FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Mobilità – Un anno della linea “Blu” con 5 milioni di passeggeri
ATM celebra il primo anniversario della Linea M4 con oltre 5 milioni di viaggiatori In occasione del primo anniversario dall’apertura della prima tratta della Linea M4, come ha dichiarato ATM, è lieta di annunciare un notevole successo, con oltre 5 milioni di viaggiatori che hanno usufruito della nuova linea di metropolitana automatica dal suo lancio…
-
Milano | Centro – L’aiuola di piazza Duomo cambia volto grazie al progetto di Zegna
Addio alle palme e ai banani dell’aiuola di Piazza Duomo. Dopo sei anni (era il 2017) di sponsorizzazione Starbucks, è stato nominato il nuovo sponsor per la grande aiuola: Ermenegildo Zegna. Zegna, il prestigioso emblema del lusso italiano, si appresta a guidare una rivoluzione verde nel cuore di Milano. Attraverso una partnership di tre anni…
-
Milano | Lorenteggio – Ciclabile di via Vespri Siciliani (e parcheggio selvaggio): novembre 2023
Aggiornamento di novembre 2023 dal cantiere per la nuova pista ciclabile che percorrerà via Vespri Siciliani al Lorenteggio, unendosi a quella già presente in via Cola di Rienzo. Con l’unione al tratto già realizzato anni fa, giungerà sino a largo Giambellino e Gelsomini, unendosi a sua volta con la nuova ciclabile in progetto lungo via Primaticcio. Una…
-
Milano | Loreto – Cantiere piazza Aspromonte Hidden Garden: novembre 2023
Smontata la gru, è segno che il cantiere è ormai in dirittura d’arrivo, almeno le parti più pesanti e complesse son state realizzate. E’ successo nei giorni scorsi nel cantiere di dalla vita travagliata che si trova all’interno del grande isolato formato da viale Gran Sasso, piazza Aspromonte (13), Via Filippino Lippi (al 33 si troverà l’ingresso pedonale) e…
-
Milano | Derganino – Nuovo residenziale in via Calabria 27
L’anno scorso era stato demolito il vecchio garage presente in via Calabria angolo via Privata Costanzo Cantoni a Derganino (zona a ridosso dello Scalo Farini in Dergano), da qualche settimana è partito il cantiere per la costruzione di un nuovo edificio residenziale. Si tratta del complesso Condominio Parco Farini, un edificio residenziale di sei piani per 22…
-
Milano | Portello – La Rai cambia sede, dal cda via libera per via Gattamelata
Come ha detto il Sindaco di Milano Beppe Sala: Finalmente. Oggi il CDA della Rai ha dato il via libera all’accordo quadro con Fondazione Fiera Milano per ricollocare, nel 2029, il Centro di Produzione Rai di Milano nell’area del Portello. Un passaggio che aspettavamo da tempo e che valorizza Milano nelle scelte strategiche Rai. Il…
-
Milano | Fiera Bolla – L’infinita ciclabile Monte Rosa è stata completata
Sembra incredibile, ma per realizzare un chilometro e trecento metri il Comune sembra aver impiegato le risorse di un’autostrada. I lavori per la ciclabile lungo via Monte Rosa, nel distretto Fiera-Bolla, iniziarono nel lontano dicembre del 2016 (al link uno dei nostri articoli del maggio 2017). Già nel 2012 era stato riqualificato il tratto finale, quello…
-
Milano | Porta Magenta – Completata la riqualificazione e restauro di villa Borletti
Nel distretto di Porta Magenta, lungo la via Vincenzo Monti si trova, all’angolo con via XX Settembre, una graziosa villa eclettica da poco restaurata e riqualificata, Villa Borletti di via Giuseppe Rovani 2. La villa dalle forme classiche dell’eclettismo, venne costruita tra il 1894 e il 1895 su progetto dell’architetto Francesco Solmi per la famiglia Scotti…
-
Milano | Niguarda – Sabato 25 novembre 2023 porte aperte al Museo Botanico di villa Lonati
Giornata mondiale degli alberi. Sabato pomeriggio 25 novembre 2023, ci saranno le porte aperte al Museo botanico Aurelia Josz e Comunemente Verde. A Niguarda, il Museo botanico Aurelia Josz e Comunemente Verde aprono ancora le porte a visitatori e visitatrici per un sabato pomeriggio 25 novembre, in cui gli alberi, in occasione della Giornata mondiale…
-
Milano | Porta Genova – Che fine farà il Ponte Verde di via Tortona?
Nessuno ne parla tranne noi di Urbanfile, ma il vecchio e iconico ponte pedonale in ferro e ghisa che connetteva il piazzale della Stazione di Porta Genova con via Tortona e il suo quartiere, è chiuso al passaggio dal 2016 dopo che ne emerse la sua precaria staticità e pericolosità. Oggi versa nel totale abbandono e degrado.…
-
Reggio Calabria | Santa Caterina – Svelato il progetto del nuovo Porto di Alfonso Femia
È stato presentato qualche settimana fa a Reggio Calabria il PTFE (Piano di Fattibilità Tecnico-Economica) del nuovo Porto Crocieristico della città reggina, alla presenza del suo ideatore Arch. Alfonso Femia, del Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale dello Stretto (AdSP) Ing. Mario Mega e di diverse istituzioni reggine. Molto entusiasmo attorno al tavolo in cui l’Architetto…
-
Milano | Ronchetto – I quartieri popolari in riqualificazione: novembre 2023
Vi mostriamo gli avanzamenti fatti al cantiere del Quartiere Lodovico il Moro di via Martinelli in Ronchetto sul Naviglio Grande. Si tratta di unquartiere di edilizia popolare realizzato dal Comune di Milano tra il 1962 e il 1964. Il Quartiere, la cui realizzazione è avvenuta in sei lotti, si compone di 11 edifici residenziali e dei…
-
Milano | Lorenteggio – Completato Via Tolstoj 46
Praticamente completato o quasi l’edificio costruito in via Tolstoj 46 al Lorenteggio. Un palazzo residenziale progettato dall’Arch. Paolo Lazza dello studio d’architettura Degli Esposti Architetti. La firma riconoscibile dei progetti dello studio Degli Esposti Architetti, è inconfondibile e consolidata, ovvero il “telaio metallico” e leggero che in qualche modo viene sempre proposto nei vari loro progetti, come in via Tolstoj 87, Viale…
-
Milano | Ponte Seveso – Nuovo residenziale in via Gluck
Lo Studio de Siena Architetti ha progettato un bell’intervento per un palazzo residenziale che prenderà il posto di un vecchio magazzino che occupa l’area compresa tra Via Giovanni Battista Sammartini e via Cristoforo Gluck nel quartiere di Ponte Seveso nel distretto Centrale. L’edificio si svilupperà per 11 piani, con una base di due che riprenderà…
-
Milano | Porta Nuova – Nuova rigenerazione per via Vespucci 2
A distanza di 14 anni si torna a metter mano all’edificio di via Vespucci 2 a Porta Nuova. Era infatti il 2009 quando l’edificio costruito tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta (che a sua volta aveva preso il posto di un altro edificio di fine Ottocento) veniva completamente riqualificato su…
-
Milano | Centrale – Al via i lavori per la riqualificazione di Piazza Cincinnato
Son partiti oggi, 20 novembre 2023, i lavori per la riqualificazione complessiva di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale (al bordo del quartiere del Lazzaretto e di Porta Venezia), una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, Settembrini e Napo Torriani. La piazza dall’aspetto…