Cantiere di via Capitan Bavastro

Un massiccio aggiornamento sull’intervento urbano di via Caitan Bavastro (vicino al rinnovato Air Terminal Ostiense): le residenze sono ormai completate, con tanto di parchetto e ponte ciclo-pedonale che lo congiunge alla Cristoforo Colombo. Anche il prolungamento di via Palos è stato aperto, ma, ahinoi, non è stato fatto niente per imporre agli automobilisti di ridurre … Leggi tutto

Dissuasori per aree pedonali, necessari ulteriori accorgimenti

Nei giorni scorsi il Comune di Catania ha provveduto a installare numerosi nuovi dissuasori, in diverse zone della città, atti a impedire la sosta selvaggia o l’accesso illecito a zone pedonali. Tra queste ultime anche la piazza Mario Cutelli che, come denunciava questo stesso blog in un post del 5 ottobre 2012, risulta essere tra … Leggi tutto

Prolungamento di via Vincenzo Morello

Nell’area compresa tra via Gabriele Galantara e via Cave di Pietralata continuano le demolizioni e sono da poco iniziati i lavori per il prolungamento di via Vincenzo Morello verso lo slargo di via Cave di Pietralata. Nel perimetro sono in corso anche i lavori per il recupero di una vecchia struttura che verrà adibita a … Leggi tutto

Togliamo il pavé dalle strade!

Questo è l’appello che urlano in molti milanesi. Come già avevamo parlato tempo fa in un articolo del 5 novembre, andare in bici o in motorino su questa pavimentazione è difficoltoso, per giunta ad ogni pioggia qualcuna di queste pietre salta, rischiando anche di fare danni ad auto e ad altro ancora. Qui siamo lungo … Leggi tutto

Il PUP di via dei Crispolti

Questo parcheggio sotterraneo rappresenta l’essenza dell’occasione sprecata. Oltre 5 anni di lavori e disagi (sigh) e il risultato è a dir poco scadente. I marciapiedi sono stati ricoperti di catrame (per un impietoso confronto basta prendere ad esempio i lavori di riqualificazione nell’adiacente tratto di via Tiburtina), sono stati piantati due alberi in croce, non … Leggi tutto

Passante ferroviario, due nuovi attraversamenti

La Giunta Comunale ha oggi approvato un progetto preliminare che entro fine anno prevede la realizzazione di due attraversamenti del passante ferroviario in corrispondenza di via Cervino e via Valprato. La spesa prevista è di 1 milione e 200 mila euro, che saranno finanziati con contributi della Regione Piemonte. I nuovi collegamenti riuniranno due parti … Leggi tutto

L’occasione di piazza San Cristoforo

“Ci vosi ‘a tilevisioni pri fari moviri ‘u Cumuni!”. In una semplice frase si può riassumere il concetto di distanza tra il cittadino e l’istituzione. Una frase che sintetizza una distanza tra due attori della città che quasi mai hanno trovato un punto di contatto. Ma andiamo con ordine. Siamo a San Cristoforo, uno dei … Leggi tutto

Via del Plebiscito è diventata a doppio senso

Caos del traffico per il cambio di viabilità estesa da piazza Venezia a via del Plebiscito, via delle Botteghe Oscure e largo Argentina. Una sconvolgimento causato dai lavori del tram 8. Fino alla conclusione dei lavori di prolungamento, in via san Marco, della linea del tram 8 «Casaletto», via del Plebiscito è diventata a doppio … Leggi tutto

Roma capitale delle buche, cantieri fermi

Roma capitale delle buche, cantieri fermiGhera: non ci sono più soldi per i lavoriI tagli al bilancio appena approvato in Campidoglio e la richiesta di Alemanno a Monti di 900 milioni di euro. Col denaro in cassa possibili soltanto alcune opere stradali ROMA – Niente manutenzione delle straordinaria delle strade, non ci sono i fondi. … Leggi tutto

Vince Area C

Oggi il Consiglio di Stato ha respinto la sospensiva contro Area C, provvedimento che ha ridotto il traffico del 34% in centro e del 7% in tutta la città. E’ una buona notizia per tutti i milanesi che vogliono una città più efficiente, meno congestionata, più vivibile. E’ una buona notizia anche per noi perchè … Leggi tutto

Milano| Urbanistica: il pavé di milano

A Milano l’incubo di ciclisti e motociclisti è il pavé, questi blocchi di pietra levigata che rendono di certo le strade più belle ma decisamente anche molto più pericolose. Di tanto in tanto qualcuno ne propone la rimozione – io stesso, che mi muovo spesso in bici, né sarei d’accordo – e poi tutto ricade … Leggi tutto

Sarà purtroppo low cost il boulevard sul passante ferroviario

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: Dal ponte di via Stradellaverso Porta Susa, a sud Il boulevard cittadino -modello corso Mediterraneo e corso Castelfidardo– è destinato a rimanere un sogno incompiuto. Sarebbe costato 52 milioni di euro. Troppi, di questi tempi. Troppi, per una città che di soldi da spendere ne ha davvero … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna

Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna,I misteri della Sardegna, le sue mille strade, i suoi tanti monumenti e le sue belle città.Un’occhio di riguardo o di critica verso la città di Cagliari, con il suo fare da città metropolitana, anche se ad oggi non lo è ancora.I suoi palazzi storici, gli angoli sporchi e i progetti di una … Leggi tutto

Milano | Baires – E’ questa la Piazza Lavater che volevate?

La situazione di Piazza Lavater è indecorosa, ma si differenzia da altre piazze, perché per questo spazio era prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo che avrebbe permesso la risistemazione superficiale con nuovo verde e un arredo urbano più curato e meno soffocato dalle auto. A questo parcheggio si è subito opposto un comitato, che, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il Coer de Milàn e le auto che lo soffocano

Sì, pare strano, ma una città apparentemente fredda, dinamica e che pensa solo a fare affari ha la forma di un gigantesco cuore. Infatti le mura Spagnole del 1500 che circondano il Centro Storico di Milano formano la figura, percettibile sulle mappe, di un gigantesco cuore, e dove i due assi principali che penetrano in … Leggi tutto