FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: ottobre 2021

    Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: ottobre 2021

    Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Assieme alla piazza, l’intervento riguarderà anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. Purtroppo, come si vede dalle foto, l’aver lasciato una così ampia careggiata consente il parcheggio in…

  • Milano | Bovisa – Cantieri in zona: ottobre 2021

    Milano | Bovisa – Cantieri in zona: ottobre 2021

    Aggiornamento fotografico da alcuni cantieri in corso nel distretto della Bovisa. Cominciamo col cantiere che si trova a ridosso della stazione ferroviaria della Bovisa, in via Calderini 151 e via Bellagio, dove sono in corso da diversi mesi i lavori di bonifica. Segue il vicino cantiere di via Durando angolo via Andreoli. Qui sarà realizzato…

  • Milano | Trasporti – A Milano arrivano i “Vertiporti”

    Milano | Trasporti – A Milano arrivano i “Vertiporti”

    Accordo tra Sea e Skyports per far “volare” i trasporti cittadini. Gli spostamenti saranno garantiti da «eVtol»: mezzi elettrici a metà tra l’aereo e l’elicottero con l’obiettivo di avere una rete efficiente entro il 2026 Il sogno di volare in città e spostarsi in pochi minuti, a Milano potrebbe diventare una realtà entro il 2026,…

  • Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: metà ottobre 2021

    Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: metà ottobre 2021

    Aggiornamento di metà ottobre 2021 dal cantiere a Rogoredo-Santa Giulia di Spark 1 e Spark 2, lo spazio antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia, che cuce uno spazio altrimenti desolante e rimasto in abbandono per anni. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massihttps://www.progettocmr.com/mo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1,…

  • Milano | Castello – Restaurata la neoclassica Casa Camperio 11

    Milano | Castello – Restaurata la neoclassica Casa Camperio 11

    E’ quasi terminato il cantiere per il restauro del grazioso palazzo di Casa Camperio 11, una costruzione di metà Ottocento a due passi dal Castello, in via Camperio 11 angolo via Porlezza. Conserva nel cortile qualche arcata, continuazione dell’adiacente edificio al n. 9 della stessa via, facente parte del monastero di S. Vincenzino. Presenta una…

  • Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale: ottobre 2021

    Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale: ottobre 2021

    Aggiornamento di metà ottobre 2021 dal cantiere, sviluppato da Hines, per il nuovo complesso dello studentato di via Giovenale angolo via Col Moschin, nel distretto di Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. Aparto Milan Giovenale è un progetto dello studio inglese Carmody Groarke, in collaborazione con lo studio Calzoni Architetti, che da qualche giorno si è aggiudicata l’espansione del…

  • Milano | Barona Moncucco – Cantiere San Vigilio Uno: ottobre 2021

    Milano | Barona Moncucco – Cantiere San Vigilio Uno: ottobre 2021

    In zona Famagosta, nel distretto della Barona, sono in corso i lavori da oltre un anno per la ristrutturazione del palazzo San Vigilio Uno, l’edificio noto come Palazzo Savoia Assicurazioni e Riassicurazioni progettato da Gio Ponti nel 1971.  I lavori – a cura de Il Prisma – per una rivisitazione dell’edificio che mira a renderlo più moderno nel rispetto…

  • Milano | Porta Vercellina – Casa Grandolini, quando il romanticismo era di moda
    | |

    Milano | Porta Vercellina – Casa Grandolini, quando il romanticismo era di moda

    Non fosse per la presenza incombente del palazzo a fianco di via Elba 14, il grande palazzo turrito al 16 della via alberata di Porta Vercellina sembrerebbe un vero castello medievale. Si tratta della splendida Casa Grandolini, costruita tra il 1912 e il 1924 su progetto dell’architetto Adolfo Coppedè. All’inizio del 1900, fra le varie…

  • Milano | Crescenzago – Cantiere Welcome via Rizzoli 2: ottobre 2021

    Milano | Crescenzago – Cantiere Welcome via Rizzoli 2: ottobre 2021

    Ormai da qualche mese sono in corso i lavori di bonifica degli ambienti ex industriali del complesso Rizzoli a Crescenzago. Come abbiamo visto, lo scorso marzo è stato presentato Welcome, il grandioso progetto per un nuovo edificio per uffici firmato dallo studio giapponese Kengo Kuma and Associates. L’edificio in fase di smantellamento è rimasto vuoto e in…

  • Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: al via il cantiere

    Milano | Cagnola – Cantiere Consolato USA di Piazzale Accursio: al via il cantiere

    Dopo anni di annunci, smentite e avvio dei primi lavori di restauro della palazzina Liberty del Tirassegno Nazionale della Cagnola sito in Piazzale Accursio, sembra esser giunto il momento di passare al cantiere vero e proprio. Il Dipartimento di Stato ha assegnato alla Caddell Construction Company LCC di Montgomery, Alabama, il contratto di costruzione, gestito…

  • Milano | Borgo degli Ortolani – Riassetto incrocio via Canonica angolo via Alfieri

    Milano | Borgo degli Ortolani – Riassetto incrocio via Canonica angolo via Alfieri

    Davanti al bel palazzo appena restaurato di via Alfieri 17, da qualche settimana sono in corso i lavori per il riassetto e la riqualificazione dell’incrocio tra la via Canonica e Alfieri, dove si crea una sorta di piazzetta triangolare dedicata a Ercole Luigi Morselli. Ci troviamo nel Borgo degli Ortolani (Porta Volta – Sempione). L’area…

  • Milano | Barona – Cantiere Skydrop Famagosta: 14 ottobre 2021

    Milano | Barona – Cantiere Skydrop Famagosta: 14 ottobre 2021

    È stato presentato praticamente ieri il nuovo grattacielo in costruzione alla Barona presso la stazione M2 Famagosta: ecco le immagini dal cantiere già attivo da diverse settimane. Si tratta del nuovo complesso per uffici The Skydrop (goccia di cielo), progettato da PRP Architettura e promosso da Real Estate Center – società del Gruppo Carfin 92. Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati, Carfin…

  • Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: ottobre 2021

    Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: ottobre 2021

    Prosegue il cantiere preparatorio per l’edificazione delle due torri Park Towers in Via Crescenzago, di fronte al Parco Lambro, nel distretto delle Rottole. Il complesso, a firma dello studio Asti Architetti, si svilupperà su un’area di circa 8.000 mq occupata da un immobile a destinazione industriale già demolito, con la costruzione di 3 diversi edifici a destinazione residenziale, di…

  • Milano | Barona – Arriva Skydrop Famagosta, il nuovo grattacielo

    Milano | Barona – Arriva Skydrop Famagosta, il nuovo grattacielo

    Ad agosto avevamo potuto ammirare una prima immagine del nuovo grattacielo in costruzione a Milano, quello sito nel distretto della Barona a pochi metri dalla stazione M2 Famagosta, finalmente è stato pubblicato il materiale. Si tratta del nuovo complesso per uffici The Skydrop (goccia di cielo), progettato da PRP Architettura e promosso da Real Estate…

  • Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 14 ottobre 2021

    Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 14 ottobre 2021

    Aggiornamento di oggi 14 ottobre 2021 dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Si tratta del grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Come abbiamo visto, in questi giorni è in corso il montaggio delle grate di ventilazione poste a metà altezza della…

  • Milano | Castello – Cantiere di via Porlezza e vicolo San Giovanni sul Muro: ottobre 2021

    Milano | Castello – Cantiere di via Porlezza e vicolo San Giovanni sul Muro: ottobre 2021

    Aggiornamento fotografico di metà ottobre dal cantiere per la riqualificazione dello slargo formato dall’incrocio di via Porlezza e via Giulini assieme al Vicolo San Giovanni sul Muro, dove sino a qualche mese fa si trovava una specie di mini-teatro. Realizzato negli anni Settanta in cemento, fu pensato come luogo di ritrovo per gli impiegati di zona, ma effettivamente mai utilizzato…

  • Milano | Arzaga – Urbanistica tattica in Piazzetta Santi Patroni d’Italia

    Milano | Arzaga – Urbanistica tattica in Piazzetta Santi Patroni d’Italia

    E’ stato completato da pochi giorni l’intervento di “urbanistica tattica” di piazzetta Santi Patroni d’Italia, nel distretto dell’Arzaga, nel Municipio 6. Al posto di un brutto parcheggio è stata creata una piazza pedonale, arredata a basso costo con pitture a terra e completata con l’installazione delle rastrelliere per le biciclette e di dissuasori temporanei, come…

  • Milano | Niguarda – Approvato il piano attuativo dell’ex Caserma Mameli

    Milano | Niguarda – Approvato il piano attuativo dell’ex Caserma Mameli

    La Giunta comunale ha approvato ieri, 13 ottobre 2021, nella sua prima seduta, il Piano Attuativo dell’ex Caserma Mameli di viale Suzzani 125, compiendo un nuovo importante passo nel percorso che consentirà di aprire alla città uno dei più grandi siti militari da tempo dismessi e non accessibili. Si tratta di un’area di oltre 100mila metri…

  • Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: ottobre 2021

    Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: ottobre 2021

    Nuovo aggiornamento dal cantiere dell’ultimo lotto mai completato del bel Parco Industria Alfa Romeo al Portello, quello compreso nell’angolo meridionale del parco tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi. Ricordiamo che il parco venne realizzato a lotti a partire dal 2009-10, sull’area omonima dismessa dagli stabilimenti dell’Alfa Romeo negli anni ottanta. La prima parte venne aperta ai cittadini nel…

  • Milano | Porta Magenta – L’eleganza perduta di via Vincenzo Monti

    Milano | Porta Magenta – L’eleganza perduta di via Vincenzo Monti

    Spesso si fa riferimento al degrado delle periferie, che poi, girandole come facciamo noi, non tutte sono così “tremende”. Anzi, ci sono esempi dove l’ambiente urbano è molto meglio di vie centrali, come possiamo osservare in alcune vie come quelle di Niguarda (Via Maestri del Lavoro o Via Tremiti), all’Arzaga (via delle Mimose o Via…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago
11 months ago