FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Cantiere Syre e Easy San Siro: aprile 2025
Milano San Siro. Un aggiornamento di aprile 2025 dal cantiere di San Siro nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, dove è in costruzione il complesso residenziale Syre e del complesso associato per la realizzazione di 142 appartamenti in Edilizia Residenziale Sociale (ERS) denominati Easy San Siro. Il tutto progettato dallo studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare Co si…
-
Milano | Bovisa – Avviati i lavori per la tratta tranviaria da piazza Bausan a Villapizzone
Milano, Bovisa Villapizzone. Da alcuni mesi sono in corso i lavori per il prolungamento della linea tranviaria 2. Il nuovo tracciato partirà da piazza Giovanni Bausan e, attraversando via Angelo Brofferio e via Giovanni Durando, si inserirà nella nuova piazza attualmente in fase di realizzazione. Da qui, supererà via Maddalena Giudice Donadoni, dove sarà temporaneamente…
-
Milano | Bicocca – Cantiere BIM di Viale Piero e Alberto Pirelli: aprile 2025
Milano Bicocca. Diamo passati a vedere la situazione del progetto per la riqualificazione dell’immobile “storico” della Bicocca sito tra viale Piero e Alberto Pirelli 10 e viale dell’Innovazione 3. Metà dell’edificio, quello sul lato di viale Fratelli Pirelli è stato completato e già occupato, mentre sull’altro versante sono appena cominciati i primi interventi. Si tratta…
-
Milano | San Cristoforo – Completato Pastorelli “Numero Sedici”
Milano, San Cristoforo. Cominciato in sordina, questo cantiere a San Cristoforo, realizzato al posto di un vecchio magazzino non lontano dai Navigli e dalla stazione M2Romolo, è stato completato da qualche settimana. “Numero Sedici”, questo il nome del progetto, è un edificio di 5 piani che si trova in via Pastorelli 16, quasi all’angolo con…
-
Milano | Senavra Porta Vittoria – Wow, il Museo del Fumetto a rischio chiusura
Milano, Senavra Porta Vittoria. Dopo 14 anni di attività al servizio della città, WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano si trova a rischio chiusura. La convenzione con il Comune di Milano che consente alla struttura di restare nei locali di Viale Campania 12 non è stata rinnovata, e…
-
Milano | Cimiano – Viale Don Orione e il rispetto violato ai caduti in guerra… che peccato
Milano, Cimiano. In quel di Cimiano si trova l’ampio Viale Don Orione, intitolato a Luigi Orione (1872–1940), presbitero italiano, fondatore della Piccola Opera della Divina Provvidenza e proclamato santo. È utile ricordare che Cimiano era una frazione di Crescenzago quando quest’ultimo era un comune autonomo, fino al 1923, anno in cui venne annesso alla città…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: primi di aprile 2025
Milano Centro Storico. Ecco un nuovo sopralluogo al cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate dal cantiere della M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la stazione M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per oltre…
-
Milano | Isola – Cantiere per trasformare il parcheggio di via Borsieri in spazio verde: aprile 2025
Milano, Isola. Siamo passati a vedere i progressi del piccolo cantiere di via Pietro Borsieri e via Guglielmo Pepe, all’Isola, dove al posto di un parcheggio a raso sarà ricavato un piccolo spazio verde che si somma all’area condivisa di Pepe Verde con inserimento di un campetto sportivo. Il link alla presentazione del progetto.
-
Napoli | Centro Direzionale – Apre la nuova stazione della metropolitana Linea 1
Napoli. Dopo un’attesa lunga oltre un decennio, la stazione Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli ha finalmente aperto al pubblico. L’inaugurazione ufficiale si è svolta il 1º aprile 2025 alle 15:21, dissipando ogni dubbio legato alla coincidenza con la giornata del “pesce d’aprile”. La prima corsa è stata seguita da un punto…
-
Milano | Porta Nuova – Completata la torre Unipol
Milano, Porta Nuova. La Torre Unipol, il grattacielo di 23 piani e 125 metri di altezza progettato dallo studio Mario Cucinella Architects, è stata completata ormai da qualche mese, diventando la nuova sede di UnipolSai, la grande compagnia assicurativa italiana. L’edificio sorge nel distretto finanziario di Porta Nuova, tra via Melchiorre Gioia e via Castiglioni.…
-
Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: aprile 2025
Milano, Cinque Vie. Novità nel piccolo cantiere posto a pochi metri da piazza Affari, in via delle Orsole 4, dove sta sorgendo un nuovo palazzo per uffici, Orsole 4, progettato dal team formato dallo studio di architettura romano Transit e le società di Milano WiP Architecture Technical Engineering, United Consulting e Msc Associati. Qui si trovava il palazzo per uffici dell’ex Camera…
-
Milano | Centro Storico – Torna come nuova la scultura “Mère Ubu” di Joan Mirò
Milano, Centro Storico. Dopo alcuni mesi di restauro, è tornata al suo splendore la scultura situata in via Senato, di fronte all’antico Collegio Elvetico, successivamente Palazzo del Senato e oggi sede dell’Archivio di Stato di Milano. Si tratta di Mère Ubu, opera del celebre artista spagnolo Joan Miró, donata al Comune di Milano nel 1973.…
-
Milano | Centro Storico – Al via i lavori per la realizzazione del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana
Milano, Centro Storico. L’installazione realizzata dall’omonimo comitato ricorderà le vittime delle stragi della strategia della tensione tra cui Piazza Fontana, Piazza della Loggia e Stazione di Bologna Oggi, 2 aprile 2025, sono iniziati i lavori in piazza Fontana per la realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione.…
-
Milano | Centro Storico – Bastioni Aperti: un’idea per dare vita alla seconda cerchia della città
Milano, Centro Storico. Fonte: Quinzii Terna Architecture Pedonalizzare alcune strade della Cerchia dei Bastioni la domenica mattina: un’idea che è tornata alla ribalta negli ultimi giorni, ma che affonda le sue radici più lontano. Il progetto nasce infatti dal Municipio 1, da tempo impegnato sul tema della mobilità sostenibile lungo le mura spagnole, con diverse…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: fine marzo 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, di fine marzo 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3…
-
Reggio Calabria | Tonnara di Palmi – Presentato il progetto di Alfonso Femia per il Lungomare
Lo scorso 22 Marzo è stato presentato il nuovo progetto per la riqualificazione del lungomare della Tonnara di Palmi. Alla presenza delle principali autorità comunali locali e di moltissimi cittadini e residenti, l’Arch. Alfonso Femia, insieme al collega Arch. Michelangelo Pugliese, ha illustrato gli elaborati grafici di quello che sarà il nuovo waterfront della “costa…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine marzo 2025
Milano, Ronchetto e Lorenteggio. Aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora…
-
Milano | Cagnola – Il recupero dei parterre da sosta abusiva: via Tavazzano
Milano, Cagnola. Come previsto lo scorso anno, prende finalmente il via il tanto atteso cantiere che riqualificherà una via disposta a semicerchio, parte del sistema viario che circonda il grande piazzale Accursio. L’intervento riguarda via Tavazzano alla Cagnola, con l’obiettivo prioritario di restituire il parterre alberato e i marciapiedi ai pedoni, liberandoli dalle auto parcheggiate…
-
Milano | Rho + Roserio – Posata oggi la prima pietra dello studentato di MIND
Milano, Rho + Roserio. Si è tenuta oggi la cerimonia di posa della prima pietra del primo studentato dell’East Gate di MIND – Milano Innovation District, l’ex area Expo 2015 che si estende tra il Comune di Rho e il distretto milanese di Roserio. L’evento ha segnato l’avvio ufficiale del cantiere del nuovo edificio dedicato…