Milano | Loreto – Liberty: piazzale Bacone 6, la “Casa degli Amanti”

Milano è ricca di palazzi e case costruiti nel primo Novecento, epoca dello stile floreale detto anche liberty. Tra le migliaia di palazzi costruiti in questo stile, ogni tanto ci piace segnalarvene qualcuno di interessante: uno di questi si trova in Piazzale Bacone 6, a due passi da Loreto e Corso Buenos Aires. La casa … Leggi tutto

Milano | Loreto – Via Rodolfo Farneti e il nuovo sopralzo

Vi ricordate le polemiche scoppiate per la scelta di colore per il palazzo di via Rodolfo Farneti 8 (Loreto), scoppiate solo poche settimane fa? La questione era quella di poter colorare le pareti di scuro. Dopo vari dibattiti nel Municipio e in varie assemblee, si è deciso di bocciare il colore scuro per uniformarsi ai … Leggi tutto

Milano | Loreto – Una questione di colore

In via Rodolfo Farneti, una traversa di Piazzale Bacone e viale Abruzzi, a Loreto, si è sollevato un gran polverone per una questione di colore. Il colore è l’antracite, grigio molto scuro, che dovrebbe tinteggiare la facciata della graziosa casa ristrutturata al civico 8. Onestamente non demonizzerei questo colore, molto elegante anche se poco consueto … Leggi tutto

Milano | Bullona – La casa dei Melograni e vicini: delizioso liberty in via Castelvetro

Via Castelvetro venne urbanizzata a partire dall’inizio del Novecento, una strada all’epoca, in periferia, nei pressi della Bullona, un insieme di cascine sulla strada per il Sempione (si trovavano dove oggi si incrociano le vie Bullona, Piero della Francesca e Losanna), ma vicina al “boulevard” di Corso Sempione, nelle intenzioni via elegante e rappresentativa. Perciò … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La casa dei capoccioni in via Maiocchi 14

La graziosa casa di via Maiocchi 14 non passa certamente inosservata. Si tratta di una costruzione di inizio Novecento, più precisamente del 1910-11, posta all’angolo tra le vie Stoppani e Maiocchi, con ingresso nella seconda, a due passi da Porta Venezia. L’edificio per abitazioni si compone di tre piani residenziali e un piano commerciale. Si … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Dettagli di Casa Galimberti

Una serie di bellissime immagini immortalate dal bravo Andrea Cherchi di una delle meraviglie liberty di Milano, Casa Galimberti a Porta Venezia in via Malpighi, restaurata recentemente. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi(1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. Particolare che colpisce in assoluto del bel palazzo è senza alcun … Leggi tutto

Milano | Senavra – Via Piolti de’ Bianchi, salta fuori la vecchia decorazione

In Via Giuseppe Piolti de’ Bianchi al 26, in zona Senavra-Porta Vittoria, quasi in piazza Giuseppe Grandi, si trova quest’enorme caseggiato che occupa un intero lato dell’isolato tra le vie Archimede e Sebastiano de Albertis. Ci è stato fatto notare da un nostro lettore, come, rimosse le impalcature al bel palazzo costruito nella seconda metà … Leggi tutto

Milano | Missori – La rinascita di Corso Italia 3: The Angle

Solo a Marzo del 2017 avevamo messo in evidenza come il bellissimo edificio d’angolo di Corso Italia a due passi da piazza Missori, realizzato in un tardo stile Liberty e tendente all’Art Déco e disegnato da Cesare Tenca nel 1926, fosse in quasi totale abbandono. Finalmente è giunto il momento per vedere rinascere questo splendido palazzo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Le aquile di via Crema 14, liberty esuberante

In via Crema 14, a Porta Romana, ci sono due aquile che da sotto i due balconi laterali del primo piano, osservano i passanti e contemporaneamente pare li tengano un po’ a bada. Forse non tutti le avranno notate, visto talvolta si osserva il mondo sullo schermo di uno smartphone trascurando quel che ci circonda, … Leggi tutto

Milano | San Babila – Al via il restauro della facciata del palazzo Liberty

La bellissima facciata liberty dell’ex Hotel Corso e Teatro Trianon, del 1905, che originariamente si trovava su Corso Vittorio Emanuele II, e oggi da il nome alla piazza sottostante, sarà restaurato. CI troviamo in piazza del Liberty, a due passi da Piazza San Babila e da Corso Vittorio Emanuele. La piazza, oggi diventata fulcro di pellegrinaggio turistico … Leggi tutto

Milano | Isola – Restaurato il “castelletto” di via Pollaiuolo 5

Il liberty ha seminato in tutta la città parecchi esempi di architettura. Molto spesso sono edifici che risultano abbastanza anonimi o che si confondono tra i molti dello stesso periodo, senza risultare particolari. In questo caso, in Via Pollaiuolo 5 angolo Via Lambertenghi si trova questo grazioso edificio che a prima vista pare quasi un castello … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Casa Galimberti restaurata

Ecco le ultime immagini da una delle meraviglie liberty di Milano, Casa Galimberti a Porta Venezia in via Malpighi, da poco completamente restaurata. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi(1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. I lavori erano partiti lo scorso marzo e hanno visto la pulizia delle … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il restauro di Casa Galimberti quasi ultimato

Una delle meraviglie del liberty milanese è senza alcun dubbio Casa Galimberti a Porta Venezia. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. Da Marzo sono in corso i lavori per il restauro delle preziose facciate rivestite con decorazioni in cemento, ferro … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quei “mostri” di via Settembrini, prima parte

Pochi magari, avranno notato che via Settembrini, più di altre vie, ha un’architettura abbastanza omogenea che riflette il gusto di un periodo storico che si è sviluppato dai primi anni del 1900 sino alla fine degli anni Venti, con pochissime eccezioni. La via è dedicata a Luigi Settembrini, uno scrittore e patriota italiano nato nel 1813 … Leggi tutto

Milano | Centrale – Restauro Palazzo Pathé: aggiornamento aprile 2018

Quasi ultimati i restauri per la facciata del bellissimo palazzo d’angolo tra via Settembrini e via Boscovich a due passi dalla Stazione Centrale. Si tratta di uno storico palazzo costruito nel 1904 da Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962), architetto italiano del periodo della Belle Époque e dell’Art Nouveau. La facciata annerita … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Partito il restauro per Casa Galimberti

Una delle meraviglie del liberty milanese è senza alcun dubbio Casa Galimberti di via Malpighi a Porta Venezia. Dopo tanti anni sarà sottoposta ad un restauro conservativo e di pulizia, oramai necessario. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. La … Leggi tutto