FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Vigentino – Riqualificazione immobili di via Amidani: bonifiche di aprile 2022

    Milano | Vigentino – Riqualificazione immobili di via Amidani: bonifiche di aprile 2022

    Da qualche mese sono in corso i cantieri per le bonifiche e le demolizioni degli edifici abbandonati di via Amidani al Vigentino. Si tratta di quattro edifici abbandonati di ligrestiana memoria passati a Unipol Sai e ora acquistati da Redo Sgr, dove, su un’area di 16mila mq, saranno realizzati altri appartamenti in housing sociale al pari del vicino complesso di 5Square di via Antegnati. Il…

  • Milano | La Maddalena – Restauro del palazzone di via Fra’ Galgario

    Milano | La Maddalena – Restauro del palazzone di via Fra’ Galgario

    Il complesso di edifici di via Fra’ Galgario alla Maddalena (M1 Gambara-Bande Nere) è stato restaurato e riportato all’originario splendore. Come avevamo visto, si tratta di un complesso edilizio residenziale realizzato nel 1928 dalla Società immobiliare Fra’ Galgario in un lotto di terreno di 8.000 mq, compreso tra le vie Fra’ Galgario, Jacopo Palma, Amero Cagnoni e la via per…

  • Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena di cui a nessuno importa

    Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena di cui a nessuno importa

    Ed eccoci nuovamente a mostrare l’ennesima carrellata di cartoline da uno dei luoghi più visitati dai turisti e da i giovani… la Darsena. Noi non aggiungiamo altro, visto che ci siamo stufati di commentare e trovare soluzioni che il Comune non sa e non vuole trovare. A vedere questi muri, questi pali e tutti questi…

  • Milano | Porta Volta – Per il Museo della Resistenza lo stato stanzia 17 milioni

    Milano | Porta Volta – Per il Museo della Resistenza lo stato stanzia 17 milioni

    Ci siamo, il 2 maggio prossimo verranno affidati i lavori di costruzione dell’edificio che ospiterà il Museo Nazionale della Resistenza a Porta Volta, la cosiddetta piramide gemella e speculare (e molto più piccola) del palazzo Feltrinelli e Microsoft progettato dallo studio di Herzog & de Meuron sul lato opposto di piazzale Baiamonti. Lo stanziamento da…

  • Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario
    |

    Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario

    L’Arengario fu costruito tra il 1936 e il 1956 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini e decorato in facciata con altorilievi di Arturo Martini. Prende il nome da “arengario”, che è sinonimo di “broletto”, ovvero del termine con cui si definiva, in tempi antichi, la sede municipale di un comune. Poco lontano dal luogo dove sorge il moderno Palazzo dell’Arengario era infatti situato…

  • Milano | Porta Magenta – Cantiere Via Caradosso 16: aprile 2022
    |

    Milano | Porta Magenta – Cantiere Via Caradosso 16: aprile 2022

    Via Caradosso 16, vicino a Santa Maria delle Grazie nel distretto di Porta Magenta, è un elegante palazzo per uffici realizzato nel 1928, progettato dall’architetto Pica per la Società Adamello. In facciata si trovano quattro statue in travertino, due nudi maschili e due femminili realizzati dal grande scultore Leone Lodi. Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato la riqualificazione promossa dalla Banca Ersel per la…

  • Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine aprile 2022
    | |

    Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine aprile 2022

    Aggiornamento fotografico di fine aprile dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi…

  • Milano | Chiaravalle – La rinascita di Cascina Gérola

    Milano | Chiaravalle – La rinascita di Cascina Gérola

    Dopo decenni d’abbandono, la rinascita per il complesso di Cascina Gérola pare avviato. I primi documenti che tracciano la presenza di Cascina Gerola sul territorio di Chiaravalle, allora borgo a sé stante nato e cresciuto sotto l’influenza della vicina Abbazia e oggi distretto della città di Milano, risalgono al 1578. La cascina posta in via Sant’Arialdo 91, dopo secoli…

  • Milano | Roserio – Mind Nuovo IRCCS Galeazzi: aprile 2022
    |

    Milano | Roserio – Mind Nuovo IRCCS Galeazzi: aprile 2022

    Aprile 2022, aggiornamento fotografico dal nuovo I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Ospedale Galeazzi ormai completato, e realizzato nel nuovo quartiere di Mind nel distretto di Roserio. Ci troviamo per l’esattezza all’interno di quello che fu il sito che ha ospitato l’Esposizione Universale del 2015. L’edificio, veramente imponente (da alcuni già soprannominato la “Balena Bianca” o il “Grande Termosifone”) si trova accanto a Cascina…

  • Milano | Porta Monforte – Via Kramer 26: completato

    Milano | Porta Monforte – Via Kramer 26: completato

    Nell’elegante distretto di Porta Monforte (a pochi passi dalla M1 di Porta Venezia), in via Antonio Kramer 26, una parallela di viale Piave, è stato realizzato e completato questo nuovo edificio residenziale progettato dallo studio Beretta Associati, Kramer 26. Cantiere partito nella primavera del 2020, e costruito al posto di un palazzo per uffici costruito negli anni…

  • Milano | Lorenteggio – La riqualificazione di Piazza Frattini dopo la M4

    Milano | Lorenteggio – La riqualificazione di Piazza Frattini dopo la M4

    Mentre nel quadrante orientale di Milano i cantieri per la realizzazione della linea M4 sono molto avanzati, tanto che da mesi sono in corso i lavori di ripristino delle aree superficiali di viale Argonne, piazzale Susa e a breve anche in piazza Tricolore, presto ci saranno le prime grandi “liberazioni” dai cantieri anche nella tratta…

  • Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: aprile 2022

    Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: aprile 2022

    Siamo passati a vedere come procedono alcuni cantieri nel distretto di San Cristoforo. Cominciamo con due demolizioni in via Franco Tosi (da non confondere con la vicina via Arturo Tosi), un isolato compreso nella vicina via Ettore Ponti vicini al nucleo antico della Barona (dove si trova la Chiesa dei Santi Nazaro e Celso alla…

  • Milano | Gamboloita Corvetto – Nuova vita e partecipazione per i giardini di via Nervesa

    Milano | Gamboloita Corvetto – Nuova vita e partecipazione per i giardini di via Nervesa

    È stato siglato oggi, 21 aprile 2022, con le associazioni MeDeA Tinge, DARE.ngo, C.A.T. Corvetto Academy of Tourism, Terracò, Terabithia, Equi.Libri Corvetto, il primo Patto di Collaborazione gestito e sottoscritto dal Municipio 4. Una vera e propria svolta, che porterà questo parco di via Nervesa in zona Brenta, nel distretto di Gamboloita Corvetto, a cambiare…

  • Milano | Crescenzago – Cantiere Welcome via Rizzoli 2: aprile 2022

    Milano | Crescenzago – Cantiere Welcome via Rizzoli 2: aprile 2022

    Aggiornamento di aprile 2022 dal cantiere per i lavori di bonifica degli ambienti ex industriali del complesso Rizzoli a Crescenzago. Come abbiamo visto, lo scorso anno è stato presentato Welcome-Terrazze Verdi, il grandioso progetto per un nuovo edificio per uffici firmato dallo studio giapponese Kengo Kuma and Associates (Yuki Ikeguchi @ Kengo Kuma and Associates) + (Carlo Pession @ Studio Pession…

  • Milano | Sempione – Al via la riqualificazione di Corso Sempione con la ciclabile

    Milano | Sempione – Al via la riqualificazione di Corso Sempione con la ciclabile

    “La prossima settimana avranno inizio i lavori relativi alla ciclabile di corso Sempione“. A darne notizia è stata Giulia Pelucchi, presidente del Municipio 8, con un dettagliato post sulla propria pagina Facebook.  La prossima settimana avranno inizio i lavori relativi alla realizzazione della ciclabile di Corso Sempione.L’avvio delle attività è programmato per martedì 26 aprile con la Tratta 4…

  • Milano | Arzaga – Cantiere Palazzo CTC: aprile 2022

    Milano | Arzaga – Cantiere Palazzo CTC: aprile 2022

    Aggiornamento dal cantiere del Palazzo CTC di Viale Legioni Romane 43 e via Montecuccoli 15, dove da diversi mesi sono in corso i lavori per la riqualificazione, su progetto dello Studio Quattroassociati, di un edificio preesistente realizzato negli anni Settanta ad uso uffici. Sarà la rinnovata sede per Consorzio Tutela del Credito – Servizi informativi per il credito…

  • Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: aprile 2022

    Milano | Rottole – Cantiere Park Towers: aprile 2022

    Aggiornamento di aprile dal cantiere sito tra via Crescenzago 105 e la Via Privata Ruggero Ruggeri al civico 20, nel distretto delle Rottole (M2 Udine), proprio di fronte al Parco Lambro. Qui di seguito le suggestioni i render del progetto. Il nuovo complesso «Park Towers» di Asti architetti è stato finanziato in parte tramite la piattaforma di Equity crowdfunding Concrete Investing. Si tratta delle…

  • Milano | Portello – Cantiere Pharo via Gattamelata: aprile 2022

    Milano | Portello – Cantiere Pharo via Gattamelata: aprile 2022

    Aggiornamento di aprile 2022 dal cantiere per il palazzo per uffici Pharo di 14 piani in costruzione nel distretto del Portello, nell’isolato compreso dalle vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. È di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharo e progettato da Park Associati. Prosegue il montaggio delle facciate, dove orami mancano pochi…

  • Milano | Eventi: Urania basket celebra 70 anni con un evento benefico al Lido

    Milano | Eventi: Urania basket celebra 70 anni con un evento benefico al Lido

    Si svolgerà mercoledì 20 aprile dalle ore 18 presso l’Allianz Cloud di Milano (piazzale Stuparich) l’evento “Urania basket, 7 decadi di successi”. Nella cornice della piscina Lido di Milano sarà ospitata un’esposizione di auto d’epoca del partner Urania “Asset Classic” e a seguire Paolo Ruffini racconterà il Progetto Up & Down. Gli ospiti potranno poi…

  • Milano | Precotto – Presentata “Talea” di via Martin Lutero 5

    Milano | Precotto – Presentata “Talea” di via Martin Lutero 5

    Finalmente è stata annunciata la commercializzazione del nuovo edificio residenziale Talea, uno sviluppo di Impresa Rusconi in via Privata Martino Lutero 5 a Precotto firmato dallo Studio Beretta Associati: 35 appartamenti in classe energetica A disposti su 7 piani, con due piani interrati per autorimesse e deposito biciclette e un ultimo piano di copertura destinato a pannelli solari e orti…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago