Milano | Centro Storico – La dimenticata e abbandonata piazza Erculea

Milano, Centro Storico. Spesso si parla di “periferie dimenticate”, ma come abbiamo più volte sottolineato, esistono luoghi nel pieno centro storico di Milano che versano in condizioni di degrado e abbandono che la città non merita. Oggi vi portiamo in piazza Erculea. A pochi metri dalla rinnovata e scintillante Torre Velasca e la sua nuova … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Cantiere per la riqualificazione del quartiere popolare di via Bolla: luglio 2025

Milano, Gallaratese Torrazza. Siamo tornati a verificare lo stato di avanzamento dei lavori per la riqualificazione di uno dei quartieri di edilizia popolare più degradati della città: quello di via Bolla, situato ai margini dell’ampio territorio del Gallaratese. Gli edifici, costruiti con prefabbricati tra il 1981 e il 1985, versavano in condizioni estremamente critiche: mai … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa e il disordine urbano

Milano, Porta Nuova. Onestamente, siamo stufi di ripeterci.Ma ogni volta questa città riesce a darci nuovi spunti per farci incazzare — e con poco, come al solito. Sarà la maleducazione diffusa, l’egoismo, il menefreghismo, agevolati dalla totale assenza di controlli da parte delle forze preposte e dalla cialtronaggine di certi interventi pubblici, ma troppo spesso … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Torino sempre all’opera i vandali “girasemafori”

Milano, Centro Storico. Lo avevamo segnalato molte volte, non da ultimo lo scorso febbraio. Purtroppo, si tratta di un copione che si ripete: per l’ennesima volta, alcuni semafori di via Torino (e forse anche in altre zone) sono stati ruotati da simpatici burloni che trovano la cosa molto spiritosa, impedendo a chi vuole attraversare la … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere di via Silvio Pellico: giugno 2025

Milano, Centro Storico. E’ previsto un intervento di nove mesi, sia in superficie che nel sottosuolo, per ristrutturare e riqualificare via Silvio Pellico, nel cuore del Centro Storico di Milano. Il Comune di Milano ha avviato a fine febbraio il cantiere che, prima delle Olimpiadi Invernali 2026, restituirà alla città una strada rinnovata, dotata di moderne … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: un mese dopo la pulizia dai graffiti

Milano, Porta Ticinese. Tra la fine di febbraio e l’inizio di aprile, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Nei giorni scorsi siamo tornati a fotografare la situazione ad un mese dalla conclusione dell’intervento. Purtroppo come immaginabile, l’intervento non è durato molto, resiste, ma già qualche “simpaticone” … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Nuove impalcature per il borgo popolare Calusca Scaldasole

Milano, Porta Ticinese. Nel 2021, ben quattro anni fa, gli edifici di Corso di Porta Ticinese 96 e 98 — noti anche come borgo Calusca Scaldasole — sono stati messi in sicurezza per evitare il rischio di crolli di parti del tetto e delle facciate. Un intervento che aveva comportato l’installazione di impalcature e tubature, … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – M1 Molino Dorino e l’abbandono

Milano, Gallaratese. Se Milano si prendesse davvero cura delle sue periferie, come spesso proclama, alcuni luoghi non verserebbero nello stato di abbandono e trascuratezza che purtroppo continua a caratterizzare molte delle sue aree di confine. Un esempio emblematico è la zona attorno alla stazione M1 di Molino Dorino, situata all’estremità nord-occidentale del Gallaratese. Qui sorge … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Nuova piazza tattica in via Corridoni, Respighi e via Savaré

Milano, Porta Vittoria Centro. Sul lato nord di Corso di Porta Vittoria si trovano, oltre alla medievale chiesa di San Pietro in Gessate e all’ex Centro Congressi della Provincia di Milano, anche il Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, la Scuola dell’Infanzia Dandolo (nell’omonima via) e l’Istituto Omnicomprensivo Musicale Statale. Si tratta di un insieme … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metropolitana: il periodo nero per le scale mobili

Milano, mobilità. Sempre più cittadini milanesi stanno manifestando il proprio malcontento nei confronti della gestione del trasporto pubblico da parte di ATM. Le frequenti riduzioni di corse — dovute soprattutto alla carenza di conducenti —, gli scioperi che sembrano essere diventati un appuntamento fisso e i continui disagi stanno mettendo a dura prova la pazienza … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Un sentiero spontaneo tra la fermata dei bus e la M4-Repetti

Milano, Forlanini. Ogni volta che ci troviamo di fronte a un “sentiero spontaneo”, ci viene da chiederci se chi progetta lo spazio urbano si renda conto che le persone, nella maggior parte dei casi, preferiscono un percorso breve e diretto, piuttosto che deviazioni tortuose tra un punto e l’altro di una strada, una piazza o … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Dopo la tempesta del 2023 la rinascita attesa per Via Marina 

Milano, Porta Venezia. Dopo due anni di attesa, prende finalmente forma il progetto di riqualificazione paesaggistica di via Marina, l’elegante arteria verde che collega via Senato a via Palestro, costeggiando Villa Belgiojso e raggiungendo i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. L’intervento restituirà nuova vita a quella che fu storicamente una delle passeggiate più suggestive … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: pulizia dai graffiti

Milano, Porta Ticinese. Da oltre un mese, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il “porto“ della città. Come abbiamo visto, da anni mancava un’azione concreta per rimuovere i segni lasciati dagli imbrattamuri sulle pareti e le superfici della Darsena, rendendo questo spazio sempre più degradato (e viene spontaneo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Un progetto del Municipio 7 mai attuato per piazza Wagner

Milano, Porta Vercellina. Se siete nostri lettori assidui, avrete sicuramente notato quanto, secondo noi, alcuni luoghi di Milano potrebbero trasformarsi con piccoli interventi, passando da angoli anonimi e trascurati a spazi urbani decisamente più vivibili. Uno di questi è, senza dubbio, l’incrocio tra via Buonarroti, via San Siro e piazza Riccardo Wagner, in quel di … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: restaurati a spizzichi e bocconi

Milano, Centro Storico. Al Carrobbio, in fondo a via Torino, sulla sinistra, si erge uno dei palazzi storici più imponenti e significativi della città: Palazzo Stampa di Soncino. Questa straordinaria residenza, di proprietà privata e appartenente a fondazioni ed enti vari, versa da anni in un preoccupante stato di degrado. Eppure, potrebbe essere restaurata e … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Darsena: pulizia in corso, ma per quanto durerà?

Milano Porta Ticinese. Da circa un mese, il Comune di Milano ha finalmente avviato un intervento di pulizia sui muri presenti in Darsena, il porto della città. Come abbiamo visto, da anni mancava un’azione concreta per rimuovere i segni lasciati dagli imbrattamuri sulle pareti e le superfici della Darsena, rendendo questo spazio sempre più degradato. … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Marina: aspettando il vecchio boschetto di platani

Milano, Porta Venezia. Siamo passati esattamente un anno dopo la nostra ultima passeggiata, in quel bel posto che era Via Marina, la strada cittadina che corre da via Senato a via Palestro a Porta Venezia e che per oltre duecento anni (fu ridisegnata nel 1787 da Giuseppe Piermarini) è stata una bella passeggiata con un bel boschetto … Leggi tutto