Zona Porta Genova – La Fiera di Sinigaglia trasloca

La Fiera di Sinigaglia lascia a fine settembre la sede dell’ex scalo ferroviario di Porta Genova (area di proprietà delle Ferrovie dello Stato) e gli operatori traslocano lungo Ripa di Porta Ticinese nella giornata di sabato e in piazzale Mario Pagano la domenica. Dei 152 operatori ambulanti attivi nel mercato, 112 hanno presentato domanda per … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Gli skaters in Centrale

Molto popolare ovunque nel mondo, quello degli skater è ormai diventato un fenomeno sociale di grandi proporzioni anche qui in Italia. in Piazza Duca D’Aosta, ai piedi del grattacielo Pirelli, proprio di fronte alla Stazione Centrale, frotte di giovanissimi sulla loro tavoletta si allenano con salti e acrobazie sui cordoli di abbellimento della piazza, danneggiandoli … Leggi tutto

Zona Porta Ticinese – La riapertura della Conca di Viarenna

La Conca di Viarenna, in via Conca del Naviglio, è una conca di navigazione, per regolare il dislivello della Darsena con la cerchia dei navigli, ora inutilizzata, costruita dalla Veneranda Fabbrica del Duomo tra il 1551 e il 1558 in sostituzione della precedente conca realizzata nel 1438 e demolita per far posto ai Bastioni. Serviva … Leggi tutto

Area Metropolitana – Chiusura per lavori alla stazione M2 a Gessate

ATM: DAL 26/7 AL 31/8 CAPOLINEA PROVVISORIO M2 A CASCINA ANTONIETTA PER LAVORI TEEM Servizio interrotto per la realizzazione di due gallerie di sottopasso della Tangenziale Esterna.   Bus sostitutivo tra Gorgonzola e Gessate Milano 23 luglio – Da sabato 26 luglio a domenica 31 agosto i treni della linea M2 diretti a Gessate termineranno … Leggi tutto

Zona Portello – Il Portello mancante

Ecco alcune foto del Portello mancante, ovvero quella parte che ancora è in fase di realizzazione. Il resto del parco verso le residenze e il Centro Commerciale, la via Don Luigi Palazzolo, l’asilo e il collegamento con la nuova piazza Gino Valle tramite la passerella ciclopedonale che scavalca viale Serra.

Milano | Porta Venezia – Cristoforo Colombo nascosto

Corso Genova, Piazzale Cantore a Porta Genova e Corso Cristoforo Colombo potrebbero essere la location ideale per una statua dedicata al grande esploratore genovese, non vi pare? Invece la statua si trova semi nascosta all’interno di un giardinetto di un palazzo in Via Boschetti al civico 6. Si tratta dell’’unica statua di Cristoforo Colombo presente … Leggi tutto

Milano | Perché in 10 anni non è cambiato nulla o quasi?

Il 22 ottobre 2003 sul Corriere della Sera comparve quest’articolo (che riportiamo in parte) su Milano e il degrado. Sono passati poco più di dieci anni ma per molte zone ancora la situazione pare sia la stessa. I DUE VOLTI DI MILANO. IL LUSSO E L’ ABBANDONO «Basta degrado nella capitale dello stile» «Capitale dello … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Chiesa del Santo Sepolcro

L’area dove sorge la chiesa, era in origine il Foro romano. Dopo l’epoca imperiale, il centro di Milano si spostò verso l’attuale piazza del Duomo, dove vi erano le due chiese di Santa Tecla e Santa Maria Maggiore, mentre il polo laico e commerciale si creò in piazza Mercanti. Così il Forum non più in … Leggi tutto

Zona Maddalena – Un aiuola che potrebbe essere verde

Via Giacomo Boni è una via quasi parallela con via Washington, belle case moderne e abbastanza verde. Nello slargo formato all’incrocio con via Moisè Loria, si trovano tre aiuole (qui fino agli anni 30 scorreva il fiumiciattolo Olona, formando all’altezza dell’odierno piazzale Giovanni De Agostini addirittura un isola). Una di queste aiuole è abbandonata e invasa … Leggi tutto

Milano | Moncucco – Un mix di architettura contemporanea lasciata al caso

In zona Romolo – Moncucco, dopo l’arrivo della metropolitana negli anni ottanta (La stazione venne attivata il 13 aprile 1985), lentamente tutto il circondario cambiò. Anzitutto l’arrivo dopo alcuni anni dell’università IULM, la quale portò anche un nuovo ambiente sociale, giovani e universitari. In Comune nessuno pare si sia interessato a dare delle direttive al … Leggi tutto

Milano | Amendola – La pista ciclabile datata

Lungo viale Monte Rosa corre tra le auto parcheggiate e il marciapiede una delle prime piste ciclabili milanesi.  Realizzata (credo) negli anni novanta, sarebbe completamente da rifare, anche con le nuove direttive, visto che spesso le curve della pista sono ad angolo retto, poco praticabili. Verso piazzale Lotto la pista venne risistemata qualche anno fa, … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – Il nuovo arredo urbano da vicino

Abbiamo scattato una serie di foto lungo la nuova promenade che percorre ora l’intera piazza Sant’Ambrogio. Alcuni contestavano l’intervento definendolo una specie di autostrada, noi riteniamo che quest’intervento sia invece molto bello. Le aiuole rialzate e le nuove alberature ridanno una dignità ad un luogo altrimenti poco vivibile com’era fino a pochi anni fa.

Zona Expo – L’albero della Vita

Mancano 290 giorni circa all’inizio dell’evento, c’è ancora tutto l’autunno e l’inverno. I lavori per il padiglione Italia sono al 10% ed è stato già completata la soletta del piano terra, compresi gli elevati (pilastri e pareti) del primo piano. Entro la prima decade di agosto sarà completata anche la soletta del primo piano e … Leggi tutto

Zona San Cristoforo – Come al solito l’attenzione mancante ai monumenti

Qui come altrove, spesso piccoli accorgimenti farebbero la differenza. Qualche giorno fa passeggiando per il quartiere adriano mi sono imbattuto in un guardrail nuovo di zecca, cosa particolare il fatto che fosse realizzato in legno. Così mi è venuto in mente che anche a San Cristoforo sul Naviglio c’è un guardrail, ma qui è ancora … Leggi tutto

Comune di Milano – Opere pubbliche: le priorità 2014

Di seguito le priorità 2014 della maggioranza al Comune di Milano per quanto riguarda le opere pubbliche. € 20 milioni – Manutenzione e abbattimento barriere architettoniche – € 12 milioni – Riapertura della conca di Viarenna (zona Ticinese) – € 9,6 milioni – Metropolitane strutture e stazioni – € 9 milioni – Scuola via Ugo … Leggi tutto

Città metropolitana – Pisapia firma decreto, il 28 Settembre elezione del Consiglio Metropolitano

Il Sindaco Giuliano Pisapia ha firmato il Decreto di convocazione dei Comizi elettorali per l’elezione del Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Milano. L’elezione del Consiglio metropolitano, che sarà composto da 24 consiglieri, si svolgerà dunque il 28 settembre 2014 dalle ore 8 alle ore 20. L’elezione avviene sulla base di liste concorrenti composte da … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La fontana che non ha mai visto l’acqua e che pochissimi conoscono

Adolfo Wildt (1868/ 1931) Trilogia: il Santo, il Giovane, il Vecchio 1912 In un angolo semi nascosto all’interno del giardino di Villa Reale (Villa Belgiojoso Bonaparte) in via Palestro si cela una bellissima scultura che se fossimo in qualche altra città sarebbe in bella mostra ed avrebbe una visibilità migliore. Invece, come succede spesso a Milano, … Leggi tutto