FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Venezia – Cipriani sbarca in città

    Milano | Porta Venezia – Cipriani sbarca in città

    Cipriani, che gestisce ristoranti e club di lusso in tutto il mondo, tra cui Harry’s Bar a Venezia e precedentemente la Rainbow Room a New York City, sbarca a Milano in Corso Venezia angoloso via Palestro. Esattamente a Palazzo Bernasconi, storico edificio del primo Novecento nel cuore di Milano ed ex sede della griffe di…

  • Milano | Solari – La villetta in abbandono in via Moisè Loria

    Milano | Solari – La villetta in abbandono in via Moisè Loria

    In zona Solari, in via Moisè Loria angolo via Gnocchi Viani, si trova una piccola villetta in semplice stile liberty da anni in completo abbandono. La villetta, con ingresso da via Gnocchi Viani 2, si trova nell’isolato occupato dal Giardino Vincenzo Muccioli (detto anche Parco Stendhal), uno spazio verde che ha una superficie di circa 9 000 m². La…

  • Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 16: gennaio 2020

    Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale 16: gennaio 2020

    Dopo una lunga pausa (da giugno non si demoliva più), le demolizioni sono riprese al vecchio complesso industriale di via Giovenale angolo angolo via Col Moschin, a Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. Qui sorgerà un nuovo Studentato legato alla Bocconi, un palazzo a torre di 13 piani su progetto di Calzoni Architetti in collaborazione…

  • Milano | Trenno – Il museo diffuso: Adorazione dei Magi  di Johann Christoph Storer)

    Milano | Trenno – Il museo diffuso: Adorazione dei Magi di Johann Christoph Storer)

    Nella piccola e graziosa chiesa dedicata a San Giovanni Battista a Trenno, periferia Nord-Ovest di Milano, si trova un dipinto straordinario che vale il viaggio per essere ammirato. Nell’unica navata della chiesa troviamo sulla destra una grande Cappella detta dei Santi Magi, dominata da una grande pala d’altare. Si tratta di una splendida tela di…

  • Milano | Porta Monforte – L’inutile fontana di piazzale Dateo

    Milano | Porta Monforte – L’inutile fontana di piazzale Dateo

    Passano gli anni e la storia non cambia. A Milano la gestione delle fontane è più un problema che una risorsa o patrimonio artistico e turistico. A Porta Monforte, nel grande piazzale Dateo, vi è una fontana (discutibile per bellezza, ma non questo il punto) realizzata nei giardini intitolati allo scrittore Alberto Vigevani, quando venne completato il parcheggio…

  • Milano | Porta Vittoria – Le case a “graffito” di via Mancini

    Milano | Porta Vittoria – Le case a “graffito” di via Mancini

    Via Lodovico Mancini è una piccola strada a lato di Corso XXII Marzo a Porta Vittoria. Quello che ci ha colpito in particolare di questa via che, apparentemente appare bruttina e veramente insignificante, è che qui troviamo due gioiellini del primo Novecento e qualche altra bella casa mischiata con orrendi palazzi degli anni Cinquanta e…

  • Milano | Brisa – Restauro e riqualificazione sopra i resti romani

    Milano | Brisa – Restauro e riqualificazione sopra i resti romani

    Il complesso immobiliare residenziale di via Santa Maria alla Porta 9 è in restauro da qualche anno (prima parte, 2016). Si tratta di un palazzo prettamente del primo Ottocentesco costruito su vecchi edifici. Il nuovo e conclusivo progetto di Arassociati, su disegno dell’architetto Giovanni da Pozzo, riguarda gli edifici dell’antico palazzo a corte in via…

  • Milano | Porta Vittoria – Via Presolana 6: aggiornamento gennaio 2020

    Milano | Porta Vittoria – Via Presolana 6: aggiornamento gennaio 2020

    Il piccolo lotto di via Presolana 6, nei pressi della Rotonda della Besana a Porta Vittoria, è stato bonificato e scavato.  Il progetto per il complesso residenziale è di Arassociati.

  • Milano | Porta Volta – Ciclabile Ceresio-Baiamonti: gennaio 2020

    Milano | Porta Volta – Ciclabile Ceresio-Baiamonti: gennaio 2020

    In piazzale Baiamonti i lavori per la pista ciclabile sembra si siano completamente arenati, lasciando lo stato della piazza in uno stato vergognoso. Le immagini di seguito mostrano il pezzo di ciclabile dell’incrocio tra via Ceresio e piazzale Baiamonti. Cartelli stradali già posizionati (troppi come al solito), pista realizzata con cordoli e ringhiera. Davanti al civico 4 del…

  • Milano | Isola – Piazzale Archinto: gennaio 2020

    Milano | Isola – Piazzale Archinto: gennaio 2020

    Un piccolo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di piazzale Archinto all’Isola.  La riqualificazione di piazzale Archinto fa parte della strategia di miglioramento della qualità dello spazio pubblico applicata anche ad altri progetti di riqualificazione per altre piazze della città, come Sant’Agostino, Rimembranze di Lambrate, Piazza San Luigi, Piazzale Lavater, l’Ortica. Il costo dell’intervento è di circa…

  • Milano | Città Studi – Parco Bassini: al via il taglio degli alberi

    Milano | Città Studi – Parco Bassini: al via il taglio degli alberi

    Questa mattina presto sono ricominciati, quasi di nascosto, i lavori per il taglio degli alberi nel Campus Bassini del Politecnico di Milano, alla presenza di un massiccio dispiego delle forze dell’ordine per tenere a bada le proteste di studenti e abitanti del quartiere abbastanza animati. Avevano anche esposto alcuni striscioni tra cui uno dove si…

  • Milano | Missori – La Casa dei Bersaglieri

    Milano | Missori – La Casa dei Bersaglieri

    Casa Bettoni o Casa dei Bersaglieri, come viene comunemente chiamata si trova in Corso di Porta Romana 20, a due passi da piazza Missori. Il palazzo è un tipico edificio in stile eclettico risorgimentale che combina più stili e fu realizzato a partire dal 1865 dall’architetto Giuseppe Palazzi. Da fonti autorevoli risulta che il palazzo…

  • Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione di via Carlo Bo: fine dicembre 2019

    Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione di via Carlo Bo: fine dicembre 2019

    Nuovo giro fotografico al cantiere per la riqualificazione di via Carlo Bo, la via dove si trova l’ingresso principale all’istituto universitario dello IULM in zona Moncucco-Romolo. Come abbiamo visto, via Carlo Bo sta subendo una totale riqualificazione assieme alle limitrofe via Calindri e via Filargo. Nuova pavimentazione dei marciapiedi, piccole aiuole ai lati e nuovi lampioni…

  • Milano | Vigentino – Nuove fermate del 24 e polemiche

    Milano | Vigentino – Nuove fermate del 24 e polemiche

    Il Comune ha riqualificato le fermate della linea tranviaria 24 (e bus 34), accorpandone qualcuna per una migliore razionalizzazione e velocizzazione del percorso, causando però un forte malcontento tra gli abitanti della zona del Vigentino. Il fattore più “critico” e criticato della riqualificazione, riguarda il tratto di Via Ripamonti, dove ATM ha soppresso 2 fermate…

  • Milano | Porta Ticinese – Il deposito dei Tram in restauro

    Milano | Porta Ticinese – Il deposito dei Tram in restauro

    Il più antico deposito ATM di Milano è senza alcun dubbio quello del Ticinese, di via Custodi (a due passi da Corso San Gottardo e viale Col di Lana. Da qualche mese è in fase di restauro, e la bella facciata quasi art-déco sta tornando, dopo lo smontaggio delle impalcature, allo splendore di un tempo.…

  • Milano | Ghisolfa e Bovisa – Demolizione del “mostro” di piazzale Lugano: gennaio 2020

    Milano | Ghisolfa e Bovisa – Demolizione del “mostro” di piazzale Lugano: gennaio 2020

    Dopo un anno dall’annuncio dell’avvio delle demolizioni dell’ecomostro di piazzale Lugano, alla Ghisolfa, ecco le immagini dell’ultima fase dell’intervento. L’ex Palazzo delle Poste era stato dismesso nel 2000. Al suo posto al momento circolano solo alcune immagini di proposte, senza effettivi progetti approvati (forse nei prossimi mesi si scoprirà qualcosa).

  • Milano | Concluso il 2019: un anno di cantieri e progetti per il futuro
    |

    Milano | Concluso il 2019: un anno di cantieri e progetti per il futuro

    Siamo giunti alla conclusione del 2019 e, come è immaginabile, ne abbiamo visti parecchi di cantieri concludersi e cantieri aprirsi. Così come abbiamo visto l’avviarsi di eventi o situazioni che porteranno a migliorare la città nel futuro (speriamo). Anzitutto il 2019 è stato l’anno che ha visto l’assegnazione dei Giochi Olimpici invernali 2026 a Milano…

  • Milano | Isola – Ultimi ritocchi al “rasoio”

    Milano | Isola – Ultimi ritocchi al “rasoio”

    Aggiornamento dal cantiere del “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola.  Completato e addobbato con luci e laser per le feste natalizie, il “Rasoio”, l’edificio che tanto ha disturbato la vista ai milanesi in questi anni di abbandono, aspetta ancora che venga completata l’area attorno…

  • Milano | Varesine – La promenade riqualificata

    Milano | Varesine – La promenade riqualificata

    Completato il lavoro di riqualificazione del parterre in “finto legno” della promenade del Giardino delle Varesine. La bella passeggiata che si trova al centro del Giardino delle Varesine tra via Joe Colombo e viale Liberazione, inaugurata nel maggio 2014, ha avuto qualche problema “strutturale” che avevamo segnalato già nel 2017 con un articolo dedicato. Nel luglio scorso sono partiti…

  • Milano | Certosa – Via Grosio 10: Arcadia Center

    Milano | Certosa – Via Grosio 10: Arcadia Center

    Nel distretto di Certosa, in Via Privata Grosio 10, una parallela di Viale Alcide de Gasperi, è stato quasi completato il rinnovo per l’edificio “brutalità” ad uso terziario realizzato negli anni Settanta. Grazie alle spettacolari immagini di Marco de Bigontina per Esperienza Drone, possiamo ammirare le meravigliose facciate curvilinee del rinnovato edificio. Un architettura più accattivante e…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago