Zona Ripamonti – Fondazione Prada, aggiornamenti a fine settembre

Ecco altre immagini dal cantiere di Fondazione Prada realizzate da Vincenzo C. nello scorso week end. Il progetto e dallo studio di architettura OMA di Rem Koolhaas per la fondazione Prada, in zona Ripamonti a ridosso dello scalo ferroviario di Porta Romana. Una volta ultimato regalerà alla città un nuovo spazio culturale a Milano.

Cultura: nasce “menomi”, il museo virtuale

E’ stato presentato oggi a Palazzo Reale memoMI, il museo virtuale della memoria di Milano, un progetto innovativo che nasce da un lavoro di ricerca condotto in collaborazione con archivi pubblici e privati per raccogliere materiale video sulla storia della città, ad accesso libero sulla web tv di www.memomi.it “memoMI – sottolinea Filippo Del Corno, … Leggi tutto

Piazza Plebiscito, aggiornamento lavori sulla chiesa e colonnato di San Francesco da Paola.

In zona piazza Plebiscito negli ultimi mesi sono nati tanti ponteggi, ultimo quello che avvolge Palazzo Reale. Finalmente qualcuno comincia a svelare il risultato di questi restauri che restituiscono dignità alla principale piazza cittadina. Mentre la burocrazia fa il suo lentissimo corso circa le due statue equestri poste nella piazza, una realizzata dal Canova tra … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Il Palazzo del Poldi Pezzoli alquanto degradato

Il grandioso palazzo del Poldi Pezzoli in Via Manzoni, è una dimoranobiliare del sec. XVII – inizio sec. XIX. L’enorme edificio con cortile centrale e giardino retrostante, frutto di ampliamenti successivi, ultimo quello del Balzaretti, odierno n. 14, in stile neo-manieristico con il corpo delimitato da un portico a terrazzo, ospita vari studi e diverse … Leggi tutto

Arese – Riapre il Museo dell’Alfa di Arese

Ottime notizie per lo straordinario Museo Alfa Romeo di Arese. Dopo anni di chiusura e un contenzioso tra FCA (ormai ex Fiat) e la Regione Lombardia, Marchionne ha annunciato la riapertura dello spazio e la sua completa riqualificazione che comprenderà l’apertura di un bookshop, di una caffetteria e di uno spazio dedicato al lancio dei … Leggi tutto

Zona Tortona – I ritardi al Museo delle Culture

Rinviata l’apertura del Museo delle Culture del Mondo. L’attesa per l’inaugurazione del polo espositivo delle culture del mondo pare non arrivare mai. Oramai l’edificio è stato completato, attende solo l’allestimento e l’apertura.Progettato da David Chipperfield, negli spazi dell’ ex Ansaldo in Via Tortona. Questo edificio sarà un luogo dove oltre a poter approfondire l’importante tema del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il percorso della Milano Romana

Sabato 3 maggio 2014, un’entusiasta vice-sindaco Ada Lucia De Cesaris ha fatto da capofila ad un nutrito gruppo di cittadini milanesi curiosi di vedere il nuovo percorso pedonale che illustra la città romana pensato dai tecnici comunali. Alla presenza di Chiara Bisconti (Assessore al Benessere), Pierfrancesco Maran (Assessore alla Mobilità) e Filippo Del Corno (Assessore alla … Leggi tutto

Zona Porta Vittoria – Il MUBA, museo dei bambini

Il 23 gennaio 2014 è stato inaugurato alla Rotonda di via Besana il MUBA – Museo dei Bambini, il centro di cultura dedicato all’infanzia voluto e realizzato dal Comune di Milano insieme a Fondazione MUBA. Fondazione MUBA si è infatti aggiudicata la concessione per otto anni, prorogabili per altri sei, dello spazio della Rotonda di … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti e il Memoriale della Shoah

Via Ferrante Aporti sistemata e lustrata per l’evento dell’apertura del Memoriale della Shoah. Dlle 9 del mattino di domenica 26 Gennaio, c’era già un serpentone di visitatori assiepati in piazza Edmond J.Safra, molti provenienti da fuori regione. Un flusso ininterrotto di gente ha continuato ad arrivare, fino alle 17, tanto che gli organizzatori hanno deciso … Leggi tutto

Milano | Brera – La Grande Brera, ci siamo?

Presentati ieri in Triennale i progetti per il rilancio della Grande Brera. Gli architetti partecipanti si sono confrontati con un edificio complesso e stratificato. Infatti La Grande Brera non riguarda solo l’edificio seicentesco della Pinacoteca e altre istituzioni culturali, ma anche il settecentesco palazzo Citterio. La Grande Brera sarà composta dai due edifici citati e collegati … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada pronto per il 2015

Sarà pronto nella primavera del 2015 il nuovo museo di arte contemporanea della Fondazione Prada. Il progetto, la cui convenzione è stata firmata nei giorni scorsi, prevede sia il recupero degli edifici industriali di primi anni del Novecento, sia la costruzione di tre nuove strutture, ed è stato concepito dallo studio di architettura OMA di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Inaugurazione del Memoriale della Shoah

Domenica 26 e lunedì 27 gennaio 2014 nella nuova piazza Edmond J. Safra, già via Ferrante Aporti 3 aprirà le porte il Memoriale della Shoah per l’inaugurazione. La Fondazione Memoriale della Shoah di Milano nasce con lo scopo di realizzare un luogo di memoria e incontro negli spazi sottostanti alla Stazione Centrale di Milano. In … Leggi tutto

Zona Dergano – Teatro e Museo delle marionette e burattini

A Dergano, nell’area del Maciachini Center fin’ora era rimasta una zona da occupare. Da poco sono iniziati i lavori per la costruzione del teatro e museo progettato da Italo Rota e il suo staf. Un teatro coperto e un’arena esterna che sfrutterà il lieve declivio del parchetto posto al centro del Maciachini Center. Un edificio … Leggi tutto

Zona Ripamonti Ortles – Fondazione Prada: le fondamenta della torre

In largo Isarco il cantiere della nuova sede della Fondazione Prada procede non troppo velocemente. Chissà se ce la faranno a rispettare la fatidica data dell’Expo 2015 per aprire il museo, disegnato da OMA-Rem Koolhaas.Nel frattempo, sbirciando i lavori, si possono notare le fondazioni della torre che sarà il fulcro del percorso espositivo. La scheda … Leggi tutto

Piazza Bologni aggiornamenti pedonalizzazione

Dopo la recente pedonalizzazione estiva di piazza Bologni (Luglio 2013) ecco come si presenta l’ampio spazio tardo cinquecentesco lungo la via Vittorio  Emanuele. ( Ecco il precedente articolo del cantiere) I lavori di risistemazione della piazza sono quasi ultimati, rimane un piccolo cantiere nel lato su via Giuseppe Alessi. Statua di Carlo V in restauro Palazzo Riso sede … Leggi tutto

Il Museo delle Culture aprirà nella primavera del 2014

Ecco le ultime immagini del Museo delle Culture, che aprirà nella primavera del 2014, in zona Tortona, negli edifici dell’ex Ansaldo. L’edificio, progettato da David Chipperfield, ospiterà un Museo dedicato al linguaggio del contemporaneo e dell’interculturalità. Sarà una porta aperta da Milano verso il mondo che abita la città, da Expo 2015 in avanti. Dal … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il restauro al Museo di Storia Naturale

Proseguono i lavori al restauro delle facciate del bellissimo palazzo di Storia Naturale. Una delle facciate è stata da poco spacchettata dalle impalcature mostrandoci i colori dei materiali usati com’erano in origine.