Milano | Verde pubblico – Orari di apertura estesi per i parchi milanesi

Milano. A partire da aprile, il Parco Sempione e i Giardini Pubblici Montanelli di Milano estenderanno i loro orari di apertura, chiudendo a mezzanotte da aprile a settembre. Questo cambiamento, frutto di una richiesta di cittadini e associazioni del centro storico, è stato accolto dal Municipio 1 e approvato dal Comune. Attualmente, i parchi chiudono … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Le Porte di Milano: piazzale Biancamano e Lega Lombarda

Milano Porta Volta. Dodicesima “Porta” che prendiamo in considerazione, dopo aver visto Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina, Porta Romana, Porta Vittoria, Porta Monforte, Porta Venezia, Porta Nuova, Porta Garibaldi e Porta Volta, giungiamo nel nostro percorso in piazzale Biancamano e piazza Lega Lombarda, dove si trova il vecchio varco di Porta Tenaglia. Ennesimo e veloce riassunto per capire di cosa … Leggi tutto

Milano | Verde – Nuove regole per proteggere e valorizzare i parchi storici del centro città

La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee guida per l’organizzazione di eventi nei Giardini Pubblici Indro Montanelli, al Giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte e al Parco Sempione. L’obiettivo è salvaguardare e valorizzare questi luoghi, veri e propri gioielli di storia, arte e natura, che insieme coprono una superficie di 582.000 metri quadrati. Questi … Leggi tutto

Milano | Sempione – Eliminata la sosta selvaggia in viale Milton e Molière

Viale Milton e viale Molière sono due dei viali che separano il Parco Sempione dalla “Fossa dei Serpenti”, ovvero quell’area di parco Sempione tra il palazzo della Triennale e lo scalo ferroviario FN della stazione Cadorna. La “Fossa dei Serpenti” è una zona mai definita, un grande spazio verde con un fossato percorso da un … Leggi tutto

Milano | Castello – Finalmente la riqualificazione dell’aiuola tra la Triennale e la torre Branca

Quante volte abbiamo (e non solo noi) segnalato il degrado dell’aiuola posta in viale Alemagna, tra il palazzo della Triennale e l’ingresso della Torre Branca? Finalmente il Comune assieme a Triennale Milano, sta risolvendo con una bella sistemazione permanente. Siamo all’interno del Parco Sempione e a due passi dal Castello Sforzesco, dove fra l’altro, sono in corso … Leggi tutto

Milano | Sempione – Stop ai parcheggi selvaggi, riprende nuovamente il cantiere in viale Milton

Mamma che parto complicato! Iniziato nel 2015/16, poi interrotto senza essere completato. Ripreso nel 2021 e interrotto ancora una volta, sempre nel solito tratto verso via Pagano. Finalmente in questi giorni il cantiere per realizzare il doppio cordolo lungo viale Milton è ricominciato e speriamo sia anche completato. Il doppio cordolo servirebbe a evitare agli … Leggi tutto

Milano | Castello – Il degrado attorno alla Triennale

Che dire, siamo in pieno centro, siamo all’interno del Parco Sempione e a due passi dal Castello Sforzesco, dove vil Comune sta riqualificando la piazza. Siamo anche ai piedi di una delle istituzioni culturali più importanti della città, la Triennale e il suo monumentale Palazzo dell’Arte progettato dal grande Giovanni Muzio nel 1933. Ma siamo … Leggi tutto

Milano | Sempione – Venite pure all’Arco della Pace, tanto c’è parcheggio!

Venite pure all’Arco della Pace, tanto c’è parcheggio! Pare sia lo slogan lanciato agli avventori dei locali attorno al Parco Sempione e soprattutto nell’area dell’Arco della Pace, che incoraggia l’uso dell’auto privata perché il parcheggio è garantito, un po’ nelle aiuole e soprattutto in sosta vietata. Infatti, pare proprio sia così, senza che NESSUNO intervenga … Leggi tutto

Milano | Castello – Arena civica Gianni Brera, inaugurata la Porta trionfale ristrutturata

I lavori promossi dal Comune sono stati realizzati grazie al sostegno di Levissima con Art bonus. La Porta trionfale dell’Arena civica Gianni Brera di Milano è stata inaugurata oggi, a seguito dei lavori di restauro sostenuti da Levissima e promossi dal Comune.  L’opera fa parte del grande complesso dell’Arena Civica, simbolo dello sport di rilevanza … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riprende il cantiere interrotto in viale Milton

Era dal 2016 che la pista ciclabile in costruzione attorno al Parco Sempione era ferma, interrotta per un lungo tratto in Viale Giovanni Molton e Molière, il viale che dal piazzale davanti al palazzo della Triennale conduce sino a via Pagano e via Canova. Ricordiamo che questa pista ciclabile era stata progettata e approvata nel 2010, mentre i lavori partirono solo nel 2014. … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il “Teatro Continuo” di Burri, orami quasi ridotto come negli anni 70

Rivoluta dalla Giunta Pisapia e da associazioni culturali oltre che dalla Fondazione Burri nel 2014, ricostruita completamente nel 2015 la scultura del “Teatro Continuo” di Alberto Burri campeggia al centro del Parco Sempione ormai da più di 5 anni.  Il “Teatro Continuo”, l’imponente macchina scenica realizzata nel 1973 per la XV Triennale, dall’artista Alberto Burri, venne … Leggi tutto

Milano | Eventi – 21 marzo 2021 XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventiseiesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali in un grande percorso di cambiamento dei nostri territori, nel segno del noi, nel segno di Libera. La Giornata è da qualche anno anche … Leggi tutto

Milano | Sempione – In restauro l’arco d’ingresso all’Arena Civica

Da qualche settimana l’ingresso trionfale con pronao di ordine dorico dell’Arena Civica Giovanni Brera è incappucciato da ponteggi per il restauro. L’Arena Civica di Milano si trova all’interno del Parco Sempione, è un grande anfiteatro di forma ellittica dalla capienza originaria di 30.000 spettatori, costruito per volere di Napoleone Bonaparte ad inizio XIX secolo. Dall’esterno … Leggi tutto

Milano | Sempione – Via Bertani 2, la casa del bambino birichino

Se siete degli attenti osservatori vi sarete accorti di un vezzo artistico intrapreso del decoratore per l’eclettica casa di Via Agostino Bertani 2 nel distretto del Sempione. Già avevamo potuto notare come il bel palazzo liberty che si trova al civico 8 della stessa via sia stato decorato nel fregio sommiate di facciata con un’autovettura … Leggi tutto

Milano | Sempione – Concluso il restauro per l’Arco della Pace

Iniziati a meta 2019, si sono conclusi in questi giorni i lavori di restauro e monitoraggio dello stato del monumento marmoreo inaugurato il 10 settembre 1838 dall’Imperatore Ferdinando I per la incoronazione a Re del Lombardo-Veneto.  L’arco della Pace in piazza Sempione, dopo la caduta di qualche frammento negli scorsi anni, necessitava di un approfondito … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Ma cosa ci vuole per sistemare le vecchie ciclabili?

Ultimamente si fanno nuove ciclabili in carpenteria e nuove solo tracciando righe a terra, ma ce ne sono molte, realizzate ormai decenni fa, che avrebbero bisogno di manutenzione (questa sconosciuta a Milano) e che invece, sono abbandonate e impraticabili. Una di queste è la ciclabile nel distretto di Porta Magenta, che da Piazzale della Conciliazione percorre Via Alberto … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificata la pista dell’Arena Civica

Si sono conclusi nei giorni scori i lavori di riqualificazione dell’Arena Civica intitolata a Gianni Brera. I lavori partiti nel maggio scorso, per il rinnovamento della struttura sportiva cittadina, si sono conclusi a tempo di record. Ora mancano solo i collaudi previsti per legge, poi la pista potrà tornare ad essere utilizzata per le consuete … Leggi tutto

Milano | Sempione – Il silenzio nel Parco, foto Andrea Cherchi

Una serie di foto scattate da Andre Cherchi in questi giorni dalla Torre Branca che spaziano sul Parco Sempione.  Originariamente la Torre Littoria (oggi Branca) venne progettata da Giò Ponti, Cesare Chiodi ed Ettore Ferrari ed inaugurata il 10 agosto 1933. Il Parco è chiuso in questi giorni a causa della pandemia da Coronavirus. Vedere il nostro bel … Leggi tutto