FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Dergano – Rinnovo Bernina 7: dicembre 2021
Aggiornamento dal cantiere di via Bernina 7 nel distretto di Dergano in zona Scalo Farini, una traversa di Viale Lancetti. L’edificio, già presente da anni (edificato negli anni Novanta), viene riqualificato su progetto de Il Prisma per Kryalos diventando un riferimento non solo per chi ci lavorerà, ma anche per il quartiere, inserendo esercizi food,…
-
Milano | Porta Vercellina – Nuovo intervento che farà discutere in via Dezza
In questi giorni si è cominciato a spacchettare dalle impalcature il cantiere per il sopralzo e riqualificazione dell’edificio all’interno della Casa di Cura del Policlinico in via Dezza 48 a Porta Vercellina. Lo Studio Marzorati Architettura ha progettato, assieme allo studio di ingegneria Stefano Rossi, l’ampliamento di due piani dell’edificio anni Venti e Trenta della Casa di Cura .…
-
Milano | Fotografie – In volo sul versante Nord-Ovest con Andrea Cherchi
Grazie alle foto del mitico Andrea Cherchi, vi portiamo in volo sulla porzione di Milano posta nel settore di Nord Ovest, sorvolando il Gallaratese, Cascina Merlata, San Siro, Musocco, Certosa, Quarto Oggiaro, Roserio sino a Niguarda. Le foto sono state scattate in questi giorni di fine novembre 2021, in un tardo pomeriggio quasi invernale ma…
-
Milano | Vigentino – In via Arcivescovo Calabiana 18 arriva Tall Milano
Ci troviamo nel distretto del Vigentino, nel settore ex industriale sorto a ridosso dello Scalo Romana, che sta cambiando rapidamente e sempre in meglio. Al posto di vecchi magazzini logistici o industriali, prendono forma nuovi insediamenti residenziali. Stiamo parlando della zona presso il quartiere di Symbiosis e Fondazione Prada, e viale Ortles. Via Arcivescovo Calabiana,…
-
Milano | Libri – La città com’era com’è. Fotoconfronto ieri e oggi
Un libro imperdibile…. con Urbanfile ospite speciale. E’ stato pubblicato da poche settimane un nuovo libro di Roberta Cordani per Celip che racconta la città nella sua evoluzione. Com’era la Cerchia dei Navigli quando al posto del traffico scorreva l’acqua? E il Castello Sforzesco quando ospitava una caserma? Che aspetto aveva la vecchia piazza del…
-
Milano | Mobilità – Piano della Città Metropolitana per costruire 750 km di ciclabili
Denominato progetto “Cambio” prevede la costituzione di una rete di 24 linee ciclabili da creare entro il 2035. Un piano strategico di nome “Cambio“, da attuare da qui al 2035, è stato approvato il 29 novembre dal Consiglio Metropolitano, l’organo di indirizzo, programmazione e controllo politico-amministrativo della Città Metropolitana di Milano, che comprende i 133…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere di Via Giovenale: fine novembre 2021
Aggiornamento di fine novembre 2021 dal cantiere, sviluppato da Hines, per il nuovo complesso dello studentato di via Giovenale angolo via Col Moschin, nel distretto di Porta Lodovica e a due passi dall’Università Bocconi. Aparto Milan Giovenale è un progetto dello studio inglese Carmody Groarke, in collaborazione con lo studio Calzoni Architetti, che da qualche giorno si è aggiudicata l’espansione del Museo…
-
Milano | Porta Nuova – Bonifiche per P35 di Via Pirelli: fine novembre 2021
Proseguono le operazioni di strip-out, bonifica e demolizioni dell’edificio ex sede Telecom di Via Pirelli 35 in zona Centro Direzionale nel distretto di Porta Nuova a due passi dalla stazione M2 Gioia. Si tratta del palazzo per uffici costruito nel 1964 su progetto di Melchiorre Bega e Tommaso Franzi. Il progetto di P35, è nato dall’unione di…
-
Milano | Centrale: tornano le luminarie di Centrale District
Anche quest’anno, albergatori, imprenditori e commercianti illuminano il Natale in zona Stazione Centrale. Da domani, primo dicembre, Centrale District, comitato di Zona 2 che vede insieme le più significative realtà dell’hospitality e dell’imprenditoria del quartiere, veste a festa la lunga arteria di via Vittor Pisani, da piazza Duca d’Aosta fino a piazza Repubblica. L’iniziativa va…
-
Milano | Duomo – Conclusi i restauri alla Sacrestia Aquilonare
Presentato il restauro della Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano: viaggio alle origini del luogo più antico della Cattedrale. Dall’11 dicembre, tour guidati per scoprire il colore e la pietra portati a nuova luce grazie all’intervento triennale appena concluso dalla Veneranda Fabbrica. Una città antica e ricca di arte come Milano, che si trova in uno…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantieri in zona Via Washington: novembre 2021
Nuovo giro tra i cantieri di Porta Vercellina e la zona che ruota attorno a via Washington. Washington Building Cominciamo con il più grande: il complesso residenziale del Washington Building, posto tra Piazza Irnerio e via Costanza. Sta sorgendo dove si trovava l’ex edificio industriale del primo Novecento della fabbrica Borletti. E’ un progetto dello studio DFA Partners.…
-
Milano | Portello – Cantiere Pharo via Gattamelata: fine novembre 2021
Un aggiornamento di fine novembre 2021 dal cantiere per il palazzo per uffici Pharo di 14 piani in costruzione nel distretto del Portello, nell’isolato compreso dalle vie Gattamelata, Teodorico, Traiano e piazzale Türr. È di proprietà di Kryalos SGR S.p.a in nome e per conto del Fondo Pharo e progettato da Park Associati. Prosegue il montaggio delle facciate sul lato…
-
Milano | Turro – Nuovo intervento in via Rovigno: residenze l’Altro Naviglio
Un pezzo alla volta vecchi magazzini e vecchie industrie lasciano il posto al nuovo vivere. Così succede anche in via Rovigno 18, una stradina laterale di viale Monza nel distretto di Turro (e non NoLo, come viene promosso il progetto). Si tratta del progetto l’Altro Naviglio, il nuovo complesso che sorgerà al posto dei vecchi…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 29 novembre 2021
Aggiornamento di fine novembre 2021. Siamo al cantiere per la costruzione della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Proseguono i lavori per il completamento delle facciate della torre più complessa in costruzione a Milano (e sicuramente in Italia). Come si…
-
Milano | Crescenzago – Cantieri e stramberie tra via Meucci e via Carta
Vi portiamo a fare una passeggiata virtuale tra cantieri e stramberie a Crescenzago, percorrendo un tratto di via Meucci da via Adriano sino a via Ponte Nuovo. Cominciamo con il cantiere di via Adriano 1, dove, a quanto pare, nonostante le proteste del vicinato, il cantiere, annunciato qualche anno fa (2018), sembra in procinto di…
-
Milano | Porta Magenta – Cantiere Via Caradosso 16: novembre 2021
Via Caradosso 16, vicino a Santa Maria delle Grazie nel distretto di Porta Magenta, è un elegante palazzo per uffici realizzato nel 1928, progettato dall’architetto Pica per la Società Adamello. In facciata si trovano quattro statue in travertino, due nudi maschili e due femminili realizzati dal grande scultore Leone Lodi. Atelier(s) Alfonso Femia ha progettato la riqualificazione promossa dalla Banca…
-
Milano | Centro Storico – Riapertura Cerchia Navigli: aperta una competizione internazionale di architettura
Da un bel po’ non abbiamo più argomentato del progetto per l’apertura della Cerchia interna dei Navigli, quella chiusa ormai 92 anni fa. Era il 1930 quando la cerchia dei navigli che aveva caratterizzato il nucleo antico della Milano storica e medievale, veniva definitivamente coperta e “tombinata”. Non se n’è più discusso perché, purtroppo, le…