Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La Torre del Circo

Restaurata da poco meno di un anno, l’antica torre del Circo è riapparsa alla vista di chi passa da via Luini. Sempre che se ne accorga, visto la scarsa visibilità di tale manufatto. Come moltissime altre reliquie romane di Milano, anche questa risulta sconosciuta ai più, come fosse completamente nascosta. Mi piacerebbe fare un sondaggio … Leggi tutto

Area Appiani, Treviso che cresce

Il progetto più prestigioso realizzato a Treviso negli ultimi anni, è l’operazione urbanistica “Area Appiani, Treviso che cresce” terminata nel 2011, ideata dal presidente della Fondazione Cassamarca Dino De Paoli e progettata dall’architetto elvetico Mario Botta.I nuovi edifici che ospitano abitazioni, spazi commerciali, istituzioni pubbliche e private, sono stati costruiti sui terreni dell’ex fornace Appiani, … Leggi tutto

Recladding in via Machiavelli

Un discreto intervento è in corso di ultimazione in via Machiavelli, nel quartiere Esquilino. Si tratta del recladding di un edificio, molto probabilmente degli anni ’50 – ’60, a cui è stato dato un tocco di contemporaneità andando ad operare sull’austera e monotona facciata e svecchiandola dalla sua precedente configurazione. Ovviamente il giudizio andrà espresso … Leggi tutto

Quella pietra senza nome

Con questo nuovo contributo vogliamo far luce su un’altra storia che la città racconta; una di quelle storie che rischia di cadere nell’oblio, se non adeguatamente ascoltata.La storia che tratteremo lega insieme avvenimenti, quartieri e monumenti in un amalgama che Catania è usuale regalarci, così ci lasceremo trasportare dal racconto che essa ha da offrirci. … Leggi tutto

Residenza Leonardo

È con indubbia soddisfazione che voglio oggi segnalare un interessante edificio attualmente in costruzione nel quartiere Galleana di Piacenza, a sud del centro storico, a breve distanza dallo stadio.  In un lotto di piccole dimensioni situato in Via Giulio Ulisse Arata, in posizione defilata rispetto all’asse principale di Via Martiri della Resistenza, sta sorgendo un … Leggi tutto

In arrivo otto milioni per i progetti a Mestre

Il piano città del governo, che dava la possibilità di finanziare parte di progetti inportanti di rigenerazione urbana ha premiato due progetti presentati dal Comune e che riguardano il centro di Mestre (con il chilometro della cultura) e l’area delle vaschette a Marghera. Per quest’ultime dopo la demolizione degli attuali edifici si dovrà procedere alla … Leggi tutto

Una speranza per Valle Aurelia

Il progetto di un nuovo centro commerciale, in quella un tempo conosciuta come “Valle dell’Inferno”, potrebbe essere l’occasione per la riqualificazione di una zona oggi abbandonata e fortemente degradata. L’area in questione, tra l’altro, si troverebbe a pochi passi dal sistema di trasporto pubblico di massa, con 2 stazioni della metro e una stazione delle … Leggi tutto

Alloggi ex caserma Manin, in primavera la conclusione dei lavori

Dopo cinquant’anni di inutilizzo, a fine maggio saranno ultimati i lavori di recupero del complesso seicentesco dei Crociferi, ora assegnato alla fondazione IUAV e che sarà composto da 255 posti letto, rostorante, bar, lavanderia, palestra, sale riunioni e biblioteca; alcuni di questi servizi saranno anche aperti alla cittadinanza.L’operazione Manin è la prima che riguarda i … Leggi tutto

Lavori a Casale Rosso

Casale Rosso è un quartiere recente sorto tra la Prenestina e la Togliatti, in un angolo della sterminata periferia romana, anche se all’interno del raccordo e a pochi passi dal tram e dalla stazione ferroviaria. Considerando la qualità delle nuove costruzioni a Roma è, tutto sommato, una zona discreta: palazzine basse inframezzate da qualche parchetto/parcheggio. … Leggi tutto

Arco di Travertino

Qualche aggiornamento fotografico dell’enorme cantiere ad Arco di Travertino, ormai in via di conclusione dopo oltre 2 anni di travagli. Nello spazio antistante alla stazione metro è terminato il manufatto che ospiterà vari servizi per il quartiere; anche il capolinea sembra ormai avviato ad una prossima apertura, salvo ritardi dell’ultima ora. Questo parcheggio, che ospiterà … Leggi tutto

Nasce Urbanfile Piacenza. Largo alle piccole!

Palazzo Gotico, Piazza Cavalli È con lo spirito di voler mettere in primo piano i temi della qualità urbana ed architettonica di questa città tanto piccola quanto ricca di potenziale, che è stato deciso di far aderire Piacenza al circuito dei blog di Urbanfile. Situata sulla riva destra del fiume Po, a cavallo tra Emilia Romagna e Lombardia, rilevanti … Leggi tutto

Santo Stefano: ovvero sulla comunità greca di Catania

Carlo Crivelli, Santo Stefano (1476). In un precedente articolo (Un tetto per pregare: la lunga storia della Moschea della Civita) abbiamo sintetizzato brevemente una storia relativa alla poco conosciuta comunità islamica catanese del passato, il cui principale quartiere è stato a lungo ritenuto presso l’odierna Civita. In tale occasione abbozzavamo anche un riferimento alla comunità greco-ortodossa cittadina … Leggi tutto

Il baluardo di Euplio

In un nostro recente articolo (Il sepolcro di Euplio) abbiamo trattato della cripta dove la tradizione vuole fosse stato rinchiuso il co-patrono di Catania, appartenuta alla chiesa extra moeniaa lui dedicata. Chiesa di Sant’Euplio Fuori le Mura. Il lettore più preparato sa bene che quando l’intitolazione “fuori le mura” accompagna il titolo di una chiesa, … Leggi tutto

La Giunta veneziana dà il via libera alla pista ciclabile sul ponte della Libertà

Da Mestre a Venezia in bicicletta, attraverso una pista ciclabile sicura e illuminata, che si inserisce in un percorso che, dall’Isola del Tronchetto, lungo il ponte della Libertà, arriva sino a Piazza Ferretto. Un’infrastruttura attesa da decenni, che con la delibera approvata dalla Giunta comunale di oggi, diventa una realtà. La pista si allungherà per circa … Leggi tutto

Roma | Cantiere di via Paolo Bentivoglio

All’incrocio tra Baldo degli Ubaldi e Valle Aurelia sta sorgendo un nuovo progetto immobiliare su un terreno che, fino a poco tempo fa, era adibito a parcheggio. L’area del cantiere è caratterizza da un forte dislivello del terreno. Lo scheletro di 9 piani è ormai completato. Se tutto procede al meglio, entro la prossima estate … Leggi tutto

Il Nuovo Tribunale di Venezia vincitore

Nel Luglio scorso è stato inaugurato il nuovo Tribunale di Sorveglianza di Venezia progettato dallo studio italiano C+S Architects di Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini. Il complesso della Ex-Manifattura Tabacchi di Piazzale Roma sarà la sede del nuovo tribunale di Venezia, accorpando tutti gli uffici giudiziari, che fino ad oggi sono stati distribuiti in … Leggi tutto

Passante Ferroviario Palermo: Stazione Vespri

La linea ferroviaria metropolitana che percorrerà da Roccella all’aeroporto di Punta Raisi , per uno sviluppo complessivo di 30 km, attraversando il territorio di 5 comuni. Fungerà quindi da collegamento suburbano tra la città, in quanto vi saranno in tutto 17 stazioni e 22 fermate, e l’ammontare complessivo delle tre tratte in cui è stato … Leggi tutto