Milano | Niguarda – Depavimentazione in via Guido da Velate

In via Guido da Velate, a Niguarda, una traversa di via Ornato, si trovava un parcheggio in fase di riqualificazione. Il parcheggio, privo di alberature, era diventato un luogo un po’ abbandonato e degradato. L’intenzione di quest’intervento è quella di depavimentare quanto possibile per aumentare l’infiltrazione delle acque meteoriche nel terreno sottostante. I principali interventi … Leggi tutto

Milano | 9 progetti per 9 Municipi, il punto sui lavori

Nove progetti in 9 differenti aree della città. Dal Municipio 1 al Municipio 9 un aggiornamento sugli interventi previsti in alcuni quartieri di edilizia residenziale pubblica e sulle trasformazioni dello spazio pubblico. Da un lato i progetti portati avanti con il supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a Crescenzago, dei bandi del … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Demolito l’ex stabilimento Alstom Grid

Mentre l’industria Alstom Grid S.P.A. ha lasciato, ormai da qualche anno, la vecchia sede di viale Fulvio Testi 229 in Bicocca, trasferendosi a Sesto San Giovanni, da più di un mese i vecchi edifici sono stati smantellati e demoliti. Cosa verrà realizzato ancora non si sa, sicuramente qualche nuovo complesso residenziale. L’area si trova in … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Parco Nord: la vasca contro le esondazioni del Seveso pronta entro l’anno

Ci siamo, o quasi, come afferma l’Assessore alla Sicurezza Marco Granelli, promettendo che i lavori per la creazione della prima vasca scolmatore del Seveso sarà completata e attivata entro l’anno. I lavori erano partiti nel 2020, nonostante il Covid e gli aumenti dei costi dei materiali e dell’energia per la crisi internazionale, con la costruzione … Leggi tutto

Milano | Demanio – Affitti ridotti del 70% per progetti di utilità sociale, il Comune di Milano mette a bando i suoi immobili

Nel complesso popolare di via Teramo alla Barona i cittadini e le cittadine chiedono attività aggregative per famiglie, anziane e anziani. In quello di via Hermada a Niguarda servono servizi per le persone con disabilità. In via Vittani a Quarto Oggiaro si sente la mancanza di occasioni educative e ricreative per bambini, bambine, ragazze e … Leggi tutto

Milano | Niguarda – La nuova piazza Belloveso… a metà

Sabato 26 Febbraio 2023 è stata inaugurata la riqualificata piazza Belloveso a Niguarda. L’antica piazza antistante la chiesa di San Martino e antico cuore del piccolo borgo un tempo comune indipendente è stata, finalmente, riqualificata e resa più bella rendendo pedonale una buona porzione dello spazio pubblico. La riqualificazione definitiva era stata anticipata nel 2019 da un … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Cantiere di Via Fulcieri 11: febbraio 2023

Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la demolizione dei vecchi stabili di Via Paulucci di Calboli Fulcieri 11 nel cuore storico di Niguarda, dove sarà edificato un nuovo palazzo residenziale composto da 33 unità. Il lotto si trova esattamente all’altezza del famoso Porton de Niguarda, un arco che permetteva l’accesso ad un’antica corte. Via … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Inaugurata la nuova piazza Belloveso

Grande festa ieri, 25 febbraio 2023, in piazza Belloveso a Niguarda, completamente riqualificata grazie a un intervento che ha moltiplicato lo spazio pedonale a disposizione dei cittadini e delle cittadine, inserendo nuovi elementi di arredo urbano e alberi.   La riqualificazione definitiva è stata anticipata nel 2019 da un intervento di urbanistica tattica promossa dal progetto … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Nuovo residenziale in via Ornato 78

Nell’area attualmente occhiuta da capannoni, un deposito materiali e un parcheggio per camper, in via Ornato 78 a Niguarda, ecco che la Cooperativa Cascina Gatti, associata al CCL, intende realizzare un intervento in edilizia libera di circa 56 alloggi di diversa tipologia dotati di ampi balconi/terrazzi, box e cantina. Gli alloggi saranno in classe energetica … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Metrotranvia Milano-Desio-Seregno, via ai lavori entro il 15 marzo 2023

Si sblocca un’opera molto attesa nell’area del Nord Milano: la metrotranvia Milano Parco Nord-Desio-Seregno. E’ stato firmato ieri, martedì 10 gennaio, a Palazzo Isimbardi, sede istituzionale della Città metropolitana di Milano, il contratto con la ditta C.M.C. Ravenna per la realizzazione della metrotranvia Milano-Desio-Seregno. Una firma storica, che arriva dopo un lungo percorso di attese e rinvii, e che porterà in 38 … Leggi tutto

Milano – Niguarda – Riqualificazione di piazza Belloveso: gennaio 2023

Aggiornamento di gennaio 2023 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Belloveso a Niguarda. La Piazza dove si trova la chiesa di San Martino è il cuore del distretto storico di Niguarda, paese autonomo sino al 1923. Il luogo era già stato esperimento con il progetto Piazze Aperte con l’urbanistica tattica, vernice e paletti, per passare, come … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Cantieri vari in zona: ottobre 2022

Giretto a Niguarda ad ottobre per documentare alcuni cantieri sparsi nel distretto. Cominciamo con il primo che troviamo, quello posto all’angolo con viale Suzzani 121 e via Ferdinando Gregorovius (nella mappa con la sigla NIG5), dove sono in corso i lavori per la creazione del nuovo impianto di filtrazione CAG della rete idrica milanese. Qui … Leggi tutto

Milano – Niguarda – Riqualificazione di piazza Belloveso: ottobre 2022

Aggiornamento di ottobre dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Belloveso a Niguarda. La Piazza dove si trova la chiesa di San Martino è il cuore del distretto storico di Niguarda, paese autonomo sino al 1923. Il luogo era già stato esperimento con il progetto Piazze Aperte con l’urbanistica tattica, vernice e paletti, per passare, come è … Leggi tutto

Milano | Storia: i primi cent’anni della “grande Milano”

L’anno prossimo, il 2023, vedrà una doppia ricorrenza, i 150 anni dall’annessione dei “Corpi Santi” (1873) e i 100 anni dall’aggregazione degli 11 comuni limitrofi di prima fascia (1923). Il 2023 sarà l’anno di due ricorrenze importanti per Milano, due avvenimenti che hanno profondamente caratterizzato la città che viviamo oggi: l’aggregazione dei comuni di prima … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – La nuova piazza San Dionigi restituita al quartiere

In questi giorni, a Pratocentenaro, è stata completata la sistemazione di Largo San Dionigi con l’intervento di “urbanistica tattica”: provvisorio e sperimentale ma, se il quartiere lo riterrà idoneo, sarà il primo passo per una pedonalizzazione definitiva. Invocato da tempo, anche da noi di Urbanfile che già nel 2016 ne avevamo accennato nell’articolo dedicato all’antico … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Rinnovo totale per la piscina Scarioni

Dal 2019 la piscina di via Valfurva, quartiere Ca Granda a Pratocentenaro, intitolata a Franco Scarioni che fu un calciatore, giornalista e aviatore, organizzatore delle “popolari di nuoto” aperte a tutti, è chiusa per problemi strutturali in attesa di una sua riqualificazione palesemente necessaria. Il Centro Balneare e Sportivo Franco Scarioni venne realizzato nel 1958 su progetto degli … Leggi tutto

Milano – Niguarda – Riqualificazione di piazza Belloveso: settembre 2022

Aggiornamento di settembre dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Belloveso a Niguarda. La Piazza dove si trova la chiesa di San Martino, è il cuore del distretto storico di Niguarda, paese autonomo sino al 1923. Il luogo era già stato esperimento col progetto Piazze Aperte con l’urbanistica tattica, vernice e paletti, per passare, come è … Leggi tutto

Milano | Montalbino – Piazzale Nizza potrebbe esser trattato meglio

Per molti milanesi Piazzale Nizza forse, neanche esiste per i milanesi che non conoscono la zona, eppure il piazzale è abbastanza grande e importante. Un angolo solo di transito per molti automobilisti e una fermata della metrotranvia linea 4 per Niguarda per altri utenti. Invece per un nutrito gruppo di residenti è un angolo verde … Leggi tutto