di area a parcheggio selvaggio: auto lasciate a cavallo dei doppi cordoli – stratagemma che servirebbe proprio ad impedire i posteggi indesiderati -, veicoli sul marciapiede, a volte di traverso, insomma come capita. Il milanese non bada a dove sia consentito il parcheggio; mette la macchina dove trova … Leggi tutto

Milano | Degrado: l’immagini di questa città, da porta Romana a Piazzale Aquileia

Il nostro lettore Stefano S. ci ha fatto avere una marea di foto scattate da lui percorrendo diverse vie di Milano. Quello che ha riportato è sconcertante, una muraglia di edifici pubblici e privati deturpati da scritte vandaliche realizzate dai soliti imbrattamuri che devono lasciare la loro firma per sentirsi importanti, regalandoci una città orrenda. … Leggi tutto

Milano | Duomo – A breve i lavori di abbellimento per piazza Duomo

Finalmente è stata annunciata la partenza per un restyling di piazza del Duomo e delle vie limitrofe. Non ci saranno più furgoncini delle bibite, baracchini e edicole brutte a vedersi (speriamo). Cominceranno i vecchi chioschi dei rivenditori dei biglietti della lotteria a essere ammodernati e controllati. Seguiranno le edicole, già sostiituite in parte proprio in … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il terminal dei Bus in balia di se stesso

Ne avevamo già parlato a settembre, ma ci sono arrivate altre immagini del terminal dei bus a lunga percorrenza alla fermata di Lampugnano e abbiamo deciso di ritornarci a fare un giro. Qui arrivano gli autobus da tutta Europa e questa è l’immagine che hanno di Milano una volta ginti al terminal turisti o fruitori … Leggi tutto

Milano | Progetti: nel 2015 previsti investimenti per 180.000.000

Rozza: “Interventi programmati in tutti quartieri, il piano dà impulso all’attività delle imprese e all’occupazione” Quasi 180.000.000 euro per infrastrutture, edilizia residenziale pubblica, scuole e cultura. E’ lo stanziamento per le opere pubbliche prioritarie cui verrà data attuazione nel 2015: la parte più consistente riguarda l’edilizia scolastica con lo stanziamento di circa 74 milioni di … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – La poco conosciuta festa dei Re Magi

Il corteo dei Magi che, il giorno dell’Epifania, parte da Piazza del Duomo e arriva a Sant’Eustorgio, è una delle tradizioni più antiche di Milano. Ma pochi sanno delal sua esistenza a Milano come nel resto d’Italia. Pochi sanno che a Milano si conservavano le reliquie dei tre re e che il Barbarossa si portò … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Panorama dalla Torre Rasini

Foto straordinaria di Francesco Langiulli scattata in questi giorni dalla torre Rasini a Porta Venezia. Una bellissima panoramica sui giardini di Porta Venezia, col Corso sulla sinistra, poi il Duomo, la torre Svizzera di piazza Cavour, il Dritto di CityLife, quindi le torri di Piazza della Repubblica e poi i grattacieli di Porta Nuova. Foto … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il Giardino dei Giusti

L’area del “Giardino dei Giusti di tutto il mondo”, situata nel Parco del Monte Stella, sarà affidata all’Associazione Giardino dei Giusti di Milano che già ne cura le attività, allo scopo di valorizzarla con la realizzazione di nuove strutture. Lo ha deciso la Giunta comunale che, accogliendo la richiesta avanzata dall’Associazione, ha stabilito la concessione … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Arredo urbano in Viale Beatrice D’Este, questo sconosciuto

Grazie alle eloquenti foto inviateci da Stefano S. possiamo facilmente mostrare come spesso a Milano non esista arredo urbano. Viale Beatrice D’Este assieme a Viale Gian Galeazzo fanno parte della cerchia delle Mura spagnole, in teoria quella interna alle mura cinquecentesche. I viali sono alberati ma le aiuole già negli anni 50/60 vennero ridotte per … Leggi tutto

Milano | Progetti: i propositi per quest’anno

Gli impegni e i propositi per quest’anno sono tani e tutti molto importanti, un po’ per EXPO e un po’ programmati nei mesi a venire. Sui quotidiani abbiamo visto alcuni articoli che in sostanza indicavano solo tre progetti, EXPO, Darsena e Castello, ma noi vi ricordiamo più in dettaglio cosa esattamente dovrebbero realizzare entro maggio … Leggi tutto

Milano | Navigli – La sporcizia a lavori in corso

Va bene che ci sono i lavori in corso per la sistemazione del selciato stradale e della darsena, ma un po’ di pulizia la si potrebbe attuare, specie dopo tre giorni dai botti di capodanno? Le foto sono abbastanza eloquenti, ed è così in tutta l’area dei navigli, bottiglie, bicchieri e altra immondizia sparsa sulle … Leggi tutto

Milano | Vigentino – L’allargamento di via Ripamonti, ciclabili e più verde

Finalmente, dopo decenni di richieste per l’allargamento di via Ripamonti, ci siamo quasi. Infatti i lavori, oramai a buon punto, dovrebbero essere consegnati entro quest’anno. Si tratta di un lavoro commissionato dal Comune a Metropolitana Milanese, la quale sta realizzando la riqualificazione di Via Ripamonti, dall’incrocio con Via Selvanesco e Via Virgilio Ferrari fino al … Leggi tutto

Milano | Borgogna – Palazzo Castelli Visconti di Modrone, la Ca’ di Sciori un ibrido moderno

In Via Cerva al civico 28 vi era un sontuoso palazzo dell’alta borghesia milanese. Palazzo Castelli Visconti di Modrone.Il nobile palazzo di fine settecento chiamato anche “la Ca’ di Sciori” (casa dei signori), famoso per le sue sale e il suo giardino con affaccio sul naviglio, fu danneggiato dai bombardamenti dell’ultima guerra, e al suo … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – La demolizione in via San Vincenzo

In Via San Vincenzo nei mesi scorsi è stato demolito un fabbricato ad uso magazzino. Unico elemento decorativo era una balaustra che riproduceva una balconata in stile. Non siamo ancora riusciti a capire cosa abbiano intenzione di costruire in questo spazio ormai liberato. Il lotto, molto ristretto, si colloca tra due palazzi ad uso residenziale: … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Via Sile 8, l’Ecò Business Space cresce a rilento

Un centro direzionale al Corvetto, finlamente dopo anni di “vuoto” urbano si sta completando uno spazio altrimenti degradato anche se a voler vedere, un po’ a rilento. Siamo in Via Sile 8, dietro via Gambloita e Corso Lodi. Ecò Business Space rappresenta il primo immobile di questo genere in un’ampia area di Milano priva di … Leggi tutto

Milano | Turismo: i cartelli informativi per i turisti

Da qualche settimana sono comparsi i nuovi cartelli informativi per i turisti nei pressi di palazzi o chiese sparse per la città, ancora sprovviste. Quelli nuovi sono identici a quelli istallati alcuni anni fa e dche già si erano resi utili per i visitatori. Presso tutti i luoghi più significativi della città, infatti, il Comune … Leggi tutto

Milano | Qualità urbana: dalle associazioni No Profit progetti di recupero per le aree abbandonate

Dopo l’esperienza positiva dei giardini condivisi, che negli ultimi due anni ha permesso di recuperare a verde diverse aree degradate della città, l’Amministrazione ha deciso di estendere l’ambito di applicazione della sperimentazione anche ai piccoli luoghi pubblici senza identità. L’obiettivo è promuoverne azioni di recupero e riapertura alla città attraverso l’opera di associazioni e privati … Leggi tutto