FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Città Studi – Sistemazione del marciapiede davanti a Casa Corbellini Wassermann
A Città Studi, il marciapiede di viale Lombardia è, purtroppo, preda del parcheggio selvaggio. Questo vede le automobili parcheggiate sui marciapiedi e ai piedi degli alberi del viale, deturpando l’ambiente urbano, come purtroppo succede un po’ ovunque in città. Almeno il tratto antistante la stupenda Casa Corbellini Wassermann al civico 17, realizzata dall’architetto Piero Portaluppi (1888-1967) nel…
-
Milano | Brera – Cantiere Soho House via Brera 19: fine aprile 2022
In Via Brera 19, proprio di fronte alla Pinacoteca si trova un palazzo degli anni Cinquanta in cantiere da una decina d’anni. Il gemello al fianco, Brera 21, realizzato nel 52 da Paolo Chiolini, venne riqualificato già nel 2012. Al loro posto in origine si trovava lo stupendo palazzo di Pio IV Medici, sontuoso palazzo rinascimentale demolito nel 1865,…
-
Milano | Bullona – Cantieri in zona: fine aprile 2022
Aggiornamento fotografico da alcuni cantieri che si trovano nel distretto della Bullona realizzato in questi giorni. Cominciamo col cantiere di cantiere di via Piero della Francesca 29, PDF29 (in precedenza: PALAZZO EURIMONE), progetto dell’arch. Lorenzo Degli Esposti per Degli Esposti Architetti con la collaborazione dell’ing. Fabio Maria Beretta. Finalmente dopo le demolizioni del vecchio stabile, il cantiere…
-
Milano | Roserio – Mind: la nostra visita del 30 aprile
Il nuovo quartiere di Mind nel distretto di Roserio. Ci troviamo per l’esattezza all’interno di quello che fu il sito che ha ospitato l’Esposizione Universale del 2015. A sette anni dall’inaugurazione di Expo 2015, ieri si sono riaperti i cancelli per svelare cosa è rimasto di expo e cosa sta cambiando, nel nuovo distretto Mind – Milano Innovation…
-
Milano | Porte Venezia Monforte Vittoria Romana – Il consolidamento del Cavo Redefossi giunge al termine
Sono trascorsi ormai tre anni da quando la società MM spa si aggiudicava l’appalto per i lavori di consolidamento del cavo Redefossi da Piazza Oberdan, Piazza V Giornate e Piazza Medaglie d’Oro e la ristrutturazione e potenziamento della rete fognaria lungo la stessa tratta. Il cavo Redefossi realizzato con il nobile scopo di convogliare le…
-
Milano | San Siro – Riqualificazione delle Scuderie de Montel: aprile 2022
Aggiornamento di fine aprile dal cantiere delle ex-scuderie de Montel a San Siro, dove i lavori, arrestati per qualche mese dopo le bonifiche e le demolizioni, finalmente entrano nella fase esecutiva. Il Comune nel 2020 aveva firmato il contratto preliminare di vendita con la società che svilupperà il progetto di riqualificazione delle ex Scuderie de Montel a San…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: fine aprile 2022
Abbiamo radunato alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia, in pieno Centro Storico, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia, corso quasi completamente impacchettato dalle impalcature. Eliminato già dallo scorso anno il cantiere per il rinnovo del bel palazzo eclettico del Touring Club Italiano, che è stato riconvertito dallo Studio Marco Piva in un Hotel di…
-
Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: aprile 2022
Aggiornamento di fine aprile dal cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano, dove sta sorgendo l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Qui svetterà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o meno 70/80 metri d’altezza), appoggiata su un edificio di 6 piani. Qui un articolo sulla zona con storia sui cambiamenti di Lampugnano in corso ultimamente.…
-
Milano | Corvetto Gamboloita – Cantiere Piazza Angilberto: aprile 2022
Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Angilberto II nel distretto Corvetto-Gamboloita di fine aprile 2022. A metà febbraio del 2021 si è dato il via alla riqualificazione di Piazza Angilberto II, la grande piazza divisa in due settori dalle vecchie case che formavano una lunga lingua già urbanizzata prima che venisse creata la piazza all’inizio del Novecento.…
-
Milano | Portello – Il palazzo di Padre Beccaro e la chiesa del monastero
Padre Gerardo Beccaro, nacque a Grondando, in provincia di Alessandria il 18 gennaio 1846. Sin dall’infanzia coltivò la passione per Cristo tanto che volle entrare come novizio, nel convento di Concesa, dove il 14 gennaio 1861, a soli quindici anni, prese l’abito; il 14 novembre 1862 pronunziò i voti temporanei e lasciò Concesa per proseguire…
-
Milano | Vigentino – Cantiere 5Square di via Antegnati: aprile 2022
Nuovo sopralluogo attorno al cantiere di via Antegnati dove son quasi conclusi i lavori per la consegna dei 5 immobili di 5Square al Vigentino, dove sono già iniziate le vendite ed è stato pubblicato il primo bando per l’affitto. Ci troviamo nella parte meridionale del Vigentino, a ovest di via Ripamonti dove si trovano i 5 edifici rimasti abbandonati a lungo, di ligrestiana…
-
Milano | Porta Vigentina – Palazzo Calchi Taeggi sarà un nuovo polo di servizi civici: ristrutturazione integrale a carico dell’Agenzia delle Dogane
L’ammalorato Palazzo Calchi Taeggi, in corso di Porta Vigentina 15, e non lontano dalla stazione M3 Crocetta, sarà interamente ristrutturato a spese dell’Agenzia delle Dogane e diventerà un nuovo polo di servizi civici: a quelli che vi sono oggi ospitati, una scuola materna, una biblioteca, un Cam e un auditorium, si aggiungeranno la sede del…
-
Milano | Isola – Cantiere parterre “Rasoio” Unipol: fine aprile 2022
Aggiornamento di fine aprile 2022 dal cantiere per il completamento del parterre antistante il palazzo soprannominato il “Rasoio”. Come avevamo visto, nel dicembre 2019 il famoso “Rasoio” come viene chiamato affettuosamente dai milanesi l’edificio di Unipol SAI di via de Castillia e via Confalonieri all’Isola, è stato completato. Mancava all’appello la parte antistante l’edificio, il parterre tra le vie…
-
Milano | Lorenteggio – Il grazioso Giardino Gonin Giordani e future connessioni
Abbiamo fatto un salto dove si trova il bel Giardino Gonin Giordani del Lorenteggio, sito tra la ferrovia e il quartiere residenziale di via Gonin. Il giardino, che prende il nome da due vie che lo fiancheggiano, è stato realizzato nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana dell’ex area dismessa delle industrie Scac e Ponteggi Dalmine…
-
Milano | Pratocentenaro – Residenze Aqua in viale Sarca 45
In viale Sarca, nel distretto di Pratocentenaro, antica frazione di Greco Milanese, quando quest’ultimo era ancora un comune dipendente, al civico 45 si trova un piccolo edificio per uffici di epoca incerta, sicuramente realizzato nel dopoguerra e riqualificato sul finire degli anni Novanta. Al suo posto verrà realizzato un nuovo complesso residenziale molto interessante, dotato…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 27 aprile 2022
Milano 27-04-2022. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Oggi è stato montato e assemblato l’ultimo pezzo che compone la facciata tubolare della torre. Ultimo triangolo nella parte sommitale, mentre manca ancora la parte “svolazzante”…
-
Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: fine aprile 2022
Aggiornamento di fine aprile 2022 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. Come si vede, dopo mille polemiche, il cantiere è abbastanza avanzato ormai. Qui di seguito il…
-
Milano | Quartiere Adriano – Restauro Torre Dacia: aprile 2022
Completato o quasi, il restauro alla Torre Dacia di via Ugo Tognazzi, che con i suoi 77 metri e 22 piani è l’edificio più alto di Parco Adriano, il quartiere ancora in fase di realizzazione – da oltre 15 anni a dire il vero – posto tra tra Crescenzago e Precotto e adiacente al più famoso…
-
Milano | Nosedo – Cascina Nosedo, e il nuovo polo per lo sviluppo del metabolismo urbano
Negli spazi della Cascina Nosedo, zona sud est di Milano lungo la via San Dionigi, nel settembre scorso sono stati inaugurati i primi spazi del futuro polo di ricerca dedicato al “Metabolismo del Servizio Idrico Integrato della città di Milano”. Grazie al finanziamento europeo di UIA – Urban Innovative Actions, una porzione della Cascina Nosedo sarà recuperata…