Milano | Porta Vigentina – Fermate Tram linea 24. Da via Ripamonti a Crocetta

Proseguono i lavori per l’adeguamento delle fermate tranviarie lungo la direttrice Crocetta-Via Ripamonti per la linea del 24. Sappiamo che in alcuni punti di via Ripamonti, il restringimento delle carreggiate sta creando non pochi problemi di viabilità, sollevando, come immaginabile, non pochi malumori. Siamo partiti dall’incrocio di via Ripamonti con le vie Lorenzini e Carlo … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Corso di Porta Vigentina 9-11: fine agosto 2019

Quasi completata la nuova torre a Crocetta, in corso di Porta Vigentina 9-11. Torre Vigentina. Il cantiere, a dire il vero, partì nel lontano 2013 con la demolizione del vecchio stabile ad uso uffici. Seguirono anni di pausa per fallimenti e altri inghippi. Nel frattempo il progetto venne modificato sostanzialmente, come si vede dai rendering … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Terminato il restauro per Santa Maria del Paradiso

La graziosa chiesa cinquecentesca di Santa Maria del Paradiso in Corso di Porta Vigentina a Crocetta, è stata restaurata e riportata completamente ad un’originaria bellezza. Lo scorso anno ci eravamo entrati ad immortalare i lavori svolti sino a quel momento. Ora anche le due cappelle che si trovano per prime ai due lati sono state … Leggi tutto

Milano| Crocetta – Un centro innovativo nell’antico convento

Le Village: sbarca a Milano il centro innovativo di Crédit Agricole Il primo “villaggio” dell’innovazione italiano ha aperto le sue porte a Milano il 5 dicembre scorso. Le Village by Crédit Agricole, il modello di incubazione già diffuso in 28 città del mondo – la maggior parte in Francia ma ce ne sono in tutto … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Corso di Porta Vigentina 9-11: aggiornamento aprile-2018

La ripresa di questo cantiere cominciato ormai nel 2013 con la demolizione del vecchio stabile ad uso ufficio e con una pausa abbastanza lunga durata sino allo scorso anno, quando i lavori ripresero a gran ritmo. Nel frattempo il progetto è cambiato sostanzialmente, come si vede dai rendering qui di seguito allegato (qui l’articolo del … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Santa Maria del Paradiso e la pietra di San Barnaba

In corso Vigentina a Milano, a pochi metri da Crocetta, c’è una chiesa apparentemente barocca ma che potrebbe passare facilmente inosservata. Eppure è ricca di storia e i recenti restauri, ancora in corso, hanno ridato valore e fascino a questa chiesa del 1500. Sempre in questa chiesa venne portata la pietra sulla quale fu eretta la prima … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Collegamento M4 – M3: due ipotesi

Il tanto agognato collegamento tra le due linee della metropolitana M4-M3 pare sia finalmente ad una svolta decisiva, si farà. La distanza tra i due manufatti e le loro due stazioni è di circa 500 metri, Sforza-Missori contro i 200 metri circa tra Sforza-Crocetta e sin dall’inizio hanno messo in crisi il loro collegamento. La prima … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Connettere la M4 alla M3

500 metri circa contro 200 metri circa, questa è la differenza di lunghezza di percorso che separa rispettivamente la fermata della futura stazione della M4 Sforza-Policlinico con la stazione M3 Missori e, sempre la fermata M4, con la stazione di M3 Crocetta. In entrambi i casi si dovrebbe provvedere con un lungo tunnel con tapis roulant … Leggi tutto

Milano | Quadronno – Via Crivelli 30

Il bruttissimo palazzo di Corso di Porta Vigentina al 52, con ingresso anche su via Crivelli 30 ed ex-sede del Coni, verrà abbattuto per far posto ad un nuovissimo palazzo residenziale. Il nuovo progetto è firmato dalla Bluestone, l’immobiliare che ultimamente sta riqualificando diversi edifici sparsi per la città. Anche qui sarà realizzata una nuova palazzina di … Leggi tutto

Milano | Guastalla – M4 – Via libera al cantiere per la Stazione Sforza-Policlinico

Grazie all’accordo tra il Comune di Milano, la società Concessionaria SPV M4 S.p.A., il Policlinico di Milano, l’Università degli Studi di Milano e la Parrocchia Ss. Apostoli e Nazaro Maggiore, anche l’ultimo cantiere della ‘Blu’ ha il via libera. Le linee di indirizzo dell’accordo sono l’oggetto della delibera varata oggi dalla Giunta comunale e permettono la consegna delle … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Palazzo Pertusati e il Giardino dell’Arcadia

Il Giardino dell’Arcadia quale posto misterioso è? Anzitutto dove si trova vi chiederete? E’ collocato dietro i palazzi tra Crocetta e Piazza Andrea Ferrari. Purtroppo visitarlo, essendo uno spazio privato, è difficile. Si tratta di un giardino molto grande facente parte del palazzo fatto costruire dal bibliofilo conte Carlo Pertusati (1674-1755) membro e poi presidente del Senato milanese. Il … Leggi tutto

Milano | Crocetta – I mostri in città: Corso di Porta Romana 51, 64 e 68

Prosegue la nostra caccia ai “mostri” architettonici in città. Per “mostri” intendiamo quei palazzi che, in modo brutale, si sono inseriti in contesti altrimenti diversi e che spesso sono frutto di piani regolatori che sono stati interrotti a lavori cominciati e mai completati. Spesso sono palazzi costruiti tra il 1930 e il 1970/80 che ancora … Leggi tutto

Milano | Crocetta – L’angolo incompiuto

A Crocetta, tra via Lamarmora e Corso di Porta Romana si trova un appezzamento di terreno vuoto. Negli anni Cinquanta e Sessanta vi era ancora una palazzina vecchia, probabilmente di quell’edilizia popolare tipica di inizio Ottocento cresciuta su precedenti costruzioni, demolita non sappiamo esattamente quando, forse negli anni Settanta, di sicuro scomparsa durante il cantiere … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La stazione Sforza non s’ha da fare?

Recentemente sul Corriere della Sera un articolo portava in evidenza le problematiche sollevate dall’Università Statale e dal Policlinico che chiedono (a lavori iniziati!) lo stop dei lavori per la M4, stazione di Via Francesco Sforza, e la riprogettazione della medesima spostata lontano dagli edifici storici della Ca’ Granda e dell’Ospedale. La risposta di M4 è che … Leggi tutto

Milano | Crocetta – L’Arco Romano e la via Porticata

  In epoca romana giungendo a Milano, o meglio Mediolanum, da Roma o Piacenza, si percorreva la strada che dalla via Emilia, giungeva in città – l’odierno Corso Lodi e Corso di Porta Romana-, giunti all’altezza dell’attuale Crocetta ci saremmo trovati di fronte un bellissimo Arco in pietra candida, seguito subito dopo da una lunga via porticata lunga circa … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Una nuova sede per l’accademia di Brera

L’edificio storico di proprietà comunale in corso di Porta Vigentina 15 ospiterà una nuova sede dell’Accademia di Brera. Ad annunciarlo questa mattina l’assessore al Demanio Daniela Benelli che insieme a Marco Galateri di Genola e a Franco Marrocco, rispettivamente Presidente e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera, ha presentato il provvedimento di assegnazione dello … Leggi tutto

Milano | Crocetta – La chiesa crollata e il triste giardino

In Corso di Porta Vigentina sul lato dei numeri dispari si trova un piccolo giardino. Osservando attentamente si notano tre archi bianchi che erano le tre cappelle di ordine corinzio della navata destra della Chiesa tardo-cinquecentesca di San Bernardo. Al contrario di come si possa pensare, la chiesa non fu vittima dei bombardamenti della II … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Restauri per l’Ex Convento

Dietro ai palazzi di Corso di Porta Romana 61, all’altezza di Crocetta, si cela, oltre al grande teatro Carcano, anche ciò che resta di un grande convento del XVI secolo. Del convento delle suore domenicane di San Lazzaro rimane oggi all’interno del civico 61 un cortile con ala di portico del vecchio chiostro, con undici … Leggi tutto