Milano | Porta Nuova – S2C Tower di Via Cornalia 17: dicembre 2023

Era da un po’ che non facevamo un aggiornamento dal piccolissimo cantiere di Via Cornalia 17 a Porta Nuova (Quartiere Centro Direzionale), dove sta per sorgere la S2C Tower, il cosiddetto “diamantino” sede della società assicurativa S2C.  Si tratta di un progetto da GaS Studio, una struttura alta 8 livelli e sfaccettata che riproduce un vero e proprio menhir di vetro. A dicembre, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Svolta in favore di Coima per P39 e Botanica

Una Svolta per il Pirellino: Coima Vince la Battaglia Legale contro il Comune riguardo all’Edilizia Sociale In un contesto di accese discussioni su Milano e la sua esclusività, così come sulla crescente richiesta di alloggi a prezzi accessibili, una recente sentenza del Consiglio di Stato promette di suscitare notevole eco. Ieri, il Consiglio di Stato … Leggi tutto

Milano | Greco-Segnano – Ma il Bicocca Complex che fine ha fatto?

Nel 2020 era stato presentato quest’intervento edilizio di ridotte dimensioni che si trascinava comunque da diverso tempo, incuneato in un contesto alquanto bizzarro fatto di capannoni ex industriali e abitazioni. Ci troviamo a Segnano (anche se ormai viene considerato Bicocca da tutti perché località più conosciuta), antica frazione di Greco Milanese, in Via Privata San … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento cantiere Torre Unipol: dicembre 2023

Eccoci quasi alla fine del 2023 ed ecco le ultime foto dal cantiere di via Melchiorre Gioia a Porta Nuova, dove è in fase di completamento la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects. Queste foto scattate da Valter Repossi, mostrano particolari del nuovo grattacielo di Milano che per … Leggi tutto

Milano | Spazio urbano – L’autunno e le foglie difficili da raccogliere

Bello l’autunno, ma… come succede ormai quasi ogni anno, le strade di Milano si trasformano in veri tappeti colorati di giallo, ocra e rosso per le molte foglie cadute in queste settimane. Amsa pare non riesca a raccoglierle di frequente e queste si accumulano a volte in maniera abbondante, causando un piccolo disagio per alcuni … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La curiosa casa di via Derganino 28

Secondo noi, in giro per la città ci sono veri e propri piccoli gioielli d’architettura, dove l’ingegnere o l’architetto del caso non si è fermato al banale parallelepipedo con quattro fori per le finestre e un balconcino banale, magari com’è di moda negli ultimi anni a loggia. E’ il caso di questa piccola casa di … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Stefano Belingardi progetta un nuovo palazzo in via Balduccio da Pisa

Be.St Stefano Belingardi Clusoni Architect non si smentisce e ci regala un nuovo complesso per uffici che si colloca nell’area subito a ridosso dello Scalo Romana, nel distretto del Vigentino, dove le vecchie e ormai inutili aree industriali stanno lasciando il posto a nuove architetture. Henderson Park Capital Partners ha recentemente svelato un importante progetto … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Oltre 34 milioni per ammodernamento della linea verde M2

Procedono gli investimenti del Comune di Milano per il potenziamento e il rinnovamento delle infrastrutture delle linee metropolitane della città. Recentemente, la Giunta ha ratificato due delibere che prevedono un totale di oltre 34 milioni di euro destinati a interventi di potenziamento e superamento delle barriere architettoniche sulla linea M2. In particolare, sono stati stanziati … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Niguarda

Proseguiamo con il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate e Musocco, ora vi portiamo a Niguarda. Ricordiamo velocemente la storia che sotto la guida del Sindaco Luigi Mangiagalli, il 2 settembre 1923 … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Completato via Guido da Velate 4

Quest’anno è stato completato anche il nuovo edificio residenziale in via Guido da Velate 4, una traversa di via Ornato, a Niguarda. Si tratta di un nuovo edificio residenziale di 7 piani dall’architettura semplice e collaudata in voga dagli anni Cinquanta, costruito al posto di un magazzino demolito nel 2019. Il progetto è dello studio … Leggi tutto

Milano | Metro 5: primi espropri per arrivare a Monza

MM, la Metropolitana Milanese Spa, ha avviato le procedure di esproprio delle aree lungo il tracciato del prolungamento della linea M5 della metropolitana a Monza. Eppur si muove! Il prolungamento della linea metropolitana M5 fino a Monza come immaginabile, comporterà anche una serie di espropri, con l’elenco delle proprietà e delle aziende coinvolte recentemente pubblicato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: montata la colonna in attesa del Cristo

Un pezzo alla volta l’antica colonna del Verziere sta tornando come prima. In questi giorni è stata montato anche il pezzo della colonna in granito sopra il basamento già montato da qualche settimana. Stiamo parlando del montaggio della monumentale Colonna del Verziere con la statua del Redentore posta in cima. La colonna venne iniziata nel 1580, come ex voto … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Scamozzato il platano di via Olmetto

Palazzo Trivulzio Brivio Sforza e uno stupendo palazzo storico di Milano che si trova nell’altrettanto meravigliosa piazza Sant’Alessandro. Le prime notizie del palazzo si hanno nel XVI secolo, quando ancora apparteneva alla famiglia Corio-Figliodoni-Visconti: nei primi anni del Settecento, il marchese Giorgio Trivulzio acquistò il palazzo, per poi affidarne a Giovanni Ruggeri la ristrutturazione e il rimaneggiamento tra il 1707 e il 1713. Dopo … Leggi tutto

Infrastutture | Trasporti – L’Alta Velocità avanza. Milano e Bari ancora più vicine.

Progetto Alta Velocità Adriatica: Studio di Fattibilità per Nuova Linea Bologna-Bari L’avanzamento dell’alta velocità ferroviaria prende slancio con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha richiesto a Rete Ferroviaria Italiana uno studio di fattibilità per una moderna linea ferroviaria Bologna-Ancona-Pescara-Foggia-Bari. Questa proposta ambiziosa potrebbe superare l’attuale tratta costiera, aprendo prospettive di sviluppo economico. … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cantiere Nuovo Policlinico: completata la struttura del “Padiglione Sforza”

Il taglio del nastro del nuovo Policlinico come da prassi, slitta ancora. Ora la previsione della fine del cantiere è prevista per la fine del prossimo autunno, mentre l’ospedale sarà operativo dal 2025, come ha detto il direttore generale Ezio Belleri. L’opera firmata da Boeri-Barreca-La Varra, attesa dalla città dal 2007 quando è stato avviato il concorso internazionale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4: De Amicis e Sant’Ambrogio: dicembre 2023

Aggiornamento da due dei cantieri per le stazioni M4 del Centro Storico: De Amicis e Sant’Ambrogio. Cominciamo con la stazione De Amicis che si trova in Piazza della Resistenza Partigiana all’imbocco di Corso Genova, la più arretrata di tutte, anche perché qui venne ritrovato sotto il manto stradale un tratto di mura di cinta medievale … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Stilicone 33, piccolo ma grazioso

Eccoci alla Ghisolfa di fronte alla splendida villa Cinquecentesca della Simonetta, simbolo del quartiere e a due passi dallo Scalo Farini in procinto di grandi trasformazioni. A proposito di Scalo Farini, ecco finalmente concluso il progetto di Via Stilicone 33, dove è stato realizzato il piccolo edificio denominato Parco Farini Lodge. Un progetto di Carlo Bacchini … Leggi tutto

Milano | Centrale – MI.C, demolizione Ex Michelangelo: ultimissimi pezzi

Ormai mancano proprio gli ultimi 10 metri quadrati da demolire e poi l’operazione condotta da Despe è praticamnete giunta al termine. Stiamo parlando della demolizione del vecchio (neanche tanto) grattacielino che era l’Ex Hotel Michelangelo di via Lepetit non lontano dalla Stazione Centrale, mettendo fine alla grande demolizione. Giusto un anno fa, poco prima di natale … Leggi tutto