Milano | Fiera Bolla – Riqualificata la ciclabile di via Monte Rosa

In via Monte Rosa, in zona Fiera Bolla, all’altezza del Palazzo di Renzo Piano del Sole 24Ore, che va da via Silva a piazzale Lotto, è stata rifatta la pista ciclabile. Qui si trovava già una delle prime piste ciclabili di Milano, forse realizzata negli anni novanta. La configurazione precedente prevedeva una corsia separata da … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Ampère: Più di 10 anni per fare un parcheggio

Stavamo ormai per perdere ogni speranza, ma alla fine, invece, è stato consegnato sia il parcheggio sia la piazza. Ci troviamo in via Dino Compagni a Città Studi, a due passi dal Politecnico e dalla stazione M2 Piola. Ci sono voluti oltre dieci anni per la costruzione dell’autosilo e in casi come questi si capisce … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – La croce di San Materno

Nel mezzo del crocicchio del Carrobbio, nel 1577, San Carlo Borromeo fece collocare l’altare di San Materno per consentire ai malati di peste di seguire dalle proprie case la Messa che vi si celebrava. Nel 1658 venne aggiunta una colonna sormontata da due angeli recanti una croce e la dedica venne estesa a San Carlo. … Leggi tutto

Milano | Dergano – Rinnovo per Via Bernina 12

Il complesso immobiliare è sito in Via Bernina angolo Via Piazzi, nel quadrante semicentrale nord di Milano, in prossimità di Piazzale Maciachini e Viale Valtellina. L’immobile risulta ottimamente collegato grazie alla presenza dei principali mezzi di trasporto pubblico, tra cui la linea MM3 «Maciachini», il Passante Ferroviario «Lancetti» e numerose linee di tram ed autobus. … Leggi tutto

Milano | Centrale – Cantiere Hotel Excelsior Gallia: novembre 2012

Sotto una pioggia battente ho scattato questa foto sabato scorso, per documentare l’aggiunta di una struttura al palazzo nuovo dell’Hotel Excelsior Gallia. Dai vecchi rendering del progetto non ricordo questa strana struttura… o perlomeno non così “prepotente”, forse servirà per nascondere tutti i locali e le strutture tecniche.

Milano | Porta Vercellina – L’isolotto dei pali in Corso Vercelli

In corso Vercelli, all’incrocio con Via Belfiore, Via Francesco Cherubini e Via Domenico Cimarosa, si trova una piccola isola pedonale o più semplicemente una rotatoria nell’incrocio delle vie. E’ letteralmente invasa da pali, semafori e gabbiotti di varie dimensioni. Ma questo è arredo urbano? Questo è decoro? Ci siamo così abituati a vedere certe brutture che oramai … Leggi tutto

Milano | Loreto – Pronti ad un’altra battaglia?

Tra Loreto e Porta Venezia, a due passi da Corso Buenos Aires troviamo una delle più belle strade residenziali della città: Via Morgagni. Case d’epoca, vegetazione lussureggiante, giardinetti ben curati, aiuole dedicate ai nostri amici a quattro zampe, un campo di bocce perfettamente in armonia con tutto il resto. Quale sarà mai dunque il punto debole … Leggi tutto

Milano | Trasporti: se ci fosse la Monorotaia della Circonvallazione?

La Circonvallazione esterna coincide con un anello viario fissato nel 1884 dal primo piano regolatore di Milano (il Piano Beruto), e che fino alla fine della Seconda guerra mondiale ha grosso modo delimitato l’estensione urbana della città[7], tant’è che questa “nuova strada di circonvallazione” è stata definita dal De Finetti l’equivalente di una cinta muraria, … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Nuove luci per via XX Settembre

Da qualche mese in Via XX Settembre si sta istallando la nuova illuminazione stradale. I lampioni scelti mi piacciono, anche se è un po’ un peccato aver perso i vecchi pali del primo Novecento. La vecchia illuminazione è sempre stata un guazzabuglio di diverse tipologie. Forse in origine erano i pali e i lampioni in … Leggi tutto

Milano | Pagano – Via Alberto da Giussano e il rispetto per le piste ciclabili

Automobili, automobili e ancora automobili, loro e i loro proprietari sono sempre i protagonisti di questo disordine oramai incancrenito che attanaglia le nostre città. Qui siamo in Via Alberto da Giussano, angolo con via Pagano. La pista ciclabile e le belle svolte realizzate anni fa sono impraticabili dalle auto lasciate parcheggiate dove non dovrebbero esserci. Se … Leggi tutto

Milano | San Vittore – Museo della Scienza, un po’ vergognoso che in Italia si tratti così la cultura

Fossimo in qualche altro paese europeo forse un museo così importante come questo dedicato alla scienza e tra i più importanti d’Italia, non sarebbe ridotto in questo stato, ci troviamo nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Questo in particolare è il bel padiglione dell’Aviazione che si può vedere da via Olona, a … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il senso del decoro e della monumentalità a Milano non esiste

Il senso del decoro e della monumentalità spesso manca a Milano. Questo è uno dei milioni di esempi che potrei fare: Porta Garibaldi. Cercare di scattare una foto all’arco della Porta e al nuovo skyline è un’impresa: pali e semafori piazzati senza un minimo di decoro. Qui, addirittura, troviamo ancora alcuni cartelli con le indicazioni … Leggi tutto

Milano | Baires – E’ questa la Piazza Lavater che volevate?

La situazione di Piazza Lavater è indecorosa, ma si differenzia da altre piazze, perché per questo spazio era prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo che avrebbe permesso la risistemazione superficiale con nuovo verde e un arredo urbano più curato e meno soffocato dalle auto. A questo parcheggio si è subito opposto un comitato, che, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Lo scempio al Parco Baden-Powell (ex Argelati)

Mi chiedo di continuo se il cervello di certi giovanotti che si divertono a “graffittare”, imbrattare e devastare la città sia sintonizzato sulla giusta frequenza o no. E allo stesso tempo mi domando perché nessuna autorità intervenga mai per sanare situazioni a volte tanto degradate. Mi riferisco a questo proposito a “I Siti di Leonardo” … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificato il palazzo di via Brera 21

Dinanzi alla Pinacoteca di Brera ci sono due palazzine anni 50 costruite dopo le demolizioni avvenute a seguito delle devastazioni della Seconda Guerra Mondiale. In quel luogo sorgeva il palazzo di Pio IV Medici, incompiuto e opera del Seregni, venne demolito in parte nel 1865 assieme a quello adiacente dei Simonetta; entrambi vennero sostituiti da … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Viale Regina Giovanna e l’area delle FS, che schifo

In Regina Giovanna c’è un angolo di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Lì si trovano le uscite d’emergenza e il vano ascensori della sottostante stazione di Porta Venezia del Passante Ferroviario. Mi chiedo come mai nessuno protesti lo stato d’abbandono di quest’area così centrale (si trova a un centinaio di metri da Corso Buenos Aires). … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ma perché è così trascurata?

Io sono molto affezionato a Porta Venezia, anche se le mie origini appartengono più a Porta Genova e alla zona Solari. Spesso mi trovo a passarci perché è un grande crocevia cittadino. Da qui si snoda quella grande via dello shopping che è Corso Buenos Aires (e a questo proposito rimando ad altre considerazioni in … Leggi tutto