Milano | Nosedo -Demolita la villetta abbandonata di via Ravenna 30

Milano, Nosedo. Ottobre 2025. Nelle scorse settimane è stata definitivamente demolita la seconda delle due villette che un tempo sorgevano in via Ravenna. La prima, al civico 40, era già stata sostituita lo scorso anno da un nuovo complesso residenziale, contribuendo al rinnovamento dell’area all’altezza di via Giovanni Battista Piazzetta. Ci troviamo a Nosedo — … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Nuove linee guida del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile

Ottobre 2025. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le nuove linee di indirizzo del Piano Straordinario per l’Abitare Accessibile, proposto dall’assessore al Bilancio, Demanio e Casa Emmanuel Conte. Il Comune di Milano rafforza così la propria regia pubblica sulle politiche abitative, facendo evolvere il Piano Straordinario per la Casa, avviato meno di un anno … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Piazzetta Living, il nuovo edificio residenziale di via San Dionigi

Milano, Nosedo. Prosegue il rinnovo dell’area tra via Ravenna e via San Dionigi all’altezza di via Giovanni Battista Piazzetta, dove abbiamo visto il completamento lo scorso anno del nuovo edificio residenziale di via Ravenna 40. Una serie di lotti occupati da edifici minori e ormai desueti (anche abbandonati, come quello di via Ravenna 30, ora … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Nuova vita per via San Dionigi 117: il Comune apre alle proposte, possibile sede del Leoncavallo

Milano, Nosedo. Il Comune di Milano ha avviato una procedura pubblica per raccogliere manifestazioni di interesse relative alla riqualificazione dell’area di via San Dionigi 117 a Nosedo, nell’ambito del progetto di rinnovamento urbano di Porto di Mare. La Giunta ha approvato le linee guida per l’iter, che proseguirà con la pubblicazione di un avviso per … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Cantiere de la “RI-NASCITA” di Cascina Carpana: fine giugno 2025

Milano, Nosedo. In via San Dionigi 121/A, a Nosedo, si trova il cantiere per la riqualificazione della Cascina Carpana, ubicata a metà strada tra Chiaravalle e il Corvetto, sarà trasformata a lavori ultimati, in un rifugio sicuro per le donne e i loro figli che sono sopravvissuti alla violenza, fornendo non solo un luogo di … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Progetti per il Nuovo Piano Casa 2034

Milano. Aree pubbliche da riqualificare e 10mila alloggi (6,500 entro il Comune di Milano e 3,500 fuori dai confini comunali) da costruire entro il 2034, misti a funzioni libere, servizi e verde. Gli alloggi saranno in locazione permanente con canoni calmierati (max 80 euro/mq all’anno) per rispondere al fabbisogno abitativo della fascia media della popolazione, … Leggi tutto

Milano | Greco – Leoncavallo, un nuovo futuro a Nosedo?

Milano, Greco. Dopo mezzo secolo di storia, il Leoncavallo di Greco potrebbe presto trasferirsi a circa dieci chilometri dalla sua storica sede di via Watteau. Ieri, negli uffici di Palazzo Marino, è arrivata una manifestazione di interesse preliminare per la concessione d’uso di un immobile comunale in via San Dionigi, a Nosedo/Porto di Mare. A … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via il Piano Straordinario per la Casa Accessibile

Il Piano Straordinario per la Casa Accessibile del Comune di Milano entra nella sua fase operativa. È online da oggi l’avviso esplorativo riguardante le prime quattro aree delle 21 individuate: Porto di Mare (Corvetto Nosedo), via Sant’Elia (ex Palasharp a Lampugnano), via San Romanello (Quinto Romano) e via Demostene (Gorla). Come previsto durante la presentazione … Leggi tutto

Milano | Eventi – Il “Natale nei borghi”: da Baggio a Nosedo in chiese artistiche

L’iniziativa Natale nei borghi, realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Associazione Antichi Borghi Milanesi, ideatrice del progetto, ha come scopo non solo rivalutare i borghi in quanto nuclei urbani sopravvissuti ad un secolo di sviluppo edilizio spesso disordinato, ma, anche e di più svelare, attraverso percorsi culturali, alcune opere d’arte figurativa … Leggi tutto

Milano | Nosedo – La “RI-NASCITA” di Cascina Carpana: il progetto

Il cantiere per la ristrutturazione degli spazi della Cascina Carpana, situata in via San Dionigi 121/A a Milano nel distretto di Nosedo, è stato inaugurato con grande entusiasmo lo scorso dicembre. Questo progetto, noto come “Ri-Nascita”, mira a offrire un rifugio sicuro per le donne e i loro figli che sono sopravvissuti alla violenza, fornendo … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Completato via Ravenna 40

In via Ravenna, nel distretto di Nosedo (Corvetto per convenzione), al civico 40 si trovava una piccola palazzina realizzata nel primo dopoguerra, rimasta in abbandono e occiupata abusivamente per decenni. Demolita nel 2022, al suo posto è stata realizzata una graziosa palazzina di 4 piani. Siamo esattamente di fronte alla scuola di via Giovanni Battista Piazzetta e alla … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: le frazioni e Turro

Dopo avervi mostrato e raccontato un po’ di storia dei borghi che oggi formano le periferie di Milano, quando cent’anni fa gli undici Comuni vennero annessi nella Grande Milano, diventando periferie (i comuni in questione erano: Affori, Baggio, Chiaravalle -anche se questo Comune venne smembrato in favore di San Donato-, Crescenzago, Gorla Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Chiaravalle

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori e Baggio con le rispettive frazioni, eccoci nella parte meridionale di Milano, al confine con la campagna, dove troviamo Chiaravalle. Chiaravalle, un tempo detta Chiaravalle Milanese, oggi è un distretto … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Due interventi in via Ravenna, 30 e 40

In via Ravenna, nel distretto di Nosedo (Corvetto per convenzione), ai civici 30 e 40 si trovavano due palazzine-villetta realizzate nel primo dopoguerra, abbandonate e occupate abusivamente da decenni. La prima delle due, quella al civico 40, è stata demolita nel 2022 e in poco tempo è stata eretta al suo posto una graziosa palazzina … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Parco Porto di Mare e Boschetto della Droga: approvate le linee guida per dare continuità alla riqualificazione

Prosegue il percorso di riqualificazione e valorizzazione del Boschetto di Rogoredo, l’area urbana di oltre 650.000 m2 parte del Parco agricolo sud Milano, tra Nosedo e Rogoredo, che in questi anni è stata sottratta al degrado e all’incuria ed è rinata nel segno del verde e dell’uso pubblico e fruibile. Sono state approvate oggi dalla Giunta … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Un bando per il recupero di Cascina Casotto a Porto di Mare

Un nuovo passo verso la completa riqualificazione delle aree di proprietà comunale nei distretti di Nosedo e di Porto di Mare, tra via San Dionigi e via Fabio Massimo, a sud est della città. Con una delibera, la Giunta ha approvato le linee di indirizzo generali per la trasformazione e la valorizzazione di un ambito … Leggi tutto

Milano | Corvetto – “El Signurun de Milan” torna come nuovo

Nel dicembre del 2020 era tornata al suo posto la mano persa da anni, quella della grande statua alta quasi tre metri del Signurun de Milan di via San Dionigi al Corvetto. Da allora, il resto della grande statua in cemento necessitava di un bel restauro. Oggi, dopo alcuni giorni di restauro, è tornata a splendere come nuova. … Leggi tutto

Milano | Nosedo Rogoredo – Il Parco Porto di Mare e il famoso Boschetto della Droga

Qualche settimana fa siamo andati a fare un giro per la prima volta, in quello che fu uno dei progetti di inizio Novecento più importanti di Milano e poi naufragato miseramente lasciando in eredità uno spazio enorme e abbandonato che solo ultimante sta vedendo la luce. Si tratta del Parco Porto di Mare sito a … Leggi tutto