Milano | Musocco Certosa – Trasformazioni e riqualificazioni in via Barrella: marzo 2025

Milano, Musocco (Certosa). Lo scorso anno sono state effettuate le bonifiche per la riqualificazione dell’area rimasta a verde tra via Filippo Palizzi, via Evaristo Baschenis e Via Giovanni Barrella in quel di Musocco (anche se per molti, per via della vicina stazione FS, viene considerato Certosa). Un’area creata negli anni settanta tra l’area industriale di via Palizzi e il borgo … Leggi tutto

Milano | Navigli – Dedicato un giardino a Giuliana Gadola, partigiana e scrittrice

Milano, Navigli. Dal 12 marzo, un’area verde nel Municipio 6 di Milano porta il nome di Giuliana Gadola, partigiana, scrittrice e poetessa. Il giardino, situato tra le vie Carlo Torre, Argelati e dei Crollalanza, nel territorio dei Navigli, è la prima delle nove intitolazioni approvate dalla Giunta comunale per commemorare donne partigiane, milanesi di nascita … Leggi tutto

Milano | Musocco Certosa – Trasformazioni e riqualificazioni in via Barrella

Milano Musocco (Certosa). Da qualche mese sono in corso i lavori per la bonifica e la riqualificazione dell’area rimasta a verde tra via Filippo Palizzi, via Evaristo Baschenis e Via Giovanni Barrella in quel di Musocco (anche se per molti, per via della vicina stazione FS, viene considerato Certosa). Un’area creata negli anni settanta tra … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Un bel complesso residenziale sorto dove vi era la Riva Calzoni

Testo Guido Angelini. Siamo nell’area ex industriale che si era sviluppata già alla fine dell’Ottocento grazie anche alla vicinanza della ferrovia che portava alla vicina stazione di Porta Genova. Area operaia che aveva proliferato proprio in questa zona, caratterizzando il quartiere compreso tra via Solari, via Savona e via Tortona. Al link un nostro articolo … Leggi tutto

Milano | Bovisasca – Scoperta la targa a ricordo di Walter Chiari

Ieri, 1 marzo 2024, sotto la pioggia scrosciante, alla Bovisasca, nel parco Walter Chiari, è stata scoperta dall’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, la targa affissa nel parco dedicata all’attore e showman che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni. Walter Chiari, il cui vero nome era Walter Michele Armando Annicchiarico, era nato a Verona l’8 marzo 1924 e … Leggi tutto

Milano | Portello – Estensione parco Alfa Romeo, inaugurato l’ultimo tassello: la Luna

Oggi si è tenuta la cerimonia di inaugurazione per il completamento dell’ultimo tassello del parco del Portello. Si tratta dell’angolo meridionale del Parco Industria Alfa Romeo compreso tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi, rimasto incompleto sino ad ora, che con circa 10mila metri quadrati di nuovo verde ne porta l’estensione complessiva a circa 73.000 m2. … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: Giugno 2022

Praticamente completato il cantiere dell’ultimo lotto del parco del Portello. Si tratta dell’angolo meridionale del Parco Industria Alfa Romeo compreso tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi, rimasto incompleto sino ad ora. I progettisti, Andreas Kipar, Charles Jencks assieme a Land S.r.l., progettarono un parco dalla forma particolare, con un’idea di base che è riferita alle … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: febbraio 2022

Aggiornamento di fine febbraio del cantiere dell’ultimo lotto del Parco Industria Alfa Romeo al Portello. Si tratta dell’angolo meridionale del Parco Industria Alfa Romeo compreso tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi, rimasto incompleto sino ad ora. I progettisti, Andreas Kipar, Charles Jencks assieme a Land S.r.l., progettarono un parco dalla forma particolare, con un’idea … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: gennaio 2022

Aggiornamento di questi ultimi giorni di gennaio dal cantiere dell’ultimo lotto mai completato del bel Parco Industria Alfa Romeo al Portello. Si tratta di quello compreso nell’angolo meridionale del parco tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi. Ricordiamo che il parco venne realizzato a lotti a partire dal 2009-10, sull’area omonima dismessa dagli stabilimenti dell’Alfa Romeo negli anni ottanta. … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Nel 2022 il concorso per la progettazione della nuova BEIC

Nel corso del 2022 sarà effettuato il concorso internazionale per la progettazione dell’opera, già finanziata nell’ambito del PNRR. Approvati dalla Giunta comunale gli indirizzi per la realizzazione della nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC), il cui intervento è previsto nell’ambito del “Piano di investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – BEIC: siglato l’accordo con il Ministero

Un altro passo avanti nella direzione della realizzazione della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (Beic) a Porta Vittoria e Calvairate. Il progetto giace nelle scrivanie di Palazzo Marino da oltre vent’anni. In questi giorni è stato infatti approvato lo schema del disciplinare regolante i rapporti tra il Ministero della Cultura, il Comune di Milano e … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: dicembre 2021

Aggiornamento di dicembre dal cantiere dell’ultimo lotto mai completato del bel Parco Industria Alfa Romeo al Portello, quello compreso nell’angolo meridionale del parco tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi. Ricordiamo che il parco venne realizzato a lotti a partire dal 2009-10, sull’area omonima dismessa dagli stabilimenti dell’Alfa Romeo negli anni ottanta. La prima parte venne aperta ai cittadini … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: ottobre 2021

Nuovo aggiornamento dal cantiere dell’ultimo lotto mai completato del bel Parco Industria Alfa Romeo al Portello, quello compreso nell’angolo meridionale del parco tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi. Ricordiamo che il parco venne realizzato a lotti a partire dal 2009-10, sull’area omonima dismessa dagli stabilimenti dell’Alfa Romeo negli anni ottanta. La prima parte venne aperta ai cittadini nel … Leggi tutto

Milano | Molino Dorino – Dedicato alla giornalista Ilaria Alpi il giardino in via Borsa

Ieri si è svolta la cerimonia per l’intitolazione alla giornalista Rai Ilaria Alpi (1961-1994), vittima di un attentato a Mogadiscio insieme all’operatore tv Miran Hrovatin, il giardino di via Mario Borsa di fronte ai civici 67-69. Alla cerimonia di intitolazione di ieri mattina hanno preso parte l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno e il presidente … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Inaugurati i giardini di via Dezza riqualificati, alla presenza del Sindaco Sala

I giardini di via Dezza a Milano nel distretto di Porta Vercellina, tornano a disposizione della collettività più belli e accoglienti di prima, con spazi dedicati allo sport, al gioco e alle attività all’aria aperta. L’intervento di riqualificazione fa parte del progetto del Comune di Milano “Cura e adotta il verde pubblico” e rientra nel … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La rimozione dei vecchi binari in viale Argonne

Il lungo, ampio e alberato viale al centro del distretto dell’Aquabella, viale dell’Argonne, venne realizzato a partire dagli anni 10 del Novecento (inizialmente era solcato anche dalle ferrovie) e dopo la Prima Guerra Mondiale gli venne assegnato questo nome in memoria della battaglia tenutasi durante il primo conflitto mondiale nella zona collinare della Francia nordorientale … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione giardino di via Dezza: fine maggio 2021

Partiti lo scorso marzo, nell’ambito del progetto “Cura e Adotta il Verde Pubblico”, i lavori di riqualificazione dei Giardini di via Dezza nel distretto di Porta Vercellina. L’intervento verrà realizzato da Enel Energia. Già il Comune lo scorso anno aveva riqualificato buona parte dei vialetti e piazzole all’interno del giardino, con nuove pavimentazioni e nuove panchine. I lavori che … Leggi tutto

Milano | Centrale – Piazza Luigi di Savoia: maggio 2021

I lavori pare si siano conclusi e probabilmente siamo in attesa del nullaosta per l’apertura del giardinetto riqualificato di piazza Luigi di Savoia nel distretto della Centrale. I lavori per la riqualificazione del giardino sono a buon punto, come si vede. L’area è stata cintata da una cancellata, sono state create delle discese per l’accesso ai disabili … Leggi tutto