Milano | Porta Vittoria – Piranesi 44, interessante complesso abitativo

Il progetto di via Piranesi 44 è stato completato da qualche mese, si tratta di tre edifici di classe A, di undici piani fuori terra per un totale di 119 appartamenti disposti a “C” a formare un’ampia corte interna chiusa verso nord ed aperta a sud dove si affacciano i soggiorni delle diverse unità immobiliari. Verso la corte … Leggi tutto

L’invasione degli ultracorpi, il recupero dei sottotetti

È il titolo di un film di fantascienza del 1956, tratto da un romanzo che in quei tempi ebbe grande successo sull’argomento, diventando in breve un “cult” per gli appassionati di quei film. Si trattava della sostituzione della personalità umana, durante il sonno, da parte di extraterrestri che piovevano dallo spazio e creavano, al fine … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – San Francesco Grande, uno scrigno di capolavori sparito per sempre

Milano e la storia pare non siano mai d’accordo, l’una che cerca di distruggere l’altra, cancellandone la memoria storica in ogni modo, è il caso di San Francesco Grande. Una chiesa importante con opere meravigliose che Milano si è fatta scappare senza batter ciglio e che ora deliziano musei internazionali o ville private (secondo noi un vero … Leggi tutto

Basilica di sant’Angelo in Formis verso riconoscimento Unesco

Superate tutte le prove richiesta dal MIBACT, la preziosa chiesetta Benedettina è pronta per la ottenere il riconoscimento come bene dell’Umanità. Lo stesso MIBACT ha inviato tutta la documentazione a Parigi per ottenere il titolo. Si è in attesa della risposta- Il riconoscimento non solo servirà per tutelare ancor di più il bene storico, ma soprattutto … Leggi tutto

Palazzo dell’Intendenza di Finanza, restaurata l’abside

Finiti i lavori per il restauro dell’abside che chiude la parte posteriore del palazzo delle Finanze, sito in via Diaz. Il particolare palazzo progettato da Marcello Canino, costruito tra il 1933 e 1937 si presenta a pianta rettangolare. il lato posteriore e chiuso da una “abside” che affaccia su via Cesare Battisti. Il palazzo costruito … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – La Torre Libeskind

Terza torre in costruzione a CityLife la Torre Libeskind (la più piccola) raggiungerà un’altezza di soli 173 metri sopra il livello del suolo. Progettata dall’architetto americano di origini polacche Daniel Libeskind, la torre avrà una forma particolare: si tratta infatti di una piccola porzione di una grandissima sfera con una base trapezoidale ricurva. La novità dagli ultimi … Leggi tutto

Milano | Magenta – La nuova via San Nicolao

Ci siamo quasi, l’intervento a scomputo oneri per la realizzazione del palazzo Luxottica di Piazzale Cadorna è quasi concluso. Il marciapiede sul lato pari è stato sistemato in pietra mentre quello opposto è solo stato sistemato ma è rimasto in catrame. Dissuasori in pietra sono stati sistemati lungo tutto il marciapiede per impedire il parcheggio … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Si inizia a coprire la struttura dello Storto

Ci siamo, dopo la posa delle prime vetrate qualche settimana fa, ecco che ora sono stati postati nuovi infissi con le vetrate. Queste sono abbastanza complesse perché di forma differente l’una dall’altra vista la conformazione tortile della torre progettata dall’architetto Zaha Hadid. E’ stato posato anche il primo blocco in materiale plastico che formerà la striscia di … Leggi tutto

Milano | Brisa – Il nuovo Palazzo Gorani

Premettiamo che il nuovo complesso di Palazzo Gorani ci piace molto, è moderno e aperto al pubblico. Siamo passati a vedere a che punto siano i lavori e dobbiamo dire che i progressi si vedono. Esistono alcune cose che purtroppo non sono state sufficientemente considerate, come l’unione col contesto storico sul lato di via Gorani. Qui … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Il Curvo presentato alla Bocconi

Si è tenuto ieri, martedì 2 febbraio 2015, nell’aula magna dell’Università SDA Bocconi l’incontro con l’archistar Daniel Libeskind sul tema “Milano: The Place to Be. Il cambiamento architettonico come chiave per il rinascimento culturale”. Durante l’incontro, introdotto dai saluti del Direttore SDA Bocconi Bruno Busacca, Daniel Libeskind ha parlato del suo legame con la città di … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Fine gennaio al cantiere Feltrinelli

Una raccolta di immagini che mostrano i progressi al cantiere della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta. La grande “serra” creata dallo studio Herzog & de Meuron prende sempre più forma e onestamente risulta più leggera dpi quanto credessimo. Foto Marzio Castelli e Land.   Foto di Luca Sironi

Milano | Turro – Il Castello di pietra

Colpisce l’occhio, se si presta attenzione a ciò che ci circonda, passando per Viale Monza il grande palazzo in pietra al numero 46: una sorta di castello medievale in granito grigio e dotato persino di torre merlata e bifore. Quando venne costruito, nel 1910, l’edificio si trovava ancora nel comune di Turro (nel 1917 viene … Leggi tutto

Milano | Castello – Finalmente si risana via Rovello 14

Grazie al progetto realizzato dallo studio genovese di Una2, il “vuoto” oramai decennale di Via Rovello 14 pare giunga ad una soluzione. Demolito il vecchio e inutilizzato garage nel 2012, lo spazio avrà nuova vita residenziale. Attualmente sono in corso i lavori per sondaggi archeologici, visto che la zona era nei pressi dell’antica Porta Comasina di epoca … Leggi tutto

Milano | Portello – Quell’inutile tunnel, che fare?

Quando si dice: ci han messo così tanto per costruirlo che oramai è inutile. Stiamo parlando del tunnel che collega viale De Gasperi a via Gattamelata attraversando il parco del Portello. Quando venne pensato quasi venticinque anni fa, qui c’erano ancora i terreni dell’Ex Alfaromeo (che li aveva lasciati nel lontano 1985) e la Fiera … Leggi tutto

Milano | Portello – Il Parco Vittoria quasi ultimato

Il bellissimo complesso residenziale chiamato Parco Vittoria (il nome può confondere con la zona di Porta Vittoria, ma qui siamo al Portello e la Vittoria e quella delle assicurazioni) è arrivato alla parte finale. Composto da sei torri di dodici piani e due edifici in linea di cinque piani, con piani terreni dotati di un … Leggi tutto

Cultura – Tra le grandi mostre del 2016 anche la Ca Brutta!

Ieri mattina a Palazzo Reale, alla presenza del Sindaco, l’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha presentato il palinsesto mostre 2016 del Comune di Milano. Il compito di replicare i numeri del 2015 era arduo, visti i nomi che abbiamo visto passare, ma il programma pare senza dubbio ricco e interessante: si va da Umberto Boccioni- … Leggi tutto

Milano | Villa San Giovanni – Nuova torre Porto Corsini 2

In via Porto Corsini 2, tra via Fortezza e via Ernesto Breda sta per sorgere una nuova costruzione a torre, nulla di che, 13 piani, ma a parer nostro abbastanza graziosa. Tutti i piani sono terrazzati, avrà una lunga stecca di tre piani affiancata alla torre e un giardino privato. Il progetto è di Gasworkstudio. … Leggi tutto