Milano | Città Studi – Un futuro garantito per la zona

L’incontro sul futuro del quartiere stamattina a Palazzo Marino: mantenimento e miglioramento delle funzioni universitarie e nuovi servizi per la zona. Nel 2018 Beni Culturali al posto di Agraria Milano, 10 maggio 2017 – Mantenere la funzione universitaria del quartiere, destinare tutti gli introiti dell’operazione all’implementazione del sistema universitario e prevedere un nuovo Polo dell’Amministrazione … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Edilizia Residenziale Sociale di Via Rizzoli

A Crescenzago, nell’area ancora libera tra i palazzi a sinistra della via Rizzoli, sta sorgendo un nuovo complesso di Edilizia Residenziale Sociale. L’intervento di Housing Sociale sull’area di via Rizzoli nasce dall’iniziativa promossa dal Comune di Milano “Abitare a Milano III” che a mezzo di un bando prevede la realizzazione di edilizia residenziale in locazione a … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Andrea Doria, ci riproviamo

Ogni volta che ci capita di passare da via Andrea Doria ci chiediamo sempre come sia possibile che una via così centrale sia un orrendo parcheggio. Come abbiamo già visto, la via era tutta alberata prima che i lavori per la metro 2 abbattessero ogni albero e lasciassero un parterre completamente spoglio e utilizzato da … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Aggiornamenti CityLife, 10 maggio

Dunque: sono in corso i lavori per sistemare il grande scavo lato viale Boezio, tra una delle palazzine degli Orafi e la stecca commerciale di Piazza VI Febbraio.  Lo scopo dovrebbe essere quello di avere un luogo decente in attesa che il mercato dia l’avvio per le altre residenze, un po’ come è accaduto per … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Lo scheletro di Umbria 98

Povera Calvairate… la zona racchiusa da Viale Umbria, Via Monte Ortigara, Via Tertulliano e Ortomercato è forse a oggi una delle più dimenticate e poco stimolanti. Qui non ci sono grandi investitori, palazzi importanti, università, grandi ospedali, o nuovi spazi espositivi. Da queste parti nessuno ha mai pensato di movimentare l’area durante il Fuorisalone, da queste parti non … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Quella ciclabile inspiegabile

Per poco più di 400 metri, lungo la via San Dionigi, a Nosedo/Corvetto, anni fa venne realizzata una pista ciclabile che ad un tratto svolta a destra verso una zona verdeggiante ma che, se non si presta attenzione, vede i ciclisti andare a sbattere contro un cancello. Sì, perché a quanto pare, questa ciclabile svanisce … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Marciapiedi inutilmente larghi per via Pisacane

Spesso ci capita di notare come molte vie della Milano Otto-Novecentesca, progettate secondo il piano regolatore steso nel 1889 dall’ingegner  Cesare Beruto, siano state disegnate larghe, con marciapiedi molto ampi. Una di queste è via Pisacane, dove i marciapiedi sono inutilmente larghi e vengono spesso utilizzati come parcheggio per automobili. Sarebbe bello se queste strade venissero alberate e magari, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci, un anno dopo

Il 24 maggio 2016 si era inaugurata, dopo mesi di lavori, la riqualificata piazza Leonardo da Vinci a Città Studi. Siamo passati a vedere come appare dopo quasi un anno e dobbiamo proprio dire che l’intervento, che ha visto il rinnovo delle aiuole la completa pedonalizzazione della parte centrale della grande piazza, ci è apparso … Leggi tutto

Milano | Centrale – Possibile non ci sia una soluzione per via Benedetto Marcello?

Vogliamo parlare della sciatteria di questa strada? Possibile che il Comune non trovi un po’ di soldi per risistemare l’arredo urbano di via Benedetto Marcello? Non chiediamo che venga realizzato chissà cosa, ma una semplice riqualificazione del tratto che va da via Vitruvio a Via Domenico Scarlatti, con catrame steso bene e uniforme, con segnati a terra … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’astronave parcheggiata in Corso Italia

Noi non siamo architetti, ma semplici cittadini appassionati di urbanistica e architettura che vogliono dire la loro su quanto ci circonda. Naturalmente queste sono le nostre opinioni e come tali non sono condivisibili da tutti. Questa lunga premessa è per parlare di questo palazzo, che per alcuni andrebbe abbattuto e per altri, come noi, è … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Viale San Gimignano, dove regna il caos

Articolo di Stefano Fabiani. Viale San Gimignano è una larga via che collega Largo Brasilia a Piazzale Bande Nere, nel sud ovest della città. L’aspetto è “verdeggiante”, dato che al centro della carreggiata si estende per tutta la lunghezza della strada una aiuola attrezzata con panchine e aree cani; purtroppo, nonostante lo spazio abbondante (ci … Leggi tutto

Milano | Brera – La modifica in Via Fiori Chiari 24A

L’edificio di via Fiori Chiari 24A, realizzato negli anni Novanta, e “fratellino” del più dirompente palazzo di via Fiori Chiari 9, ha una scalinata d’accesso che è stata completamente trasformata e solo ora si inizia a vedere. Sin da quando vennero realizzati, i tre scalini divennero presto un comodo luogo dove sedersi per sostare o … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Eppur NON si muove!

Porta Vittoria è, a discapito del nome, un totale fallimento. Anni di progettazioni fantastiche, con l’idea di realizzare una grande biblioteca, campi sportivi e residenze; anni di realizzazioni e di affondamenti, anni di legalità e illegalità e oggi? Ancora nulla. Case già completate e pronte solo da mettere sul mercato ma che ancora non lo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Coprire i segni degli imbrattamuri coi graffiti

Graffiti, tag, scarabocchi, street-art, imbrattamuri, degrado e sciatteria: quante cose sono correlate, si integrano, vivono le une sulle altre e a volte sono vera arte, altre volte sono semplici scarabocchi che deturpano le nostre città. Il fenomeno del graffitismo è diffuso in tutto il mondo e spesso rende, per l’appunto, intere zone, eufemisticamente parlando, uno schifo. E’ una … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il destino dell’Odeon

Ci si lamenta che dal centro spariscano le sale cinematografiche, ma questo pare sia il destino segnato per tutti i cinema in generale. La gente non li frequenta più come prima ormai da molto tempo e il futuro non pare roseo, tanto più se questi cinema si trovano in centro e dunque non raggiungibili in … Leggi tutto

Milano | Affori – Riaperta villa Litta Modignani dopo i restauri

Dopo importanti lavori di restauro, e con un progetto già definito di illuminazione del parco circostante e dei suoi percorsi interni, Villa Litta Modignani viene restituita alla città e ad Affori, il suo quartiere di appartenenza, alla periferia Nord di Milano (Municipio 9). La sua riapertura e’ stata inaugurata questo pomeriggio con una vera e … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta: è spuntata un’aiuola davanti al civico 56

Articolo e immagini di Stefano Fabiani  In Corso Magenta, davanti al civico 56, è comparsa una bella aiuola laddove erano presenti degli antiestetici cavalletti atti ad impedire il parcheggio selvaggio. Inutile dire che interventi simili ci piacerebbe vederli più spesso in giro per Milano, specialmente nel centro storico dove il verde scarseggia in troppe vie. … Leggi tutto

Milano | Pratobuono – Il palazzone di via Negroli 23

Sembra incredibile, ma anche questo palazzone alquanto bruttarello è catalogato tra i beni architettonici della Lombardia. Si tratta dell’immobile residenziale, realizzato  in via Negroli per INCIS – Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali, l’ente pubblico costituito nel 1924 per favorire la costruzione di abitazioni da assegnare, a canone agevolato, ai dipendenti dello Stato. Da … Leggi tutto