FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Vercellina / Lorenteggio – Cantiere M4 Bolivar: febbraio 2024
Proseguiamo l’esplorazione dei cantieri della linea della metropolitana M4 con quello di piazza Bolivar che si trova dove viale Misurata incrocia via Lorenteggio e via Foppa a Porta Vercellina. Cantiere per la stazione M4 che si estende oltre a piazza Bolivar anche nella relativa area di via Foppa e via Washington esattamente dove c’è un vasto…
-
Torino | Centro – Palazzo Dune: ecco cosa nascondono i ponteggi in Via Lagrange
L’Impresa torinese Primula Costruzioni è nuovamente artefice di una nuova ed elegante trasformazione di un edificio esistente in pieno Centro città. Nell’angolo tra Via Lagrange e Via Doria, infatti, è in costruzione Palazzo Dune, un lussuoso complesso residenziale di 25 appartamenti di pregio. La location è eccezionale: su Via Lagrange, interamente pedonale, a 5 minuti…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 California: febbraio 2024
Dopo avervi mostrato i progressi dei cantieri M4 alla stazione Coni Zugna, ecco alcune foto che documentano lo stato d’avanzamento in superficie della stazione di California. Come per la stazione di Coni Zugna, anche quella di California si trova lungo via Foppa dove giungendo all’incrocio con via California (da qui il curioso nome della stazione, che in…
-
Milano | Centro Storico – L’aiuola di piazza Duomo: al via il progetto di Zegna
In questi giorni sono partiti i lavori di giardinaggio per rifare l’aiuola di piazza del Duomo. Dopo sette anni le palme e i banani dello sponsor Starbucks, lasceranno il posto, come abbiamo già potuto vedere nella presentazione del progetto lo scorso novembre, al progetto Oasi Zegna di Ermenegildo Zegna. I giardinieri sono al lavoro per trasformare l’aiuola…
-
Milano | Porta Venezia – Due cantieri in zona via Melzo: febbraio 2024
Giretto in Porta Venezia, tra via Melzo e via Nino Bixio, dove si trovano due cantieri. Cominciamo col più “grande” ovvero quello per la totale riqualificazione del vecchio stabile anni Settanta che fu l’ex Jannelli & Volpi. L’edificio era famoso per essere la sede di Jannelli & Volpi, fondata nel 1961 da Oreste Jannelli, è leader…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere Plesso Scolastico Uptown: febbraio 2024
Aggiornamento di febbraio 2024 da Cascina Merlata, il distretto posto nel Nord-Ovest di Milano, dove, tra i diversi cantieri qui presenti, si trova quello per il plesso scolastico. L’area dove sta sorgendo la scuola per l’infanzia, primaria e media inferiore a servizio del nuovo quartiere residenziale per 700 alunni circa, si trova nella parte orientale del distretto,…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere R6 Feel Uptown: febbraio 2024
Seconda parte dell’aggiornamento di febbraio 2024 da Cascina Merlata, dove abbiamo suddiviso l’area in vari articoli vista la grande quantità di foto che abbiamo racoclto. Questa volta vi mostriamo i progressi del cantiere nell’isolato denominato R6, che vede la realizzazione di Feel Uptown, un progetto residenziale del team composto da Labics, SIO Engineering e Valerio Cozzi. Come si…
-
Milano | Ambiente – Inquinamento, ma cosa fare?
Alla fine tutto questo bailamme si riduce a sterili proclami, inutili polemiche e vuoti buoni propositi. “Allarme inquinamento!”, “La Pianura padana soffoca dalle polveri sottili!”, “Un tasso di smog così non si è mai verificato!” Possibile che nessuno dia delle vere risposte sensate a tutto questo? Che tutti si lamentino ma che nessuno abbia mai…
-
Milano | Porta Volta – Cantiere Museo della Resistenza: febbraio 2024
Aggiornamento dal cantiere per la realizzazione del nuovo edificio, gemello del palazzo Feltrinelli, che diventerà il Museo Nazionale della Resistenza. Edificio in costruzione nell’area dell’ex distributore di benzina demolito nel 2017, area rimasta vacante per molti anni e che ha dato modo ai cittadini della zona, di mobilitarsi per creare un comitato a difesa del piccolo spazio verde…
-
Milano | Loreto – Incredibilmente le impalcature vengon giù dopo 8 anni
Naturalmente “le impalcature vengon giù” del titolo è in senso figurato, un po’ come le tende di un teatro a fine spettacolo, simbolo della chiusura di un periodo troppo prolungato. Era infatti il 2015 quando il palazzo di piazzale Loreto veniva allestito per un intervento di edilizia e ristrutturazione, finalmente sta per essere liberato, dopo…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 De Amicis e Sant’Ambrogio: febbraio 2024
Proseguono i lavori per completare le due stazioni M4 del centro storico di Milano. Quella di Sant’Ambrogio e quella di De Amicis. Cominciamo con alcune foto dal cantiere M4 per la stazione De Amicis che si trova in Piazza della Resistenza Partigiana all’imbocco di Corso Genova, che come abbiamo visto, è la più arretrata dal punto di vista di realizzazione,…
-
Milano | Dergano – Un futuro culturale per l’ex Ospedale Bassi di viale Jenner
Un ‘Hub culturale’ per restituire ai cittadini un’area dismessa dell’ex Ospedale dei Contagiosi Ugo Bassi di Milano. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha approvato il 29 gennaio 2024, lo schema di protocollo d’intesa con Ats Città Metropolitana di Milano per avviare il progetto di valorizzazione culturale denominato “Jenner hub” in una porzione del complesso edilizio…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantiere R7 Città Contemporanea: febbraio 2024
Aggiornamento di febbraio 2024 da Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano, il regno degli appassionati di cantieri e gru dove si trovano diversi cantieri. Abbiamo suddiviso l’area, visti i molti cantieri, in articoli dedicati. Questo riguarda il settore R7 e R9. All’interno dell’isolato R7 di Cascina Merlata, tra la via Pier Paolo Pasolini e via Gottlieb…
-
Milano | Turro – Cantiere Liv’in Martesana: demolizioni
Solo pochi giorni fa vi abbiamo mostrato l’avvio di un progetto residenziale, Liv’in Martesana, sito nel lotto all’angolo tra le vie Stamira d’Ancona e Girolamo Vida a Turro, proprio di fronte al vasto complesso del IRCSS Ospedale San Raffaele Turro. Il nuovo edificio residenziale progettato dallo Studio Calzoni Architetti, si presenta sul fronte stradale con i differenti…
-
Milano | Ortica + Lambrate – Cantieri in zona Rubattino: febbraio 2024
Il nostro instancabile Duepiedisbagliati, da buon umarel, ha scattato un po’ di foto tra Lambrate e Ortica nell’area attorno alle vie Rubattino e Bistolfi, in pratica la seconda parte del “tour” in zona via Folli. Anche qui, area dismessa dalle fabbriche che sta vedendo una rinascita con tanti interventi di vario genere improntati sulla riqualificazione…
-
Milano | Arzaga – Arriva Domus Arya in via Nizzoli 4
All’Arzaga, non lontano dalla stazione M1 Primaticcio, è stato demolito uno stabile per uffici costruito negli anni Settanta del Novecento. Il sito è confinante con il nuovo intervento che vede la totale riqualificazione e conversione dell’edificio icona del post-moderno di via Nizzoli 8. Qui di seguito le immagini della scorsa estate dove il palazzo veniva…
-
Milano | Brera – Il Ministro della Cultura: in autunno sarà inaugurato Palazzo Citterio
“Il raddoppio della Pinacoteca di Brera con la struttura di Palazzo Citterio è uno dei punti qualificanti dell’azione di governo per la cultura”: è quanto ha detto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che sabato mattina, insieme al Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha effettuato un sopralluogo per controllare lo stato di avanzamento dei…
-
Milano | Sempione – Via Domodossola: finalmente liberato il parterre alberato
Onestamente non so cosa ne pensiate voi, ma era uno dei miei crucci da lungo tempo, quello di vedere la riqualificazione della zona grazie al nuovo quartiere di CityLife e la sistemazione del primo tratto dopo l’apertura della stazione M5 Domodossola e poi osservare quel caos urbano provocato dal solito parcheggio selvaggio che dimorava imperterrito…
-
Milano | Porta Romana – Demolizioni azzardate e nuova vita in via Lamarmora nell’ex Casa di Cura
Da qualche settimana sono in corso i lavori per la demolizione degli immobili di via Alfonso Lamarmora 8, 10 e 12 a Porta Romana, ex Casa di Cura Città di Milano. Anzitutto uno sguardo a cosa stanno demolendo. Onestamente, come spesso accade, non ne comprendiamo il motivo, anzi, siamo un po’ preoccupati. Sperando vengano salvati…