Milano | Abbadesse – Via Pola 2 si rifà il look

Qualche anno fa il palazzo anni Sessanta all’angolo tra le vie Pola ed Ercole Oldofredi venne rialzato di un piano: uno dei tanti interventi un po’ maldestri che popolano la città, a mio avviso. L’edificio, ad uso residenziale, sarà messo in vendita, ma non prima di una radicale ristrutturazione: perderà completamente l’aspetto anni Sessanta a … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il Cavallo dimenticato all’ippodromo

Da tempo ormai mi prodigo in tutti i modi affinché il bel Cavallo di Leonardo trovi una collocazione diversa rispetto a quella attuale. Per chi ancora non lo sapesse, mi riferisco ad un’opera scultoria che riproduce il celebre capolavoro leonardesco andato distrutto nel 1500. Il Cavallo è una scultura equina tra le più grandi al … Leggi tutto

Zona Duomo – Parking Piazza Duomo

“Parking Piazza Duomo”. Un’insegna simile sarebbe sempre più azzeccata per la principale piazza di Milano, quel luogo che dovrebbe fare da biglietto da visita per i turisti e da salotto buono dei milanesi e che invece è squallidamente considerato da qualcuno un comodo posteggio. Ecco alcune foto che mostrano il parterre invaso ogni giorno dalle … Leggi tutto

Zona Isola – La M5 e la corsa contro il tempo

Il debutto del tracciato Isola-Garibaldi è già in ritardo di tre mesi sulle previsioni di un anno fa e ha mancato anche l’appuntamento di San Silvestro: il 31 dicembre sono scaduti i termini del contratto tra il Comune e il consorzio Metro 5, nei prossimi giorni i dirigenti di piazza Scala e il management dell’impresa … Leggi tutto

Zona Darsena – Progressi ai primi di Gennaio 2014

Pochissime novità in merito ai lavori presso la Darsena: nel punto dove sorgerà il mercato pare sia stata portata a termine la creazione della piattaforma in cemento. Tutto il resto, durante la mia visita recente da quelle parti pochissimi giorni fa, pareva invece fermo.

Milano | Zona Duomo – L’aiuola, gli alberi e l’orto, ma non era meglio lasciare il tutto com’era?

Beninteso, le novità ci piacciono molto e sono spesso assai auspicabili. Mi sono tuttavia sorte alcune perplessità circa la proposta del Comune per l’aiuola lungo il lato occidentale di Piazza Duomo, ovvero la sua trasformazione in orto coltivato e con alberi (carpini e clerodendri). Mi chiedo, per esempio, che ne sarà della bella recinzione di inizio … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – L’antico Palazzo Borromeo

C’è un vero gioiello nel centro della città: Palazzo Borromeo. Purtroppo l’edificio, essendo privato, non è visitabile se non attraverso specifiche richieste ai proprietari.Questo capolavoro costituisce per importanza ed integrità l’esempio più rilevante di residenza privata architettonicamente ascrivibile al periodo gotico. Le parti più antiche del complesso sono tardo-trecentesche e risalgono al momento dell’arrivo a … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà: le immagini del progetto aggiornato

Mentre in città si discute su come proseguire nell’operazione di riqualificazione di Corso Martiri della Libertà, il progetto di Mario Cucinella si arricchisce di nuovi particolari e di alcune variazioni architettoniche. Il sito ufficiale di MCArchitects, infatti, ha pubblicato nuovi render e foto di un nuovo plastico che, di fatto, sostituisce quello precedentemente presentato alla … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà tra presente e futuro

La riqualificazione del Corso Martiri della Libertà a Catania è un tema che tiene banco da anni in città. Il grande rettilineo che collega Piazza della Repubblica, porta est di Corso Sicilia, a Piazza Giovanni XXIII, sede della Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, è oggetto, com’è noto, di un grandioso progetto ad opera dell’Architetto … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Giù le Poste di Piazza Lugano

Dopo più di dieci anni di abbandono sono cominciati i lavori di demolizione del cosiddetto “Hotel Lugano”, il fatiscente edificio delle Poste che tra occupazioni e sgomberi era diventato un punto di degrado per la zona compresa tra la Bovisa e lo Scalo Farini.   Più volte negli scorsi anni si era tentato di vendere … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Orti a misura Duomo

I temi dell’agricoltura e della nutrizione entrano a pieno titolo in città e lo fanno attraverso la risistemazione che l’architetto Piero Lissoni, insieme al Vivaio Nespoli e allo sponsor Konica Minolta, ha pensato per la grande aiuola di Piazza del Duomo. Carpini e clerodendri, alti non più di quattro metri, verrano piantumati ai lati dello … Leggi tutto

Milano | Monza – La risistemazione a verde sopra il tunnel

La Milano-Lecco è un’infrastruttura che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé soprattutto per il tratto che passa da Monza, lungo la Strada Statale 36 e viale Lombardia: un tunnel di quasi due chilometri che ha ha accumulato ritardi per poco meno di due anni. Nell’agosto 2012 il Giorno parlava di oltre 345 … Leggi tutto

Monza – La risistemazione a verde sopra il tunnel di Monza

La Milano-Lecco è un’infrastruttura che negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di sé soprattutto per il tratto che passa da Monza, lungo la Strada Statale 36 e viale Lombardia: un tunnel di quasi due chilometri che ha ha accumulato ritardi per poco meno di due anni. Nell’agosto 2012 il Giorno parlava di oltre 345 … Leggi tutto

M4 – Sempre più a rischio le due stazioni per Expo

E’ il nostro pensiero ricorrente da anni: la M4 è diventata una sorta di telenovela, col lento ma progressivo degradare dei preparativi dalla tratta completa fino alla tratta Linate-San Babila, poi limitata a Dateo, quindi a Forlanini FS. Un anno fa, l’ennesima notizia: nemmeno la fermata di Quartiere Forlanini, che sarà costruita successivamente. I lavori … Leggi tutto

Milano | Ronchetto SN – L’eredità che l’EXPO lascerà al Naviglio Grande

A causa della scarsa divulgazione da parte degli enti competenti, forse pochissimi hanno capito davvero cosa l’EXPO ci lascerà in eredità con la cosiddetta “Via dell’Acqua”, un piccolo canale che dal sito EXPO attraverserà una serie di parchi e di quartieri dell’ovest milanese e si immetterà alla fine nel Naviglio Grande tramite una piccola cascata … Leggi tutto

Zona Buenos Aires – Mi chiedo spesso a cosa servano i marciapiedi

In una città civile i marciapiedi sono destinati ai pedoni. A Milano questa regola pare purtroppo non esiste.Monteverdi, una piccola via che da Piazzale Bacone termina in Piazza Argentina. Il primo tratto è alberato, quindi la sosta delle auto è sia su carreggiata sia tra un albero e l’altro, mentre la seconda parte della via … Leggi tutto

Rotatoria di piazza Galatea, cominciati i lavori. Alcune riflessioni

Sono cominciati i lavori di realizzazione della nuova rotatoria di piazza Galatea, a Catania, che erano stati consegnati dal Comune all’impresa nei giorni scorsi. L’intervento si annuncia nel segno del verde ma lascia qualche dubbio sugli effetti nella viabilità. Dalle carte non si vede un chiaro dimensionamento di tutte le corsie previste per i flussi … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Vi ricordate che c’è una bella piscina dietro il muro?

Dietro il muraglione che corre per un discreto tratto lungo Via Carlo Botta si nasconde una bella piscina comunale. Dal 2008, però, l’acqua e l’allegria dei bagnanti estivi non ci sono più. Ciò che oggi resta è uno squallido e desolato nulla nel bel mezzo di un quartiere densamente popolato quale quello di Porta Romana. … Leggi tutto