Milano | Castello – Lavori di riqualificazione fermi per un ricorso al TAR

Rieccoci: non poteva mancare il solito calvario dei lavori pubblici. Infatti, il cantiere, avviato l’8 luglio scorso per la riqualificazione di piazza Castello e via Beltrami, è fermo da qualche giorno. La colpa è di una sentenza del TAR che ha reputato illegittima l’esclusione di una delle aziende che avevano partecipato al bando. Perciò ha annullato … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello: agosto 2021

I lavori per la riqualificazione sono partiti l’8 luglio scorso con la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo (vinto nel febbraio 2017), rivisto dopo le osservazioni della Soprintendenza. Questa è la situazione di questi giorni del cantiere … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione di piazza Castello: luglio 2021

Ed ecco piazza Castello dopo un settimana dalla partenza dei lavori per la sua riqualificazione. È partita infatti, l’8 luglio scorso la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo (vinto nel febbraio 2017), rivisto dopo le osservazioni … Leggi tutto

Milano | Castello – Al via la riqualificazione della grande piazza Castello

Finalmente, dopo tanta attesa, al via uno dei cantieri più bramati del centro città, quello riguardante Piazza Castello. È partita infatti, questa mattina la cantierizzazione di piazza Castello per la realizzazione del primo lotto del progetto vincitore del Concorso Internazionale indetto dall’Amministrazione attraverso la piattaforma ConcorriMi e vinto dagli architetti Genuizzi, Strambio, Banal e Ragazzo … Leggi tutto

Milano | Castello – Palazzi storici in rovina: Casa Bottelli

Spesso ci capita di notare palazzi stupendi e storici veramente conciati e apparentemente trascurati. Uno di questi lo possiamo ammirare in piazza Castello 16, Casa Bottelli. L’edificio, realizzato a fine Ottocento, 1895 e 1897 per l’esattezza, in concomitanza con la creazione del piano urbanistico del Foro Bonaparte e la sistemazione dell’area antistante il Castello Sforzesco. … Leggi tutto

Milano | Castello – A giugno l’avvio del cantiere per la riqualificazione di via Beltrami e piazza Castello

E’ ufficiale o quasi (sperando non slitti ancora) l’avvio del cantiere per la riqualificazione di via Beltrami e piazza Castello per il mese di giugno di quest’anno (2021). Infatti si è appena chiusa la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori del primo lotto del progetto che comprende la piazza antistante il Castello Sforzesco e via … Leggi tutto

Milano | Castello – Più di un anno fa l’approvazione del progetto di riqualificazione per la piazza…

Era il 3 dicembre 2019, e 14 mesi dopo, poco più di un anno, la situazione per riqualificare piazza Castello pare sia stata dimenticata. Ed invece, pare, i lavori per Piazza Castello sono stati finalmente aggiudicati, passo avanti per l’avvio del cantiere a breve.  Intanto per fortuna non ci sono più turisti per il momento, … Leggi tutto

Milano | Castello – Approvato il progetto definitivo del primo lotto per piazza Castello

Più alberi e meno calcestre, parere positivo dalla Sovrintendenza. Intervento per circa 10 milioni di euro, obiettivo inizio lavori nel 2021. Maran: “Progetto ancora più armonioso e verde” Finalmente è stata dato il via libera al progetto definitivo per la rigenerazione di piazza Castello. Dopo il parere positivo della Sovrintendenza, la Giunta ha approvato il … Leggi tutto

Milano | Castello – Quelle panchine tristi di via Beltrami

2017, la posa delle nuove panchine modello Milano in via Beltrami, quel pezzetto di strada pedonale tra largo Cairoli e il Castello Sforzesco che molti considerano parte della piazza. 2019, due soli anni ed ecco come sono ridotte le panchine modello Milano. Per carità, sappiamo bene che questa era una sistemazione “temporanea” in attesa che … Leggi tutto

Milano | Castello – Ecco il progetto definitivo di piazza Castello

Il primo lotto di intervento dovrà essere ora approvato da Sovrintendenza, Commissione Paesaggio e Municipio 1 Un nuovo fondamentale passo verso la rigenerazione di Piazza Castello. È pronto per essere sottoposto al parere della Sovrintendenza, della Commissione Paesaggio e del Municipio 1, il progetto definitivo del primo lotto di intervento – riguardante le aree di … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – L’assedio costante degli autobus

Ogni anno dobbiamo portare all’attenzione il problema mai risolto degli autobus turistici in piazza Castello. Il tratto di piazza utilizzato soprattutto per la sosta degli autobus è quello sul lato di via Lanza, per l’esattezza da viale Gadio a via Quintino Sella. Parcheggiati su entrambi i lati, gli autobus sono un elemento che disturba non … Leggi tutto

Milano | Castello – La lunga marcia per la riqualificazione della piazza

Dunque, due anni fa esatti, era il 4 febbraio 2017, abbiamo saputo come sarebbe stata trasformata Piazza Castello. Il progetto vincitore è stato quello pensato dallo Studio Genuizzi e team (Vincenzo Strambio De Castillia, Giovanni Banal ed Enrico Ragazzo). Il progetto prevedeva l’avanzamento del Parco Sempione che mangiava il catrame attuale con la piantumazione di … Leggi tutto

Milano | Castello – Grandi pulizie per la Turta di Spus

La grande fontana che si trova davanti al Castello Sforzesco è di sovente sottoposta ad interventi di pulizia, come è stato effettuato oggi pomeriggio. La fontana venne costruita dall’AEM (azienda Energetica Milanese) nel 1936 in occasione di una visita di Mussolini a Milano per incontrare i reduci della guerra abissina e fu posizionata nello spazio antistante … Leggi tutto

Milano | Castello – A quando la riqualificazione di piazza Castello? Qui c’è solo sciatteria!

Lo scorso aprile, la Sovrintendenza ha dato il parere favorevole allo studio di fattibilità degli architetti Genuizzi, Banal, Strambio, Ragazzo vincitori del Concorso Internazionale di Progettazione bandito dall’Amministrazione, per la sistemazione e riqualificazione di Piazza Castello. Da quel momento, non si è saputo più nulla. Unica certezza è che lo stato di sciatteria che lentamente si sta impadronendo di … Leggi tutto

Milano | Castello – Via libera dalla Sovrintendenza al progetto di riqualificazione di piazza Castello

Un progetto che naturalizzerà “l’area antistante il Castello come espansione del parco, rafforzando gli elementi più connotativi, come l’emiciclo arboreo e il verde delle aiuole a cornice delle visuali verso il Castello”. Con queste parole la Sovrintendenza ha dato il parere favorevole allo studio di fattibilità degli architetti Genuizzi, Banal, Strambio, Ragazzo vincitori del Concorso Internazionale di Progettazione … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: 12 piazze ai pedoni per tutta la città

    50 mila metri quadrati in più di aree pedonali e 300 nuovi alberi, questo è il progetto in corso, approvato e in programmazione, che il Comune serba per i prossimi anni a Milano. Rafforzare le identità locali di quartiere, questo pare sia il motivo conduttore che unisce ben nove piazze da riqualificare e tre … Leggi tutto

Milano | Cantieri e progetti: il 2017 in breve

Concluso il 2017, riassumiamo in breve alcuni nostri articoli che illustrano le cose più importanti avvenute a Milano dal punto di vista urbanistico. Gennaio 2017: Iniziamo con l’avvio del cantiere del nuovo palazzo in via Cola di Renzo 48, dove è stato demolito un vecchio caseggiato che per anni ha ospitato una comunità di autonomi r … Leggi tutto

Milano | Progetti: la piazza e lo spazio pubblico al centro del quartiere

Dunque, ieri l’Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, ha spiegato in una diretta Facebook quali siano le linee guida per i prossimi anni riguardo l’arredo urbano di Milano, che ci sta tanto a cuore, e il discorso degli spazi pubblici. Spazi pubblici che sono e diventano luoghi per aggregazione di quartiere, … Leggi tutto