Milano | Santa Sofia – Una grande firma per Corso Italia 23

In Corso Italia, al civico 23 si trova l’edificio di prestigio costruito tra il 1956 e il 1962 sorto sulle macerie dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, dove vi era il  convento di San Paolo e la via Gozzadini, oggi scomparsa. Il palazzo imponente, occupa un lotto molto ampio e fu progettato nientemeno che da un gruppo di … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il Palazzo Enel in ristrutturazione

L’edificio in via Carducci, progettato nel 1952 da Gio Ponti per la società Edison, è un classico edificio per uffici del periodo: molto essenziale, forse troppo, presenta una facciata scandita da 124 finestre tutte identiche, rettangolari e strette, con infissi in alluminio e un’entrata centrale molto ampia che occupa due piani in altezza e presenta una … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Restauri alla galleria di Palazzo Donini

L’enorme palazzo che fa da sfondo a piazza San Babila è un edificio cominciato nel 1939 e rimasto bloccato per anni a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, quindi completato solo nel 1952. Il progetto per questo complesso denominato Palazzo Donini, realizzato per ridisegnare e ammodernare la nuova piazza San Babila, allora ancora un piccolo largo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La Regina Arancione di Porta Venezia

A Porta Venezia splende da qualche giorno un faro arancione. Non si tratta di qualcosa di nuovo, perché a dire il vero è lì già da 82 anni, ma dopo il recente restauro, splende quasi di luce propria, come una nuova scoperta. Si tratta della Torre Rasìni. Un elegante palazzo progettato da Gio Ponti ed Emilio … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Terminato il restauro alla torre Rasini

Ed ecco terminati (o quasi) dopo circa sei mesi, i lavori di restauro della stupenda torre rivestita in mattoni progettata nel 1932 da Emilio Lancia e Gio Ponti su commissione dei fratelli Giovanni e Mario Rasini. Si tratta di un palazzo di sei piani rivestito di candido marmo bianco restaurato pochi anni fa, posto all’angolo col … Leggi tutto

Milano | Centrale – 15 anni fa la tragedia del Pirellone

Ricordo come fosse stato ieri il giorno in cui un piccolo aereo si schiantò contro la parete est del Pirellone e subito si paralizzò l’intera città. All’epoca lavoravo in zona Vigentino e per tornare a casa, a Porta Venezia, mi dovetti muovere a piedi, perché subito le voci che si diffusero erano quelle di un … Leggi tutto

Milano | Fopponino – San Francesco di Gio Ponti, gotico moderno

Il Fopponino. In gergo locale di un tempo la foppa, o il foppone, era il cimitero e, come è immaginabile, prima del riordino dei cimiteri cittadini a fine Ottocento i luoghi di sepoltura erano parecchi, sparsi ad ogni angolo della città appena fuori dalle principali porte cittadine. Uno di questi cimiteri era il Fopponino di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La Torre Rasini in restauro

  Finalmente dopo tanto tempo anche la Torre Rasini è in fase di restauro. Il Palazzo e la Torre Rasini sono un gruppo di due edifici uniti e posti all’angolo con piazza Oberdan e Corso Venezia, con affaccio sui Giardini Pubblici. Vennero realizzati tra il 1932 e il 1935 da Emilio Lancia e Gio Ponti su commissione dei fratelli Giovanni … Leggi tutto

Milano | Fiera-Molinazzo – La bella via Domenichino

A volte ci stupiamo di quanto siano belle alcune vie cittadine: una di queste è senza alcun dubbio via Domenichino, che a nostro avviso dovrebbe chiamarsi viale, visto che è alberato, ma come succede spesso a Milano le definizioni via, viale, corso non seguono una precisa logica in città. Comunque, la via unisce Piazza Amendola a … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Grattacielo Pirelli: il Signore di Milano da quasi 60 anni

Nel 1956, sessant’anni fa, cominciarono i lavori per la realizzazione di uno dei grattacieli più belli, forse al mondo, il Grattacielo Pirelli. Fu progettato da un team di architetti e ingegneri, tra i migliori del tempo, Gio Ponti, Giuseppe Valtolina, Pier Luigi Nervi, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Rinardi e Egidio Dell’Orto. Insieme realizzarono questa elegante … Leggi tutto

Milano | Solari – La Casa Ponti in via Dezza 49

La casa in Via Dezza fu l’ultima residenza di Giò Ponti (Giovanni Ponti, detto Giò, è stato un architetto, designer e saggista italiano, tra i maggiori del XX secolo) Abitò nell’appartamento all’ottavo piano dell’edificio costruito tra il 1956 e 1957 e progettato dallo stesso Ponti con Antonio Fornaroli e Alberto Rosselli. Venne costruita su di un … Leggi tutto

Milano | Centrale – Gio Ponti d’annata ritrova lo splendore

L’edificio Montedoria, all’angolo tra Via Pergolesi e Viale Andrea Doria (fermata della Metropolitana di Caiazzo), finalmente è stato restaurato. Il palazzo è un gioiellino progettato dal grande Gio Ponti e costruito tra il 1969 e il 1970. La facciata è ritmata da moduli aggettanti, mentre le aperture (finestre), di tre tipologie (di cui due in … Leggi tutto