Milano | Città Studi – Edificio 11 Facoltà di Architettura: restaurato

Finalmente completato il restauro dell’Edificio 11, la Facoltà di Architettura, realizzato nientemeno che da un trio d’elezione come: Giordano Forti, Gio Ponti e Piero Portaluppi tra il 1953 e il 1961 (anno di inaugurazione). Ci troviamo nel Campus del Politecnico di Milano a Città Studi. L’edificio posto ad angolo tra via Bonardi e via Ampère rimase incompiuto per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restaurati i portici di palazzo Crespi del Portaluppi

Completata da poco la riqualificazione dei portici del meraviglioso Palazzo Crespi di corso Matteotti 1 e piazza Meda, nel Centro Storico di Milano. L’elegante edificio si staglia in maniera monumentale sulla bella piazza Meda, a due passi da piazza San Babila. Realizzato tra il 1928 e il 1932 in stile dèco dal grande architetto Piero … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’ex Albergo Diurno diventerà il museo del digitale

Finalmente un destino certo per lo spazio dell’Albergo Diurno di Porta Venezia, sotto piazza Oberdan: la meraviglia déco in disuso da oltre trent’anni ( a dire il vero, un parrucchiere operò in un ristretto angolo del locale sotterraneo sino al 2003), diventerà il museo del digitale. L’Albergo Diurno di Porta Venezia, venne completato nel 1925 … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Casa Maiocchi e il murale che impreziosisce

Tra le varie case (purtroppo spesso brutte) di corso di Porta Romana, ce n’è una particolare per la sua elegante facciata dèco. Si tratta della bellissima Casa Maiocchi al civico 111, progettata da Piero Portaluppi e costruita nel 1920 con un sopralzo di un piano completato nel ’29, per fortuna nello stesso stile. La Casa … Leggi tutto

Milano | Città Studi – L’edificio 11 finalmente in restauro

Ma quante volte abbiamo sottolineato lo stato di degrado di tutto il distretto di Città Studi, ma soprattutto l’area attorno alle facoltà universitarie e al Politecnico di via Bonardi e via Ampère? Troppe. Finalemte, nell’ambito del recupero e riqualificazione del Campus Leonardo, anche i palazzi “storici” finalmente avranno una loro dignità. Uno di questi è … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri Corso Italia: fine aprile 2021

Abbiamo radunato alcuni cantieri in sviluppo lungo Corso Italia, da piazza Missori sino a Via Santa Sofia. Cominciamo dall’ormai quasi concluso cantiere per il rinnovo del bel palazzo eclettico del Touring Club Italiano, che sarà convertito in un Hotel di lusso. L’edificio dirimpettaio al Touring Club Italiano è Piazza Luigi Vittorio Bertarelli 4, di proprietà … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – 5 anni di impalcature sull’arcone del Portaluppi

In Corso Venezia a due passi dall’omonima porta e di fronte ai Giardini Pubblici, si trova lo stupendo Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto, realizzato tra il 1926 e il 1930 su progetto del mitico architetto milanese Piero Portaluppi. Edificio con pianta ad U costituito da corpi edilizi organizzati attorno all’intersezione di due assi stradali, Corso Venezia … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Il Borgo delle Oche, tra il carcere e le Grazie

Il Borgo delle Oche, oggi praticamente scomparso e dimenticato, si trovava nell’estrema parte occidentale dell’attuale via San Vittore, a ridosso degli antichi bastioni. L’area è oggi identificabile nelle vie: Matteo Bandello, Via Morozzo della Rocca, Bernardino Zenale e via San Vittore. Sino a oltre la metà dell’Ottocento, questa zona era ancora coltivata a campi e … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Quel capolavoro di Casa Corbellini Wassermann di Portaluppi

A Milano, spesso si definisce Casa, un palazzo residenziale di grandi proporzioni. Una di queste “case” è il palazzo di viale Lombardia 17 a Città Studi, Casa Corbellini Wassermann. Un vero capolavoro dell’architettura in città. Il progetto della casa venne presentato da SAIR, acronimo di Società Anonima Immobiliare Rinaldo S.p.A., nel dicembre del 1934, un … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro al Tribunale dei Minorenni

Dopo quasi un anno di lavori, finalmente sono terminati i restauri al bellissimo palazzo progettato dal grande Portaluppi in via Leopardi 16-18, nel bellissimo quartiere di Porta Magenta, a due passi dalla stazione Cadorna. Per anni infatti, il palazzo che dal 1980 è sede del Tribunale per i Minorenni (dal 1985 di proprietà del Ministero di Grazia e … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Al via la riqualificazione di Casa Girola in via Broletto 5

In via Broletto 5 (Cordusio), sono partiti da qualche settimana i lavori di riqualificazione per “Casa Girola”, a cura della società Progetto CMR. Lo stabile ospiterà spazi dedicati a uffici, caratterizzati da uno stile raffinato e prezioso. Ex sede di un’impresa di costruzioni, l’edificio, costruito nel 1900, venne riqualificato già nel 1919 per volontà del proprietario … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Via Leopardi 18 in restauro

Finalmente, dopo anni, da aprile scorso sono cominciati i restauri al bellissimo palazzo di Portaluppi in via Leopardi 16-18, nel bellissimo quartiere di Porta Magenta, a due passi dalla stazione Cadorna. Per anni infatti, il palazzo che dal 1980 è sede del Tribunale per i Minorenni (dal 1985 di proprietà del Ministero di Grazia e Giustizia) era messo … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – La rigenerazione in via Rizzoli 2

A Crescenzago, in via Rizzoli 2 si trova ancora per poco, un edificio dal valore simbolico che presto verrà rigenerato e riqualificato. Si tratta dell’edificio A della Rizzoli Corriere della Sera, quello storico, rimasto vuoto e in abbandono per anni, portando degrado in zona. Il progetto si chiama Novalis City Place. Si tratta di un … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Rinnovo per Brisa 5

Nell’importante area archeologica che ospita i resti del Palazzo Imperiale Romano e della Torre dei Gorani risalente all’XI secolo, si colloca il fabbricato progettato dall’architetto Piero Portaluppi. Lo stabile è caratterizzato dalla contrapposizione del prospetto principale in bugnato liscio e in stile art-decò su Via Ansperto con la facciata razionalista su Via Brisa. Il complesso direzionale … Leggi tutto

Milano | Porta Tenaglia – Penthouse Biancamano 2: quasi completato, giugno 2018

La torre di Piazzale Biancamano 2, il cui vero nome è Grattacielo Baselli, venne costruito nel 1952 con la consulenza di Piero Portaluppi, è stato riqualificato nella sommità con il progetto MilanoPenthouse. Il progetto venne annunciato nel 2013 e dopo anni, nel 2016 finalmente partirono i lavori. In questi giorni è stato liberato dalle impalcature e rimane ancora … Leggi tutto

Milano | Baires – Lo scrigno di casa Boschi Di Stefano da salvare

C’è una casa a Milano che sorprende ogni volta che la si visita: si tratta di Casa Boschi di Stefano, a due passi da Corso Buenos Aires e Piazza Lima, nella piccola via Jan 15 in un palazzo magnifico progettato da Piero Portaluppi nei lontani anni Venti del 1900. Ogni volta sembra di entrare in casa di … Leggi tutto

Milano | Santa Sofia – Una grande firma per Corso Italia 23

In Corso Italia, al civico 23 si trova l’edificio di prestigio costruito tra il 1956 e il 1962 sorto sulle macerie dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, dove vi era il  convento di San Paolo e la via Gozzadini, oggi scomparsa. Il palazzo imponente, occupa un lotto molto ampio e fu progettato nientemeno che da un gruppo di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – L’elegante Piazza Eleonora Duse

Se da Corso Venezia si imbocca via Tommaso Salvini, passando sotto il grande arco realizzato da Piero Portaluppi nel 1926-30, si giunge dopo pochi metri in un’elegante piazza molto raccolta e coronata da bei e eleganti palazzi realizzati tutti nei primissimi anni del Novecento, Piazza Duse. Eleonora Duse fu una tra le più importanti attrici teatrali … Leggi tutto