Milano | Navigli – Il ponte dello Scodellino non è più bello così?

Ecco le immagini del ponte dello Scodellino ripulito e restituito alla città. Perché secondo gli imbrattamuri dev’essere più bello imbrattato coi loro stupidi scarabocchi? Il ponte si trova alla fine del Naviglio Grande prima che questo entri nella Darsena, ed è il proseguimento di Viale Gorizia. Venne ingrandito negli anni Venti e prende il nome di Ponte … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il giardino, le fontane e l’abbandono

Al ponte delle Milizie si trova un “giardinetto” su entrambi i lati del Naviglio Grande, sul versante sud-ovest del ponte che unisce viale Troya a viale Cassala. In entrambi i giardinetti si trovano due fontane, entrambi gli abbellimenti venendo realizzati probabilmente negli anni ’20 e ’30 del 1900. Entrambe le fontane sono senz’acqua da anni, per colpa … Leggi tutto

Navigli. Il Comune di Milano avvia nuovi approfondimenti tecnici per la riapertura

È possibile immaginare una nuova Milano città d’acqua, grazie alla riapertura del sistema complessivo dei Navigli? Per rispondere a questa domanda Palazzo Marino ha deciso di proseguire nelle verifiche di fattibilità avviate nel 2013 con il Politecnico di Milano, i cui primi risultati sono stati presentati alla città durante due incontri pubblici nei mesi scorsi. … Leggi tutto

Zona Navigli – Il cantiere della Ripa di Porta Ticinese:fine novembre

Proseguono i lavori alla Ripa di Porta Ticinese per rimuovere i vecchi e inutili binari dei tram in disuso da fine anni Settanta e rendere la passeggiata lungo la via più sicura e meno pericolosa. Al momento sono stati sistemati alcuni metri dal ponte dello Scodellino sino all’altezza dei civici 17/19 solo sul lato destro, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Quella distesa di catrame

Nel 2013 venne allargato e raddrizzato il marciapiede nel tratto della Ripa di Porta Ticinese che precede la risalita per il ponte di via Valenza, davanti al civico 85 per intenderci, fra le vie Lombardini e Eugenio Barsanti. La soluzione scelta dal Comune di Milano è stata quella di creare una distesa di catrame e … Leggi tutto

Zona Navigli – I lavori alla Ripa Ticinese, aggiornamento

Siamo passati a vedere come procedono i lavori alla Ripa. Infatti dopo la definitiva chiusura al traffico delle sponde del Naviglio Grande dalla Darsena fino al Ponte di via Valenza, era assolutamente necessario eliminare i vecchi binari del tram, non più utilizzati dagli anni Settanta e uniformare meglio marciapiedi e strada. Ci vorrà un anno almeno … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Ma qui la sovrintendenza dov’è?

I lavori ultimati proprio poco prima dell’inizio dell’evento di Expo hanno ridato una certa dignità all’Alzaia Naviglio Grande: nuove balaustre, nuove luci, catrame colorato, ecc… Anche le ringhiere, come abbiamo detto sono state sistemate lungo l’alzaia da Ronchetto sul Naviglio sino alla Darsena, tranne però nel tratto che va dalla Canottieri Milano fino al civico 150 dell’Alzaia … Leggi tutto

Milano | Navigli – L’alzaia interdetta

L’alzaia Naviglio Grande è chiusa da oltre un mese a causa di un muro pericolante. Il Muro in questione è quello della ferrovia che divide l’alzaia dallo scalo ferroviario. Dietro questo muro da inizio Expo si tiene il famoso mercato metropolitano. Peccato che per questo muro pericolante l’alzaia – e quindi anche la pista ciclabile … Leggi tutto

Zona Navigli – Primo sopralluogo al cantiere della Ripa

Lunedì scorso sono partiti i lavori per la sistemazione e messa in sicurezza di Ripa di Porta Ticinese. Sarà un intervento “light” e non sarà ridisegnato il tratto i via lungo il Naviglio Grande. In sostanza verranno eliminati i vecchi ed inutilizzati binari dei tram, saranno riposizionate le pietre (masselli) del pavé, ora molte dissestate, e … Leggi tutto

Progetti – Là dove ci sarà il canale

Riportiamo un esempio di come la riapertura di un canale abbia cambiato l’aspetto di un luogo in una città come l’Aia in Olanda. Questo per affrontare nuovamente il tema della riapertura della cerchia dei navigli in centro a Milano che al momento è solo un progetto ma che speriamo diventi realtà, perché potrebbe cambiare completamente … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La riapertura dei Navigli si può fare!

Un progetto ambientale, paesaggistico e di recupero dell’identità storica di Milano città d’acqua, una nuova sfida nel segno della vivibilità e della sostenibilità, nata da quasi 490mila “sì” al referendum del 2011. Sono stati presentati ieri alla città i risultati dello studio di fattibilità per la riapertura dei Navigli, affidato dall’Amministrazione comunale a un gruppo … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Pedane nel Naviglio

A quanto pare usare l’acqua dei navigli per esporre è sempre più di gran successo. Ecco comparire una serie di grandi pedane ancora in fase di montaggio al Naviglio all’altezza di San Cristoforo. Probabilmente serviranno per esporre qualcosa durante l’imminente Fuorisalone. Per ora è solo una nostra supposizione.

Milano | Navigli – Belli i Navigli se fossero anche più puliti

Abbiamo fatto un articolo che esalta la bellezza ritornata della zona dei Navigli, ma adesso vogliamo sottolineare lo stato di degrado delle parti di competenza del Comune, come arredo urbano, balaustre e ponti. Il Ponte dello Scodellino restaurato un anno fa e già imbrattato subito dopo ma lasciato in questo stato ancora adesso. Crediamo che … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Sponde, passerelle e riasfaltature

Ecco le altre immagini degli aggiornamenti ai lavori delle sponde del Naviglio Grande, tra la chiesa di San Cristoforo e Piazzale Negrelli. Finalmente stanno riasfaltando l’Alzaia. Arriviamo alla passerella di Piazza Negrelli. Una delle due nuove passerelle costruite grazie a Expo. Dove ancora operai stanno lavorando alla discesa per i cicli. Questo è il bellissimo … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La risposta alle nostre domande sulle sponde del Naviglio

Ci eravamo posti delle serie domande dei perché i lavori alle sponde del Naviglio risultassero così frammentari e disorganizzati. Una risposta da parte dei tecnici che stanno lavorando al progetto ci è giunta, anche se secondo noi è poco convincente pur avendo le sue ragioni.   Ho letto il post sui lavori sulle sponde dei … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La città dei pali : Cartellopoli davanti alla chiesetta monumentale

Per la serie: ma quanti pali e cartelli hanno messo davanti a questa chiesa? Ci troviamo davanti alla bellissima chiesetta trecentesca di San Cristoforo. Chiesa e ponte rovinati da una miriade di cartelli stradali. Possibile che solo in Italia si debba far uso di così tanti cartelli? Possibile che davanti ad un bel monumento non … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La passerella in piazzale Negrelli

Posata la passerella ciclopedonale sul Naviglio, ora il traffico sulla Lodovico il Moro è tornato a scorrere normalmente. Finalmente dopo mesi di disagio e d’attesa, la seconda passerella metallica è stata posata, la prima, quella di via Lombardini è stata montata qualche mese fa e ora attende le due rampe d’accesso per le bici. L’ora … Leggi tutto