Milano | Casoretto – Un quartiere eclettico attorno a Piazza Aspromonte

Siamo andati a fare un giro nelle vie attigue a piazza Aspromonte. Forse i frettolosi milanesi non si sono mai accorti di che case favolose si trovano in questo quartiere a est di Loreto, tra il Casoretto e Città Studi. Oltre a Piazza Aspromonte abbiamo percorso Viale Gran Sasso, Via Garofalo, Via Filippino Lippi, Via Giuseppe Luosi, Via Alessandro Pestalozza, Viale … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un po’ di cura per il verde di Piazza Argentina

In piazza Argentina, slargo rettangolare lungo Corso Buenos Aires in zona Loreto, anni fa vennero sistemate delle piante di prunus (crediamo) all’interno di contenitori-vasi cilindrici. Le piante, un po’ striminzite, sono ora terribilmente deperite. Possibile che anche in questa via così centrale e importante come è Corso Buenos Aires il poco verde sia tanto maltrattato? … Leggi tutto

Milano | NoLo – La Piazzetta degli Artisti terminata

Ringraziamo Leonardo M. per averci fornito le foto scattate oggi alla nuova e completata Piazzetta degli Artisti, dove le vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière si incrociano per formare uno slargo ora diventato un punto di incontri per il quartiere, con una buona parte pedonale. Noi solo pochi giorni, fa eravamo passati per vedere a che punto … Leggi tutto

Milano | NoLo – La piazzetta Soperga-Cavalcanti-Fratelli Lumière: novità a settembre 2016

Siamo tornati a vedere come procedano i lavori all’incrocio formato dalle vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière, incrocio che forma una specie di piazzetta (forse “Piazzetta degli Artisti”) che il Comune ha deciso di sistemare e rendere semi pedonale, regalando uno spazio sociale nuovo nel quartiere che si trova a nord di Loreto, tra viale Monza e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quella brutta galleria di Corso Buenos Aires

In Corso Buenos Aires tra il 1954 e il 1955 venne realizzato un palazzo polifunzionale con galleria commerciale, completato solo nel 1961. L’edificio occupa un intero isolato e  crediamo sia uno dei più anonimi e bruttarelli costruiti in quel periodo. Ha sostituito una serie di piccoli palazzi ottocenteschi di edilizia popolare scarso valore. Nella corte interna … Leggi tutto

Milano | NoLo – Largo Fratelli Cervi: qui non ci starebbe bene un albero?

Largo Fratelli Cervi è formato dall’incrocio tra le vie Venini e Sauli, nel cuore del quartiere rinominato recentemente NoLo (Nord Loreto). Venne riqualificato con l’allargamento dei marciapiedi più di una quindicina d’anni fa: i marciapiedi furono per fortuna sistemati con i sampietrini e non con il solito catrame, ma venne lasciato uno spiazzo enorme privo di … Leggi tutto

Milano | Loreto – Piazzale Bacone, un disastro urbano

Piazzale Bacone e il suo corrispettivo all’altro capo della via Morganti, Piazzale Lavater, fanno parte di quei piazzali sorti all’inizio del 1900 che fungevano da giardinetti per gli abitanti del quartiere. Assieme a Via Morganti creano un bel contesto urbano di verde lussureggiante, con alti platani che d’estate rinfrescano la via. Peccato che ad altezza uomo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vitruvio, quale sciatteria

Ci sono delle vie che proprio non riescono ad essere belle, pulite, rappresentative. Eppure Via Vitruvio, la via che unisce Piazza Duca d’Aosta, con Piazza Lima e Corso Buenos Aires, ovvero la Stazione Centrale alla via principale per lo shopping e che conduce al centro di Milano meriterebbe una maggiore attenzione. A dire il vero … Leggi tutto

Milano | Gorla – Quando Viale Monza era alberato

Nel 1777 l’imperatrice d’Austria Maria Teresa, incaricò Giuseppe Piermarini, quale architetto imperiale, di realizzare una villa reale quale residenza estiva per la corte arciducale del figlio Ferdinando d’Asburgo-Este, Governatore Generale della Lombardia austriaca dal 1771. La scelta di Monza fu dovuta alla salubrità dell’aria e all’amenità del paese, oltre a non essere troppo lontana da Milano. La villa venne realizzata in soli tre … Leggi tutto

Milano | Loreto – Buenos Aires Terminal

Dopo l’incredibile rinuncia a Loreto e a Corso Buenos Aires da parte del Gruppo Coin, che ha lasciato lo stabile storico di Piazzale Loreto lo scorso gennaio, ecco che compare la novità immobiliare e commerciale che prenderà il posto del grande magazzino veneto. Il palazzo, probabilmente costruito negli anni Sessanta, a quanto pare dai primi … Leggi tutto

Milano | Baires – La nuova sede de il Giorno nel palazzo Ingegnoli

Il Giorno si è spostato, dalla sede di Piazza Argentina, Via Antonio Stradivari 4, alla nuova e forse più prestigiosa sede nello storico palazzo Ingegnoli, in Corso Buenos Aires 54. Uno dei più bei palazzi ottocenteschi di Milano secondo noi. Il quotidiano nasce per iniziativa del marchigiano Cino Del Duca, che il 27 settembre 1955 aveva costituito la Società Editrice … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 4

VIABILITA’ PEDONALE In questo articolo portiamo in evidenza anche la viabilità pedonale di Corso Buenos Aires. Avete mai percorso il sabato pomeriggio la lunga via (1600 metri) senza scontrarvi con altre persone? Senza dover camminare nella carreggiata per evitare la ressa? Senza dover aspettare che altre persone passino dai punti più stretti? La Repubblica sottolinea attraverso un … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 3

ARREDO URBANO Corso Buenos Aires più verde, con meno traffico e con un mix commerciale diverso da quello che si trova adesso. È questo il risultato di un sondaggio (promosso dal consiglio di Zona 3 e realizzato poche settimane fa) a cui hanno risposto 523 residenti di zona sul livello di gradimento di una delle arterie … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta – Parte 2

ARCHITETTURA L’architettura della via ha ben poco di particolare da evidenziale, un mix di architettura del primo Novecento seguita da molta architettura del dopoguerra (1950-70). Possiamo segnalare soltanto il bel palazzo decò di Piazzale Argentina angolo con via Petrella (rovinato dall’antenna dei cellulari posta in modo grezzo sul lato della bella cupola mozza -mai realizzata- all’angolo). … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Corso Buenos Aires, la vetrina incompiuta- Parte 1

Lo abbiamo scritto parecchie volte quanto ci appaia brutto Corso Buenos Aires, a causa di una serie di trascuratezze che vale la pena analizzare e che cercheremo di esporre in un reportage composto di quattro diversi articoli. Il corso non è realmente rettilineo, o meglio, ha una serie di restringimenti impercettibili lungo il suo percorso: lungo … Leggi tutto

Milano | NoLo – Giacosa 47, bel brutalismo

In via Giacosa 47 si trova un bell’edificio recentemente restaurato. Si è sempre distinto tra gli edifici della zona per la “stramberia” della costruzione, come di un insieme di scatole sovrapposte in modo disordinato. L’edificio in questione si trova all’interno del giardino privato posto all’angolo tra le vie Giuseppe Giocosa e Rovereto, dove si trova anche l’edificio … Leggi tutto

Milano | NoLo – L’incrocio Soperga-Cavalcanti-Fratelli Lumière

Ecco le immagini dell’aggiornamento al cantiere in corso all’incrocio tra le vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière. Quest’incrocio non ha ancora nome, ma presto diventerà una sorta di piazzetta con al centro un aiuola alberata (già presente in precedenza, ma ingrandita e unita all’area pedonale). Questo è uno dei due interventi radicali nella zona, l’altro riguarderà piazza … Leggi tutto

Milano | Loreto – Terminata la sistemazione di via Benedetto Marcello

Da più di un mese sono terminati i lavori lungo il tratto di via Benedetto Marcello che va da Via Ruggero Boscovich a via Vitruvio, dove si trova il giardino. Ripristinata e sistemata la pavimentazione coi sampietrini e create le nuove discese per facilitare le biciclette, carrozzine e i passeggini. I lavori erano cominciai lo scorso … Leggi tutto