Milano | Castello – Al via la riqualificazione della grande piazza Castello

Finalmente, dopo tanta attesa, al via uno dei cantieri più bramati del centro città, quello riguardante Piazza Castello. È partita infatti, questa mattina la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo … Leggi tutto

Milano | Castello – Palazzi storici in rovina: Casa Bottelli

Spesso ci capita di notare palazzi stupendi e storici veramente conciati e apparentemente trascurati. Uno di questi lo possiamo ammirare in piazza Castello 16, Casa Bottelli. L’edificio, realizzato a fine Ottocento, 1895 e 1897 per l’esattezza, in concomitanza con la creazione del piano urbanistico del Foro Bonaparte e la sistemazione dell’area antistante il Castello Sforzesco. … Leggi tutto

Milano | Castello – A giugno l’avvio del cantiere per la riqualificazione di via Beltrami e piazza Castello

E’ ufficiale o quasi (sperando non slitti ancora) l’avvio del cantiere per la riqualificazione di via Beltrami e piazza Castello per il mese di giugno di quest’anno (2021). Infatti si è appena chiusa la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori del primo lotto del progetto che comprende la piazza antistante il Castello Sforzesco e via … Leggi tutto

Milano | Castello – Conclusi i restauri al torrione di Santo Spirito

Nel 2017 venne restaurato il Torrione detto del Carmine del Castello Sforzesco dopo che alcune tegole crollarono a terra, rischiando di colpire anche qualche passante. Sul finire dello scorso anno cominciarono i restauri anche al Torrione detto di Santo Spirito, quello a sinistra guardando la facciata del Castello. Da qualche mese il restauro è stato … Leggi tutto

Milano | Castello – Il pergolato del Moro un anno dopo

Lo scorso anno per i festeggiamenti leonardeschi dei 500 anni dalla scomparsa del Genio, venne realizzato un pergolato che riproducesse il disegno nell’affresco realizzato dallo stesso Leonardo all’interno della Sala delle Asse. Il pergolato si trova a lato della grande piazza d’Armi del Castello Sforzesco.  Ecco come si presenta dopo un anno la composizione floreale tanto … Leggi tutto

Milano | Castello – Quelle panchine tristi di via Beltrami

2017, la posa delle nuove panchine modello Milano in via Beltrami, quel pezzetto di strada pedonale tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco che molti considerano parte della piazza. 2019, due soli anni ed ecco come sono ridotte le panchine modello Milano. Per carità, sappiamo bene che questa era una sistemazione “temporanea” in attesa che … Leggi tutto

Milano | kids | Il fascino degli archivi fotografici

Quanti modi ci sono per conoscere la storia di una città? Possiamo leggere dei libri, passeggiare tra le sue vie, cercare testimonianze e racconti, guardare filmati o documentari e possiamo visitare i suoi archivi. Si proprio gli archivi, quei luoghi solitamente chiusi e polverosi ma che da alcuni anni a questa parte aprono al pubblico … Leggi tutto

Milano | Castello – Ecco il progetto definitivo di piazza Castello

Il primo lotto di intervento dovrà essere ora approvato da Sovrintendenza, Commissione Paesaggio e Municipio 1 Un nuovo fondamentale passo verso la rigenerazione di Piazza Castello. È pronto per essere sottoposto al parere della Sovrintendenza, della Commissione Paesaggio e del Municipio 1, il progetto definitivo del primo lotto di intervento – riguardante le aree di … Leggi tutto

Milano | Castello – Quasi pronto il pergolato del Moro

Lo scorso anno era stato annunciato che per i festeggiamenti leonardeschi dei 500 anni dalla scomparsa del Genio, sarebbe stato costruito un pergolato che riproducesse il disegno nell’affresco realizzato da Leonardo da Vinci all’interno della Sala delle Asse? Ecco a che punto sono i lavori per la composizione floreale tanto cara a Lodovico il Moro. Il … Leggi tutto

Milano | Castello – A quando la riqualificazione di piazza Castello? Qui c’è solo sciatteria!

Lo scorso aprile, la Sovrintendenza ha dato il parere favorevole allo studio di fattibilità degli architetti Genuizzi, Banal, Strambio, Ragazzo vincitori del Concorso Internazionale di Progettazione bandito dall’Amministrazione, per la sistemazione e riqualificazione di Piazza Castello. Da quel momento, non si è saputo più nulla. Unica certezza è che lo stato di sciatteria che lentamente si sta impadronendo di … Leggi tutto

Milano | Castello – Il pergolato di gelsi leonardesco in piazza d’Armi

In occasione dei festeggiamenti del Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci (Amboise, 1519), il Comune di Milano sta realizzando, in collaborazione con Orticola di Lombardia, un pergolato, realizzato nel cortile della Piazza d’Armi del Castello Sforzesco, che riprodurrà l’affresco realizzato dal Genio del Rinascimento all’interno della Sala delle Asse. Il pergolato sarà collocato nell’area davanti … Leggi tutto

Milano | Castello – La mostra per i 150 anni della Galleria

A 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta il 15 settembre 1867, il Castello Sforzesco dedica alla storia della Galleria Vittorio Emanuele II una piccola ma preziosa mostra allestita nella Sala del Tesoro, che si inaugura questa sera alle ore 17,30. “Sotto il cielo di cristallo” – questo è il titolo dell’esposizione, aperta con ingresso libero … Leggi tutto

Milano | Manutenzione: i totem informativi dimenticati

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Installati per Expo nel 2015, dopo due anni ecco le condizioni in cui versano i totem informativi. Pochi si sono salvati, perché posizionati in zone meno vandalizzate, ma alcuni sono letteralmente a pezzi se non distrutti completamente. Nessuna manutenzione, nessun rispetto e sintomo di un senso civico che questa … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Piazza Castello: se questo è il centro turistico di Milano…

Uno dei luoghi più visitati a Milano dai turisti è il Castello Sforzesco e di conseguenza anche piazza Castello (e largo Cairoli), che si trovano in un contesto di sciatteria unici. Nel febbraio scorso venne presentato il vincitore del concorso per la riqualificazione di piazza Castello. Il progetto che più soddisfò i giudici del concorso, fu quello del gruppo … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il Cavallo di Leonardo, abbandonato e desolato

Quante volte abbiamo tirato in ballo questo cavallo? Tante, forse perché ci piange il cuore ogni volta vedere come questa enorme scultura sia considerata dalla città. La sua storia l’abbiamo raccontata molte volte: la scultura si basa sui disegni del cavallo dedicato a Francesco Sforza e progettato da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493, per … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Arrivate le panchine in via Beltrami

Via Beltrami è quel pezzetto di strada pedonale tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco. Qui, durante il periodo di Expo, erano stati costruiti gli Expo-Gate, i due padiglioni che servirono per informazioni, biglietteria e spazio espositivo, poi demoliti a fine 2016. Sempre qui, temporaneamente il Comune aveva pensato di realizzare un piccolo giardino con grandi vasi, … Leggi tutto

Milano | Castello – Prosegue il restauro al castello

Il restauro della grande fortezza che è il Castello Sforzesco prosegue pezzo dopo pezzo. Dopo le facciate interne, dopo la torre del Filarete per Expo, i restauri sono proseguiti alla torre del Carmine e a breve toccherà anche alla torre di Santo Spirito. Nel frattempo anche la pavimentazione, una rizzata moderna, dove le pietruzze di … Leggi tutto

Milano | Castello – Il cannone sparito di Piazza del Cannone

    Piazza del Cannone, è il grande piazzale che separa il Castello Sforzesco dal Parco Sempione. Perché questo nome? In effetti, trovandosi nei pressi del Castello, il nome non dovrebbe sorprendere. Il cannone che diede il nome al piazzale sterrato era però un’arma non particolarmente antica: infatti si trattava di un enorme cannone, tecnicamente un … Leggi tutto