FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | La Maddalena – Cantiere via Gracchi 7: novembre 2021
Ormai completato il piccolo cantiere per la nuova residenza di via Gracchi 7, all’angolo con via Alberico Gentili, a due passi da via Sardegna e piazza Sicilia, dove si trovava un brutto palazzetto per uffici costruito tra gli anni Sessanta e Settanta. Il nuovo edificio di 5 piani, Gracchi 7, è un progetto residenziale promosso…
-
Milano | Porta Garibaldi – Labics firma la nuova torre Womb
La notizia dell’arrivo in città di una nuova torre circolava da giorni negli ambienti e si sapeva sia il luogo che il vincitore, e finalmente oggi è comparso il primo indizio e rendering sulle pagine del Sole 24Ore. Si tratta della nuova torre per uffici di circa 88 metri d’altezza che diventerà la nuova sede…
-
Milano | Lampugnano – Cantiere Hippodrhome: novembre 2021
Giunto al secondo piano, il cantiere di via Ippodromo 8 a Lampugnano prosegue a gran ritmo. Qui sorgerà l’iconico edificio dall’altisonante nome di Hippodrhome. Ci troviamo proprio nel cuore antico del borgo di Lampugnano (precedentemente frazione di Trenno), quartiere affacciato sull’ippodromo di San Siro. Qui svetterà tra qualche anno una bella torre di 22 piani (più o…
-
Roma | Rione Ludovisi – I lavori alla ex sede BNL di via Veneto
Dopo il trasferimento della Banca Nazionale del Lavoro nel nuovo imponente edificio adiacente alla stazione Tiburtina, la storica sede in via Veneto è stata ceduta e sono così potuti iniziare dei pesanti lavori lungo tutto il perimetro per modificarne gli spazi interni e restaurare quelli esterni, da palazzo adibito ad uffici a struttura di lusso…
-
Milano | Porta Magenta – Riqualificazione dell’edificio di via Sassi 4
Aggiornamento del progetto già visto lo scorso inverno per trasformare lo stabile di via Sassi 4, una traversa di via Caradosso e con affaccio su Santa Maria delle Grazie, nell’elegante distretto di Porta Magenta. Si tratta di un fabbricato all’interno di un cortile, ex dormitorio per infermieri, passato nelle mani di Cassa e Depositi e ora…
-
Milano | Quarto Cagnino – Cantiere Via Engels “Qui La Mia Casa”: completato
Completato il piccolo intervento residenziale di nuova costruzione in via Federico Engels nel distretto di Quarto Cagnino. Si tratta di un nuovo edificio residenziale composto da 24 appartamenti con ampi terrazzi e spazi comuni con giardino. L’edificio rimane distribuito in due parallelepipedi di diverse altezze, uno di 9 piani e l’altro di tre. Il nome del…
-
Milano | La Maddalena – Via Marghera 28 prossimo all’apertura con nuova attività commerciale
In via Marghera 28 presto aprirà un palazzo con nuova attività. Il cantiere infatti è quasi ultimato. Si tratta del palazzo commerciale dove si trovava la libreria “Mondadori”, che lascia il posto al superstore di Unieuro, la catena di negozi di elettronica di consumo ed elettrodomestici. Originariamente qui vi aveva sede un magazzino industriale realizzato…
-
Milano | Porta Genova – Parcheggio selvaggio e alberature, quel disastro che è via Solari
In questi anni abbiamo spesso evidenziato come a Milano sia necessario un piano di riqualificazione urbana. In sostanza ci vorrebbe, secondo noi, un vero e proprio piano a lungo termine che provveda a sistemare le strade cittadine, liberandole dall’annoso problema del parcheggio selvaggio. Recentemente il Comune ha pubblicato e approvato un manuale per lo spazio…
-
Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: novembre 2021
Aggiornamento di metà novembre dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Assieme alla piazza, l’intervento riguarderà anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. Ribadiamo quello già detto altre volte: purtroppo, come si vede dalle foto, l’aver…
-
Milano | Porta Vittoria – Cantiere Parco di via Monte Ortigara: novembre 2021
Aggiornamento di metà novembre 2021 dal cantiere per il Giardino di via Monte Ortigara e viale Umbria nel distretto di Porta Vittoria. Il parco, i cui lavori sono sponsorizzati da Prelios SGR, sono cominciati lo scorso anno e proseguono a rilento. Sempre più definito il lato verso via Ortigara e verso l’angolo con viale Umbria. Ricordiamo che, in teoria, l’area…
-
Milano | Porta Ticinese – Inaugurato il Vetra Building con l’opera d’arte “X”
Ieri sera 11 novembre 2021, si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione del rinnovato edificio per uffici Vetra Building, con l’accensione della nuova scultura a neon di Patrick Tuttofuoco, artista tra i più interessanti emersi sulla scena italiana negli ultimi due decenni. La scultura dell’artista Patrick Tuttofuoco, dal titolo “X”, è stata “accesa” in occasione dell’inaugurazione del…
-
Milano | Precotto – Ampliamento Parco della Maddalena: novembre 2021
Aggiornamento di metà novembre dal cantiere per completare e definire meglio il parchetto della Maddalena a Precotto, dove sorgeva il vecchio cimitero del paesino (ricordiamo che Precotto, assieme a Gorla, sino al 1923 era un Comune autonomo) e dove si trova la vecchia cappella della Maddalena. A fine lavori, grazie agli oneri di urbanizzazione del progetto di via Erodoto…
-
Milano | Bicocca – Il Borgo Pirelli, così bisognoso di riqualificazione
Poco prima dello scoppio della pandemia da Covid 19, venne annunciata una partnership pubblico-privato che si sarebbe presa cura del Borgo Pirelli in Bicocca. Un intervento di riqualificazione totale per uno storico quartiere sorto tra il 1920 e il 1923. Realizzato poco prima che Greco e la frazione di Pratocentenaro (dove si trovava il terreno)…
-
Milano | Turro – La riqualificazione della “Velasca” della Martesana
L’intervento, a dire il vero, è in corso da più di un anno e riguarda una delle costruzioni più controverse di Milano: la cosiddetta “Velasca della Martesana”. La torre si trova nell’omonimo quartiere popolare sito nel distretto di Turro in via Stamira d’Ancona. La torre (famosa anche come torre del Parco Martesana) fa parte del…
-
Milano | Crescenzago – Cantiere Cascina San Carlo: novembre 2021
Il progetto per Cascina San Carlo, situata in via Trasimeno 67 a pochi passi dalla Parrocchia di Gesù a Nazareth nel cuore del quartiere Adriano (nel territorio della vecchia Cascina San Carlo di Crescenzago), prevede la realizzazione di una residenza sociale. Questa avrà un’offerta di servizi abitativi volti a ospitare dei percorsi che puntano all’autonomia per i propri…
-
Milano | Verziere – La proposta per la riqualificazione di Piazza Santo Stefano
Un anno fa si è svolto un incontro in remoto con i tecnici del Comune che hanno curato lo sviluppo del progetto di riqualificazione di Piazza Santo Stefano. Quest’anno, dopo le richieste di modifica da parte della Sovrintendenza, il progetto pare sia pronto per essere ripresentato. Il progetto artistico-architettonico proposto originariamente con il Bilancio Partecipativo è…
-
Milano | Montalbino – Cantiere palazzo nel vicolo stretto: novembre 2021
Aggiornamento dal cantiere sito nel vialetto che diparte da via Montalbino 9/2 e 9/6 nell’omonimo distretto di Montalbino. Come si vede, la torre residenziale di 10 piani è giunta ad una discreta altezza. L’edificio in costruzione si trova nel vicoletto abbastanza stretto che ricalca antiche stradine di pertinenza rimaste nel tessuto urbano attuale. Erano retaggio di…
-
Milano | Le interviste ai protagonisti della trasformazione: Matteo Albarello FCMA
Per le interviste di Urbanfile ai protagonisti della trasformazione urbana abbiamo incontrato Matteo Albarello che, insieme a Federico Consolandi, ha dato vita a FCMA. FCMA ha attualmente in cantiere o in fase di approvazione un numero interessante di edifici residenziali in vari quadranti della città e il suo punto di vista sulle potenzialità di Milano…
-
Milano | Porta Nuova – Attivata la postazione per la ricarica dei veicoli elettrici
E’ stata completata e attivata la postazione per la ricarica dei veicoli elettrici in viale della Liberazione, sotto i palazzi del quartiere Varesine a Porta Nuova. La stazione di ricarica veloce di Porta Nuova è un’iniziativa resa possibile dalla stretta cooperazione avviata da anni con COIMA – una delle realtà di spicco sul fronte urbanistico della Milano moderna…