FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: novembre 2022
Aggiornamento di inizio novembre 2022 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. Progetto definitivo Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia…
-
Milano | Centro Storico – Palazzo Missori di Piacentini, prossimo alla riqualificazione
Finalmente ci sarà un altro “spolvero” lungo la depressa via Mazzini in pieno Centro Storico e a due passi da Piazza Duomo. Infatti, dopo Via Mazzini 9-11, si inizia a vedere movimento attorno all’enorme Palazzo Missori di via Mazzini 15 e via Gonzaga 4-6. Il palazzo venne eretto tra il 1933 e il 1938 secondo il progetto dell’architetto Marcello Piacentini…
-
Milano | Bullona – Cantiere The Loma di via Lomazzo: completato
Possiamo considerare il bell’intervento di Via Lomazzo 60 nel distretto della Bullona concluso. Si tratta del complesso residenziale di The Loma all’angolo con via Monviso, un progetto dell’Architetto Roberto Battistello. Un edificio per uffici di inizio novecento trasformato in elegante complesso residenziale posto di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes. Come si può vedere l’edificio risulta…
-
Milano | Rho – Completato il nuovo Teatro Civico Roberto de Silva nell’ex area industriale
Nel cuore di Rho, su un’ex area industriale che, tra l’inizio del Novecento e gli anni ’90, era occupata da aziende tessili e cosmetiche dai nomi evocativi (la Chatillon, La Castellana, Diana de Silva), ha finalmente preso forma ed è stato completato il nuovo grande Teatro Civico Roberto de Silva, oltre a una nuova piazza dedicata ad Enzo…
-
Milano | Verziere – Arriva (ritorna) la gru in piazza Fontana
Incredibile, ma vero, solo qualche mese fa ci domandavamo se avremmo mai visto un vero avvio di questo cantiere decennale in pieno centro: ed ecco che dietro il Duomo, in piazza Fontana compare la tanto sperata gru che servirà per completare quest’angolo di Milano ferito da più di 70 anni. Nell’articolo dello scoro giugno avevamo…
-
Milano | Chiesa Rossa – Nuova area giochi per le bambine e i bambini del quartiere
Spazio multisensoriale per sviluppare motricità e creatività dei più piccoli nel segno dell’inclusività. Il Parco Chiesa Rossa, nell’omonimo distretto, si arricchisce di percorsi ricreativi e giochi inclusivi per tutti i bambini e le bambine del quartiere. E’ stata inaugurata ieri, domenica 6 novembre 2022, dall’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi con Natale Carapellese, Presidente del…
-
Milano | Portello – Cantiere nuova stazione di polizia Gattamelata: novembre 2022
Nell’area compresa tra le vie Colleoni, Gattamelata e via Giuseppe Faravelli, al Portello, a lato del nuovo complesso alberghiero NH Hoteles, che ha visto la trasformazione della vecchia chiesa sconsacrata del Cristo Re, sorgerà, grazie agli oneri di urbanizzazione del quartiere di CityLife, la nuova stazione di Polizia di zona. Qui il link al progetto realizzato…
-
Milano | Bullona – Cantieri in zona: novembre 2022
Aggiornamento di novembre da alcuni cantieri presenti nel distretto della Bullona, da via Principe Eugenio a via della Bullona sino a via Piero della Francesca. Cominciamo col grande complesso residenziale di Princype, progettato dallo Studio Marco Piva, ormai giunto a buon punto. (nella mappa sigla BUL1) Non lontano troviamo il cantiere di un altro palazzo residenziale, via…
-
Milano | Curiosità – I palazzi più antichi: la “cronistoria” dell’architettura in città
Ormai sapete che noi di Urbanfile ci poniamo spesso delle domande un po’ insolite, ma che ci incuriosiscono e ci portano a frugare nella storia della città. E’ il caso dell’interrogativo su quale sia l’edificio o manufatto più antico che si trovi a Milano e che, magari, esista ancora. Milano è città antica, forse ce…
-
Milano | Quadrilatero – Ferragamo apre Portrait, polo del lusso e dell’alta hôtellerie
Tra un mese, il primo dicembre 2022, aprirà nello spazio dell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11 il Portrait Milano del gruppo Ferragamo. Per ben tre decadi i milanesi all’indirizzo di corso Venezia 11 hanno visto solo un grande portone chiuso, che il primo dicembre aprirà i battenti scoprendo la riqualificazione dell’ex Seminario Arcivescovile capolavoro…
-
Milano | Gorla – Nuovo palazzo in Via Asiago 91: completato
Nella zona di Ponte Nuovo, nel distretto di Gorla, in via Asiago 91, al posto di un vecchio magazzino ha preso forma un nuovo complesso residenziale che troviamo molto interessante. Il progetto architettonico è dello studio dell’architetto Simone Dominioni. L’edificio propone un’articolazione di volumi che raccorda edifici con altezza differenti: ai lati si sviluppano corpi a…
-
Milano | Mobilità – ATM: in arrivo 46 nuovi treni Hitachi per la metropolitana
Prosegue l’imponente piano investimenti di Atm per un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e tecnologico, nonostante la grande instabilità che condiziona ancora oggi lo scenario dell’intero settore. Nelle scorse settimane è stata aggiudicata la gara – a seguito di procedura ad evidenza pubblica – a Hitachi Rail per la realizzazione di nuovi treni…
-
Milano | Sella Nuova – SeiMilano e prime immagini del secondo lotto
Innanzitutto abbiamo visto l’arrivo delle prime alberature nel nuovo Parco di SeiMilano, nel nuovo quartiere residenziale in realizzazione su un’area di 330.000 mq fra via Calchi Taeggi e via Bisceglie nel distretto di Sella Nuova a Milano, nelle immediate vicinanze della linea 1 della metropolitana Bisceglie. E dopo aver visto anche lo stato ormai avanzato dei cantieri…
-
Milano | Isola – Cantiere per il nuovo Palazzo Archinto: novembre 2022
Aggiornamento fotografico dal piccolo cantiere sito all’angolo tra Piazzale Archinto 7/A e via Angelo della Pergola all’Isola dove sorgerà un nuovo condominio sviluppato da Archinto07A S.r.l.. Si tratta di Palazzo Archinto (ricordiamoci che c’è già un bel più antico Palazzo Archinto nel Centro Storico), un edificio residenziale di 6 piani. Si tratta di un progetto dell’ing. Simone Dominioni per Ingegneria Dominioni. Qui le…
-
Torino | Città – Al via la 25° edizione di Luci d’Artista: ecco le novità di quest’anno
Come ogni anno una delle tradizioni del periodo natalizio di Torino prende vita: le Luci d’Artista, che dal 1998 illuminano strade e piazze della Città e che quest’anno rimarranno accese dal 27 ottobre al 09 gennaio. Nato da un’idea dell’allora Assessore alla Cultura, l’evento si è affermato negli anni divenendo un punto fermo dell’autunno che,…
-
Milano | Tre Torri – CityLife cantiere parco: fine ottobre 2022
Nuovo aggiornamento di fine ottobre dal cantiere per il Parco di CityLife a Tre Torri, dove, oltre al completamento della nuova porzione di parco (e alla costruzione del nuovo complesso per uffici e ricettivo di CityWave), è stata anche completata la nuova istallazione facente parte del grande progetto artistico di CityLine. Cominciamo con l’aggiornamento per il…
-
Milano | Centro Storico – Rivisitato il palazzo di piazzetta Bossi 3
Il palazzo di piazzetta Maurilio Bossi 3, a Milano, nel cuore del quartiere finanziario e nelle immediate vicinanze di piazza della Scala, è stato oggetto di una profonda riqualificazione firmata da L22 Urban & Building, brand del Gruppo Lombardini22 specializzato nella progettazione architettonica, con punte di eccellenza negli interventi di deep retrofitting. L’immobile è di proprietà di Generali Real Estate…
-
Milano | Rogoredo – Presentato il progetto per il “Bosco della Musica”
Questa mattina, 3 novembre 2022, è stato presentato al pubblico il progetto vincitore del Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi denominato “Bosco della Musica“ da costruire a Rogoredo, nell’area tra gli edifici Sky Italia e le palazzine di via Rogoredo 21. Era il 2019 quando venne presentato il progetto che avrebbe portato a Rogoredo nuova linfa e…
-
Milano | Porta Garibaldi – Ed.G.E. Edifici Garibali Executive di viale Sturzo 45
Completata l’operazione di riqualificazione per l’edificio ribattezzato ED.G.E. Edifici Garibaldi Executive, il complesso per uffici in viale Sturzo 45 nel distretto di Porta Garibaldi con affaccio sulla stazione e le torri di piazza Gate Aulenti. Parliamo di quello che fu l’ex hotel Executive, sorto negli anni Settanta e ora completamente riqualificato e ridisegnato. Se n’è occupata General…