Roma | Colosseo – Pedonalizzazione di Largo Agnesi

Questa settimana partiranno i lavori per la pedonalizzazione completa di Largo Gaetana Agnesi, il Belvedere sul Colosseo che finalmente cesserà di avere funzione di parcheggio e lascerà spazio ad una delle terrazze più belle del Mondo. L’intervento prevede la pedonalizzazione della parte di largo Gaetana Agnesi che affaccia sui via dei Fori Imperiali e quindi … Leggi tutto

Napoli | Centro Storico – Palazzo Fondi: Da spazio temporaneo per mostre, a sede AGCOM.

Finalmente riapre il grande portale Vanvitelliano di Palazzo Fondi. Chiuso da ben sette anni, il grande palazzo settecentesco cade nel dimenticatoio totale. Eppure si trova in via Medina, a cento metri da piazza Municipio oggetto di una grande riqualificazione urbana grazie ai lavori della metropolitana. Rigenerazione che ha coinvolto anche parte di via Medina, dove … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – I reperti archeologici di piazza Meda

Molti si chiesero, soprattutto all’epoca, che cosa fosse successo ai reperti archeologici ben evidenti sbirciando dai fori delle cesate di cantiere di piazza Meda quando – nel 2005 –  iniziarono i lavori per lo scavo del parcheggio ipogeo. Noi abbiamo raccolto un po’ di notizie e immagini. Fino agli anni Novanta del ‘900 nella zona di Piazza … Leggi tutto

Roma | Monti – I restauri in piazza Foro Traiano

Passando per via dei Fori Imperiali e volgendo lo sguardo verso la Torre delle Milizie non possono certo passare inosservati i palazzoni compresi tra piazza Foro Traiano e via Quattro Novembre, ovvero le estremità del vecchio quartiere Alessandrino abbattuto durante il Fascismo per far posto agli scavi archeologici. Fino allo scorso anno l’edificio più grande … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Palazzo Gorani: il portale seicentesco quasi pronto

Ci siamo quasi, il bellissimo portale seicentesco dell’antico palazzo dei Gorani è stato “spacchettato” ed è ora ben visibile anche se ancora recintato con una rete che ne impedisce il passaggio. Dobbiamo dire che ora, privo di impalcature e coperture ingombranti che lo celano, è veramente una meraviglia. La foto qui sotto mostra com’era la … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il Centro Storico da ricucire

A Milano c’è una parte terribilmente degradata da decenni nel Centro Storico, che, per diversi motivi, sino ad oggi pare di difficile soluzione. Ci riferiamo agli sventramenti effettuati poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, con l’intento di rinnovare e modificare l’antico nucleo storico di Milano per una città moderna e razionalista, per giunta … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Via Olmetto 1 mette le vetrine

A volte non comprendiamo le dinamiche commerciali di alcuni edifici, così come non comprendiamo dove la Sovrintendenza (o Soprintendenza, come la si voglia chiamare) possa intervenire nell’approvare certi interventi. In via Olmetto, via del Centro Storico fatta ancora di palazzi storici, c’è al civico 1 un palazzo del primo Ottocento posto ad angolo con via Amedei … Leggi tutto

Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione centro, Novembre 2017

Aggiornamento fotografico dai cantieri M4 del mese di Novembre: tratta centrale Partendo dalla futura stazione di San Babila: nell’area della stazione è stata avviata la realizzazione dei diaframmi di stazione. Proseguono le attività di risoluzione delle interferenze idriche e fognarie lungo Corso Europa e via Cavallotti e sono terminate le operazioni di bonifica e rimozione della polifora tlc … Leggi tutto

Milano | Riapertura dei Navigli: il nostro sondaggio, i risultati

Di seguito i nostri rendering del percorso della Cerchia dei Navigli. Forse non avranno grande validità i nostri risultati, ma come nel referendum svoltosi il 12-13 giugno 2011 (così tanto tempo fa?) i votanti avevano espresso un bel SI per la riapertura dei Navigli con un bel 94,32%. Nel nostro piccolo sondaggio effettuato la scorsa settimana l’82% dei … Leggi tutto

Milano | Area C: Venerdì 13 ottobre sarà sospeso il provvedimento

Dal 16 ottobre vietati gli euro 4 diesel dentro la Cerchia dei Bastioni Venerdì 13 ottobre Area C sarà sospesa per l’aggiornamento del sistema relativo all’entrata in vigore delle nuove regole dal 16 ottobre. Da lunedì, infatti, l’area compresa nella Cerchia dei Bastioni sarà vietata a tutti veicoli diesel euro 0, 1, 2, 3 ed euro 4 senza Fap … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via San Calocero, arrivati i dissuasori

Articolo di Stefano Fabiani Fortunatamente, ogni tanto l’amministrazione avvia qualche piccolo intervento volto a contrastare la sosta irregolare (sollecitata dai cittadini esasperati); quest’estate, ad esempio, sono stati installati dei dissuasori in via San Calocero, davanti al civico 13. Una via che aveva davvero bisogno di questi lavori perché le auto parcheggiate sul marciapiede impedivano il … Leggi tutto

Padova | Centro Storico – Porta Portello in restauro

Di Maurizio Colombo. Sono arrivate le impalcature e il restauro della storica Porta Portello è iniziato. Si sta intervenendo sulla parte rivolta a nord, per ripulirla da incrostazioni ed erbacce. Si auspica che l’azione di ripristino coinvolga anche i pannelli di plastica posti all’entrata della porta stessa, dove in molti non rispettano il divieto d’affissione. … Leggi tutto

Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione centro settembre 2017

Aggiornamento fotografico dei lavori per la realizzazione della M4 direttamente dal sito della linea Blu. Dopo aver visto la tratta est, ecco alcune immagini dai cantieri della zona centrale di Milano. Sopra la stazione in costruzione di San Babila. Lavori per il consolidamento del terreno. Qui sotto invece siamo alla Stazione Santa Sofia coi lavori per la deviazione dei sottoservizi. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Via San Maurilio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Circo e Cappuccio

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Riaprire i Navigli: ci si prepara per il nuovo referendum…i nostri nuovi rendering

  Qui troverete le foto d’epoca della Cerchia dei Navigli. Favorevoli o contrari, a breve torneremo a votare il sondaggio per la riapertura dell’antica cerchia dei Navigli. Dai sondaggi sinora condotti pare proprio che la maggioranza dei cittadini voglia che siano riaperti. Certo l’idea di riavere un corso d’acqua che scorre per il centro storico (anche … Leggi tutto

Milano | Vivibilità: parcheggi e motorini

Arriva l’estate e il bel tempo favorisce l’utilizzo dei motorini. Motorini che a migliaia, come cavallette, invadono prevalentemente le strade del centro e che vengono parcheggiati ovunque ci sia spazio. Fa niente se ingombrano i marciapiedi, fa niente se intralciano il passaggio pedonale o con passeggino. Possibile che a Milano non si riesca a mettere … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana e Massaia

Spiace raccontare come il Centro Storico di Milano –  formato da molti piccoli quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città – anziché essere la parte più bella e affascinante sia talvolta forse la più disordinata dell’intera Milano. La storia si è stratificata qui, … Leggi tutto