Milano | Loreto – La meraviglia di Pergolesi 5: Casa Giarmoleo

Lo scorso anno è stato avviato un processo di restauro che ha restituito alla città un gioiellino architettonico vecchio di un secolo ormai: Casa Giarmoleo. Il palazzo di via Pergolesi 5, Casa Giarmoleo, venne progettato dagli ingegneri Ferruccio Franco e Francesco Fumagalli che lo idearono nel 1923, come si può osservare sugli-atti di fabbrica custoditi nella biblioteca … Leggi tutto

Milano | Loreto – Approvato il progetto per la corsia protetta Pergolesi Piccinni e piazza Caiazzo

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto definitivo che riguarda la tratta filoviaria che include piazza Caiazzo, via Pergolesi e via Piccinni fino all’incrocio con viale Abruzzi (il tutto nel distretto di Loreto). Qui per gli appassionati i pdf nell’Albo Pretorio: Dettaglio documento – Albo Pretorio – Comune di Milano. Si tratta di un progetto … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il palazzo déco di piazza Argentina

Quanto ci piace lo stile déco che a Milano, purtroppo, ha avuto vita breve, sviluppandosi solo tra lo stile liberty e il razionalismo, che alla fine ha avuto la meglio. Uno stile geometrico dalle linee decise e semplici che imitano forme naturali stilizzandole, dove spesso sono le forme volumetriche delle facciate a movimentare il tutto … Leggi tutto

Milano | Loreto – Cantiere Le Corti Segrete di Baires e via Scarlatti

Aggiornamento fotografico da due cantieri lungo Corso Buenos Aires alta, verso piazzale Loreto. Il primo è quello grande per la riqualificazione degli stabili posti all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella, Le Corti Segrete di Baires. Qui sotto alcuni nuovi rendering del complesso di edifici di varie epoche uniti da 4 corti abbastanza ampie, in fase di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Al via il cantiere per mettere in sicurezza la ciclabile di Buenos Aires

Da ieri sono in corso i lavori – già annunciati – di modifica della pista ciclabile di Corso Buenos Aires. Via i parcheggi in mezzo alla via, verrà realizzato un grosso cordolo in cemento a protezione della ciclabile al posto dell’attuale striscia di vernice. Per ora si tratta del tratto che va da piazza Oberdan … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quel piccolo degrado dietro l’angolo

Molte volte ci troviamo a segnalare piccoli interventi che cambierebbero la percezione della città. Piccoli interventi che risolverebbero, in parte, ben chiaro, il piccolo degrado che possiamo riscontrare in angoli abbandonati. Uno di questi angoli è il grazioso palazzo di fine Ottocento di via Giuseppe Broggi 5 angolo via Giovanni Masera, una traversa di Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – In arrivo la rivoluzione per Corso Buenos Aires e la ciclabile

Dopo le polemiche scoppiate nei giorni scorsi dopo che il 92% delle attività commerciali presenti in corso Buenos Aires ha sostenuto che la pista ciclabile, introdotta nel 2020, abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità della via e di conseguenza anche sul fatturato degli stessi negozi, ora arriva la risposta dal Comune. A Milano nel 2021 … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – La ciclabile di Corso Buenos Aires non si tocca!

I nodi vengono al pettine? A quanto pare, per il 92% delle attività commerciali presenti in corso Buenos Aires si ritiene che la pista ciclabile (introdotta nel 2020) abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità della via e di conseguenza anche sul fatturato degli stessi negozi. Allora, come sempre mi chiedo come sia possibile … Leggi tutto

Milano | Loreto – L’evoluzione del piazzale, dal Rondò del 1820 al LOC del 2026

Vi proponiamo un’interessante e dettagliata ricostruzione della storia di Piazzale Loreto realizzata in parte da me e da Gabriele dell’Oglio (per il blog Adalingo). Abbiamo cercato di ricostruire in poche righe la storia del piazzale, dalle origini sino al prossimo futuro. Nel 1777 l’imperatrice d’Austria, Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale come residenza estiva … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La palude di piazza Oberdan

Ma quante volte dobbiamo portare all’attenzione questo problema? L’ultima volta era il 2018 (già passato così tanto tempo?). In pratica, in questa “bella” piazza Oberdan, nel distretto di Porta Venezia, ogni qualvolta che piove più del dovuto, l’attraversamento sul lato di viale Vittorio Veneto andando da Corso Buenos Aires verso Corso Venezia (e viceversa) diventa … Leggi tutto

Milano | Loreto – Prove di arredo in Corso Buenos Aires

Oggi in Corso Buenos Aires sono comparse delle fioriere con alberature, come test di arredo urbano per l’imminente avvio dei lavori che vedranno allargati i marciapiedi ed eliminati i parcheggi dal corso (come succede in quasi ogni città che si rispetti nelle vie commerciali). Un test su strada verso gli alberi in Buenos Aires per … Leggi tutto

Milano | Loreto – Riqualificazione del piazzale: le nostre impressioni

Martedì scorso è stato presentato il progetto prescelto per trasformare radicalmente piazzale Loreto. Il vincitore è stato il team guidato da Ceetrus Nhood con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, nell’ambito di Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla comunità, alla … Leggi tutto

Milano | Loreto – La rinascita del piazzale: da nodo del traffico a spazio verde

Il team guidato da Ceetrus Nhood vince il bando per la riqualificazione urbana di Piazzale Loreto a Milano con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, lanciato da Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla comunità, alla resilienza e alla rigenerazione.  … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il male di Piazzale Bacone ad una svolta

LA TRASFORMAZIONE DI PIAZZALE BACONE CON PIAZZE APERTE. Piazzale Bacone è dedicata a Sir Francis Bacon, italianizzato in Francesco Bacone, filosofo, politico, giurista e saggista inglese vissuto alla corte inglese, sotto il regno di Elisabetta I Tudor e di Giacomo I Stuart. La grande piazza nel distretto di Loreto, a oriente di Corso Buenos Aires, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Istallato il “conta bici”

Dopo aver realizzato le ciclabili su ambo i lati di Corso Buenos Aires, ecco che per controllare se le corsie preferenziali siano utilizzate, sono stati istallati degli apparecchi provvisori per contare quanti passaggi avvengono. La ciclabile realizzata tra il marciapiede e le auto parcheggiate (spostate a loro volta di un paio di metri) nei mesi … Leggi tutto

Milano | Loreto – La spianata inutile di via Pergolesi senza alberi

Purtroppo, troppo spesso, ci imbattiamo in strade con marciapiedi che sono larghissimi anche inutilmente e che, secondo noi, potrebbero venire alberati o perlomeno allestiti con delle aiuole a verde. Uno di questi esempi lo possiamo trovare in via Pergolesi, una traversa di Corso Buenos Aires in zona Loreto. La via Pergolesi è una via che … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il quartiere nella top 40 mondiale

Quest’anno, il 2020, di grandi difficoltà, la rivista britannica Time Out, specializzata in viaggi e intrattenimento, diffusa in tutto il mondo, ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda il nuovo modo di socializzare e vivere nelle varie città mondiali. I vari inviati della rivista, come del resto quasi l’intera popolazione mondiale, hanno trascorso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quando Corso Buenos Aires aveva gli alberi

Corso Buenos Aires aveva gli alberi. Ebbene sì. A dire il vero li aveva quando ancora si chiamava Stradone per Loreto. L’antico Stradone per Loreto assunse il 7 giugno 1878 il nome di Corso Loreto; soltanto all’inizio del secolo prese il nome attuale nel primo tratto, cioè fino all’incrocio di via Ponchielli, dove si trovava … Leggi tutto