FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Borgo degli Ortolani – Aggiornamento cantiere via Giusti: agosto 2021

    Milano | Borgo degli Ortolani – Aggiornamento cantiere via Giusti: agosto 2021

    Piccolo aggiornamento di agosto dal quartiere del Borgo degli Ortolani nel distretto di Porta Volta, col cantiere ormai giunto a buon punto di via Giusti. Si tratta del nuovo complesso residenziale di Giusti Garden. Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi Tag: Borgo degli Ortolani, Porta Volta, via Braccio da Montone, via Giusti, Giusti Garden

  • Milano | Barona Moncucco – Cantieri in zona Famagosta: agosto 2021

    Milano | Barona Moncucco – Cantieri in zona Famagosta: agosto 2021

    Abbiamo raccolto in questo articolo alcuni interventi dalle parti della stazione M2 di Famagosta e Romolo, nel distretto della Barona Moncucco e Torretta. Cominciamo con il cantiere di via Rimini, nei pressi della Cascina Moncucco e a due passi dalla stazione ferroviaria e M2 di Romolo, dove sta prendendo forma l’astronave battezzata Arca del Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato dei…

  • Milano | Calvairate – Completato Viale Umbria 98, Casa Selene

    Milano | Calvairate – Completato Viale Umbria 98, Casa Selene

    Completato da più di un mese il cantiere di  viale Umbria 98 nel distretto di Calvairate. L’enorme edificio rimasto per anni in abbandono dopo vari fallimenti societari che hanno colpito la città negli anni passati, ora è stato completamente recuperato e rigenerato. Qui si trovava una casa di ringhiera di inizio secolo in stile eclettico, abbattuta…

  • Milano | Città Studi – Rinnovo per via Giacomo Venezian 8, quasi completato

    Milano | Città Studi – Rinnovo per via Giacomo Venezian 8, quasi completato

    Quasi completato l’edificio residenziale di via Giacomo Venezian 8 a Città Studi, a due passi da piazzale Gorini. Edificio senza grandi pretese architettoniche che sostituisce un caseggiato anni Cinquanta (forse un po’ più interessante). La facciata è caratterizzata dai noti cliché di questo periodo storico: finestre non in linea e frangisole. Qui sotto l’immagine del…

  • Milano | Ortica – Al via la riqualificazione in via Cima angolo Bistolfi

    Milano | Ortica – Al via la riqualificazione in via Cima angolo Bistolfi

    Homizy Rubattino è un progetto di rigenerazione urbana basato sul riuso adattivo di un edificio abbandonato un tempo destinato a usi industriali e mai completato. L’obiettivo è quello di convertire questa struttura in un uso residenziale. L’edificio abbandonato in questione è lo scheletro che si trova all’Ortica, in Via Camillo e Otto Cima angolo con…

  • Milano | Niguarda – Servizi per la socialità nelle ex casermette Mameli

    Milano | Niguarda – Servizi per la socialità nelle ex casermette Mameli

    Dopo l’annuncio dello scorso anno, si riparla dell’area di viale Suzzani 125, dove si trovano gli edifici abbandonati dell’ex-Caserma Mameli a Niguarda, dismessa da anni. Trasformare tre ex casermette di via Gregorovius, situate nel complesso dell’ex Caserma Mameli, in un importante centro per la socialità e la vita del Municipio 9.   È l’obiettivo dell’avviso pubblico…

  • Milano | Barona – The Sign di via Schievano: agosto 2021

    Milano | Barona – The Sign di via Schievano: agosto 2021

    Aggiornamento fotografico dei primi di agosto 2021 dal cantiere per il complesso terziario di The Sign, i due edifici per uffici in costruzione tra via Schievano, via Santander, via Italo Svevo e via Ernesto Calindri, a due passi dallo IULM e dall’antico nucleo della Barona con la chiesa dei Santi Nazaro e Celso.  Il progetto del nuovo complesso – costituito…

  • Milano | Navigli – Al via il cantiere per Ascanio Sforza 5 e Bettinelli 3

    Milano | Navigli – Al via il cantiere per Ascanio Sforza 5 e Bettinelli 3

    Il brutto edificio ex-Telecom di via Ascanio Sforza 5 e via Bettinelli 3 (lungo il Naviglio Pavese), sarà riqualificato pesantemente e trasformato in ricettivo. Si tratta di una iniziativa di Ricerca 12 S.p.A. realtà che si occupa di acquisizione e gestione immobiliare per il segmento hospitality, con focus particolare sul living alberghiero. Il progetto del…

  • Milano | Forlanini – Stazione M4 FS: aperta ai cittadini l’area antistante la stazione

    Milano | Forlanini – Stazione M4 FS: aperta ai cittadini l’area antistante la stazione

    Arretrano i cantieri per la costruzione della M4 nell’area della Stazione Forlanini. Da oggi, viene restituita ai cittadini l’area antistante, riqualificata e utile per l’accesso alla stazione. Da qui si accende anche all’itinerario pedonale e ciclabile tra la parte del quartiere prospiciente la fermata, via Ardigò, via Cardinale Mezzofanti e il quartiere Forlanini. Un’area verde, ancora…

  • Milano | Porta Romana – Cantiere Horti: agosto 2021

    Milano | Porta Romana – Cantiere Horti: agosto 2021

    Aggiornamento di agosto dal cantiere di via Orti e via Lamarmora, dove un vecchio edificio religioso di inizio Novecento sarà convertito in residenziale Horti, su un progetto firmato dell’architetto Michele De Lucchi. Ormai il cantiere è ben avanzato e le impalcature sono state tolte su entrambe le vie. Qui di seguito la nuova vista delle residenze che…

  • Niguarda – Riqualificazione di piazza Belloveso: agosto 2021

    Niguarda – Riqualificazione di piazza Belloveso: agosto 2021

    Come abbiamo visto, dopo le sperimentazioni di successo nell’ambito del progetto Piazze Aperte di alcuni luoghi di Milano, si passa alle riqualificazioni permanenti. Mentre proseguono i lavori in piazza Dergano e dintorni, iniziati lo scorso novembre, e sono partiti quelli per la sistemazione definitiva di piazza Angilberto II al Corvetto, tocca anche a Piazza Belloveso a Niguarda.  Nei…

  • Milano | Navigli – Cantiere Via Pichi 12: agosto 2021

    Milano | Navigli – Cantiere Via Pichi 12: agosto 2021

    Dopo l’annuncio del progetto di Park Associati nel 2019, la pandemia le sue conseguenze avevano distolto l’attenzione su quest’intervento interessante nell’area dei Navigli. Si tratta del progetto di Pichi 12, nell’omonima via, gestito dalla Cooperativa Solidarnosc Navigli, che prevede la realizzazione di un nuovo edificio residenziale sopra all’autorimessa esistente costruita tra il 2003 e il 2006 e…

  • Milano | Porta Venezia – L’ex Albergo Diurno  diventerà il museo del digitale

    Milano | Porta Venezia – L’ex Albergo Diurno diventerà il museo del digitale

    Finalmente un destino certo per lo spazio dell’Albergo Diurno di Porta Venezia, sotto piazza Oberdan: la meraviglia déco in disuso da oltre trent’anni ( a dire il vero, un parrucchiere operò in un ristretto angolo del locale sotterraneo sino al 2003), diventerà il museo del digitale. L’Albergo Diurno di Porta Venezia, venne completato nel 1925…

  • Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: agosto 2021

    Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: agosto 2021

    Visita di Urbanfile al Bassi Business Park, il complesso anni settanta che affaccia sullo Scalo Farini e che sta per diventare un piccolo gioiello di architettura a due passi da Porta Nuova. Generali, con l’inaugurazione della propria torre a Citylife, ha avuto l’occasione di concentrare in un’unica sede, parecchi dei propri uffici, liberando molti edifici…

  • Milano | Verde pubblico – ForestaMi e le vie senza alberi

    Milano | Verde pubblico – ForestaMi e le vie senza alberi

    Bella la campagna ForestaMi, un progetto promosso da Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano. Nato da una ricerca del Politecnico di Milano grazie al sostegno di Fondazione Falck e FS Sistemi Urbani. Grande l’idea di incrementare le alberature nell’area…

  • Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: agosto 2021

    Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: agosto 2021

    Aggiornamento fotografico di agosto 2021 dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno: uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. La stazione entrerà in servizio, se tutto andrà…

  • Milano | Guastalla – Si riqualifica lo spiazzo sul retro di Palazzo di Giustizia

    Milano | Guastalla – Si riqualifica lo spiazzo sul retro di Palazzo di Giustizia

    Il degrado e la sciatteria attorno a Palazzo di Giustizia non ha eguali in città, come abbiamo più volte sottolineato. Un quartiere così centrale, ma di fatto lasciato nella totale indifferenza e sciatteria da sempre. Finalmente con ogni probabilità siamo ad una svolta. Infatti dopo che il nuovo edificio per il Tribunale del Lavoro di…

  • Milano | Precotto – Cantiere Viale Monza 273: agosto 2021

    Milano | Precotto – Cantiere Viale Monza 273: agosto 2021

    Aggiornamento fotografico dal cantiere di Viale Monza 273, recentemente spacchettato e affiancato da un’altra riqualificazione in corso, come si vede dalle immagini allegate. L’edificio si compone di un piano interrato e sei fuori terra. Dispone di diversi servizi condominiali, quali: un parcheggio sotterraneo, una piccola palestra, un locale deposito e infine una rimessa per le bici.…

  • Milano | Divertimento e sicurezza: movida sicura, un protocollo per il divertimento responsabile

    Milano | Divertimento e sicurezza: movida sicura, un protocollo per il divertimento responsabile

    Firmato ieri, 2 agosto 2021, in Prefettura, il Protocollo d’intesa per la promozione di azioni a favore dei più giovani negli ambiti del divertimento serale, la famosa movida. L’obiettivo principale è mettere in campo azioni innovative per promuovere un modello sano e rispettoso del divertimento notturno giovanile. Lo scopo è di garantire, sia ai residenti…

  • Milano | Cinque Vie – Quella sciatteria nel centro storico

    Milano | Cinque Vie – Quella sciatteria nel centro storico

    Ormai ho superato la mezza età da un po’ e sin da piccolo ricordo quegli orrendi squarci in centro come delle ferite che non dovrebbero vedersi in una città che si reputa moderna e europea. Luoghi che, come abbiamo spesso detto, rimasero bloccati da un piano urbanistico scellerato e senza memoria storica che prevedeva un…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago