Milano | Porta Romana – Una delle più brutte vie di Milano, Via Friuli

Alla bella regione italiana del Friuli è dedicata a mio parere una tra le vie più brutte vie di Milano. Non tanto per i palazzi, ma per come si presenta: i parcheggi delle auto sono disegnati a cavallo tra la carreggiata e i marciapiedi, disposti a lisca di pesce. La via si trova nella parte … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Tolstoj 46, moderno ed elegante

MI è capitato sottomano il progetto per un edificio residenziale in via Tolstoj 46, abbastanza elegante e moderno; anche ricercato direi. Unico appunto: non mi è chiaro perché abbiano scelto di realizzarlo di 5 piani quando gli edifici adiacenti sono molto più alti! A destra c’è una bella palazzina di 6 piani anni trenta/quaranta, mentre … Leggi tutto

Milano | Isola – La graziosa piazza Fidia

Un intervento oramai datato: da un paio d’anni Piazza Fidia è stata risistemata e risulta proprio gradevole. Un’aiuola centrale con albero e un grazioso roseto rallegrano la vista. Non mi spiego però il perché dei marciapiedi realizzati in bitume quando la strada carrabile è rivestita con i sanpietrini.

Milano | Porta Vittoria Senavra – Classe A per Via Piranesi 44

In via Giovanni Battista Piranesi, 44, è stato quasi ultimato un complesso residenziale formato da tre edifici molto simili, ciascuno di 10 livelli. Si stratta di residenze di pregio di classe A, terrazzate sul lato interno, verso il futuro giardino condominiale. Dai rendering, gli edifici sembrano molto belli: verso l’esterno la facciata presenta semplici aperture … Leggi tutto

Milano| Quadronno – Restauro per un capolavoro di Mangiarotti, via Quadronno 24

Edificio per abitazioni, Angelo Mangiarotti e Bruno Morassutti, 1959-1960, via Quadronno 24 Mi ricordo che da ragazzino la vista di quest’edificio mi suscitava già un certo interesse e ammirazione, e così il palazzo adiacente. Mi piaceva tantissimo la forma: così moderna e piena di finestre, rivestita in legno e con il particolare della vite americana … Leggi tutto

Milano| Quadronno – Giardino Oriana Fallaci: nuovi interventi e arriva lo Street Ball Basket

Nel parco Oriana Fallaci, al Quadronno, nascerà il campo di street basket.Pronto l’affidamento anche di un’area cani. Riaperto il bando per i prossimi due mesi Nei giardini tra le vie Crivelli e Quadronno, grazie alla sponsorizzazione finanziaria proposta da Sky Italia, sorgerà il primo campo da street ball basket nel centro di Milano, che sarà … Leggi tutto

Milano | Quell’aria un po’ retrò delle vecchie bancarelle di libri usati

Un tempo a Milano c’erano moltissime edicole/bancarelle di libri usati. Ricordo che spesso vi trovavo dei bellissimi libri. Comprai diversi vecchi numeri del National Geografic, e alcuni fumetti; insomma erano posti preziosi per me come per migliaia di altre persone, dove trovare libri a prezzi contenuti o rarità introvabili altrove. A memoria ricordo la loro … Leggi tutto

Milano | Ovest – Le proteste per il canale EXPO

Altro intoppo per l’Expo 2015: per Comitato Navigli e Italia Nostra la Via d’Acqua “non s’à da fare” Secondo le due associazioni il “nuovo secondario Villoresi”, tra i principali progetti urbanistici per Expo 2015, già ridimensionato, sarebbe un’opera costosissima, di dubbia utilità e notevolmente impattante sui parchi di Milano nord-ovest. Indetta una manifestazione di protesta … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Finalmente le Cinque Vie tornano vive!

Uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del centro di Milano, le Cinque Vie, vede finalmente rimarginarsi una ferita che sembrava non voler guarire. Dal dopoguerra l’angolo tra via Santa Marta e Via del Bollo è rimasto in rovina per colpa di uno scellerato piano regolatore che prevedeva la creazione di una strada … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – I Portici di via Savona

Il complessi de I Portici di via Savona si trova all’incrocio tra via Savona e via Tolstoj, costruito qualche anno fa al posto dei vecchi capannoni della Osram lungo la ferrovia Milano-Mortara. Siamo all’altezza di San Cristoforo sul Naviglio: un bel parco pubblico e la ferrovia separano il nuovo complesso dal canale. Gli edifici sono … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Vetrine al posto delle finestre?

Uno tra gli edifici più belli di via Dante, il palazzo fregiato di leoni, è sottoposto ad un intervento di ristrutturazione e cambio di destinazione d’uso a livello strada. Finora era l’unico palazzo senza vetrine della via; al loro posto, delle ampie finestre protette da una inferriata elaborata originale del palazzo ottocentesco. Da pochi giorni, … Leggi tutto

Milano | Affori – La “piazza” abbandonata al suo destino in Via Astesani

Affori. Nel 1969 Vito e Gustavo Latis assieme a Camillo Bianchi costruirono in via Alessandro Astesani 39-45 un grande complesso residenziale, con emporio e banca, creando anche una piazza tra i due edifici. Dobbiamo dire che dopo più di quasi cinquant’anni, la piazza versa in uno stato pietoso con la solita metodicità classica di Milano … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il Caos di Piazzale Bacone

Piazzale Francesco Bacone è un spazio enorme invaso dalle auto, parcheggiate ovunque. Si doveva risolvere il problema con un parcheggio sotterraneo, ma l’iter autorizzativo ha subito uno stop importante con l’intervento della Soprintendenza che ha messo il piazzale sotto tutela monumentale. Il Comune lo ha inserito tra i parcheggi “in esame”, la cui sorte resta … Leggi tutto

Milano | Baires – Semafori a ponte, lungo Corso Buenos Aires

Pare stiano finalmente ripartendo i lavori per l’adeguamento della segnaletica di corso Buenos Aires. Infatti l’istallazione dei nuovi semafori era ferma a pochi incroci, mentre buona parte di questi presentano ancora la vecchia tipologia di semaforo, agganciati alle strutture a ponte in modo provvisorio. Forse una volta sistemati tutti i nuovi semafori e terminata la … Leggi tutto

Milano | San Siro – Palasharp addio

Per me è sempre rimasto PalaTrussardi. Lì ho assistito ad alcuni concerti storici.Sorto per necessità nel 1985, a causa del crollo della copertura del bellissimo Palasport di San Siro in conseguenza dell’eccezionale nevicata di quell’anno, doveva essere una tensostruttura temporanea, ma talvolta, a dire il vero in Italia avviene spesso, le cose che dovrebbero essere … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Via Muratori, la cascina Cuccagna, gli alberi e le auto

Come già postato tempo fa, Via Muratori verrà sottoposta ad un intervento di riqualificazione e sarà il fulcro di una delle zone identificate come Isole Ambientali, dove le automobili non potranno superare i 30 km orari. La Cascina Cuccagna si trova verso la fine della via, disposta di sbieco rispetto all’asse, quasi ad interromperne il … Leggi tutto

Milano | Missori – Palazzo Allianz, si rifà il look?

In Piazza Erculea, all’angolo con la storica via Rugabella, c’è un palazzo ridisegnato alla fine degli anni ottanta. In uno stile che strizza l’occhio, per fortuna in modo discreto, al postmoderno milanese. Non ricordo come fosse in precedenza; credo un semplice edificio per uffici anni cinquanta, che assieme al palazzo adiacente conserva resti trecenteschi delle … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – La pista ciclabile di Via Stresa

Quando venne realizzata la pista ciclabile in largo Carbonari, ne venne realizzata una anche in Via Stresa, una via che unisce appunto il largo con via Melchiorre Gioia. Nota a margine: quando sono intervenuti per rifare i marciapiedi, in una via così larga avrebbero potuto predisporre un’alberatura.