Milano | Cascina Merlata – Il nuovo ponte pedonale in legno

Proseguono i cantieri a Cascina Merlata, non solo per le torri residenziali, ma anche per viabilità, verde e servizi. Uno di questi riguarda il ponte pedonale in costruzione sopra lo svincolo che dall’A4 Torino – Trieste permette l’accesso a Cascina Merlata, a Molino Dorino e all’Autostrada dei laghi. Il ponte, rivestito da costole in legno, permetterà … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Aprire un varco tra due quartieri

Possiamo dire addio per un bel po’ al vecchio Ponte Verde simbolo di Porta Genova e Via Tortona. Sì, perché il nuovo varco aperto nello scalo di porta Genova che unisce via Tortona con via Ventimiglia è stato realizzato, a nostro parere, per durare a lungo. Infatti restaurare il vecchio ponte in ferro (realizzato nel … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Ma il progetto del Cavalcavia Bussa?

Ogni tanto ci imbattiamo nella fatidica domanda: “ma che fine ha fatto quel progetto?” E’ il caso del cavalcavia Bussa il quale avrebbe dovuto essere riqualificato dopo una grande presentazione in pompa magna. Il progetto vincitore del concorso internazionale bandito dal Comune di Milano venne vinto dallo studio TSpoon di Eliana Saracino, era il gennaio 2015, … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il ponte sulla ferrovia, così lercio

Siamo all’Ortica, in fondo alla via che porta il nome dell’antico borgo, proprio nel punto dove svolta a sinistra passando attraverso un tunnel nella Via Camillo e Otto Cima. Qui sul finire degli anni Novanta venne allargata la sede ferroviaria e pertanto si dovette allungare il ponte pedonale che metteva in comunicazione la parte dell’Ortica “antica” con la … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il ponte ripulito… per quanto?

Talvolta basta davvero poco per far sparire il senso di abbandono da un edificio, un monumento o un cavalcavia come questo, sperando che non arrivino di nuovo gli imbrattamuri muniti di bombolette spray. Il Cavalcavia Don Milani a San Cristoforo è stato da poco ripulito dagli scarabocchi e ha recuperato un aspetto degno. Noi abbiamo sempre … Leggi tutto

Milano | Turro – Il sottopasso degradato

  Via Padova purtroppo nell’immaginario collettivo rischia di diventare sinonimo di degrado sociale e urbano, non tutta a dire il vero, ma il tratto peggiore è quello che va da piazzale Loreto sino alle vie subito dopo la ferrovia. Logico che un intervento di “pulizia” urbana non risolva ogni problema, ma se si mantenessero questi … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Zona Tortona, così vicine e così lontane

Porta Genova e la Zona Tortona sono così vicine ma da qualche mese paiono così lontane. Il vecchio ponte Verde che qualcuno chiama degli Artisti (“opere” che noi riteniamo a volte eccessivamente invasive e brutte per un bel ponte del primo Novecento) è in ristrutturazione dal maggio scorso. Sembrava un semplice lavoro di routine per la sostituzione degli … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il ponticello in restauro

Il ponte sul Naviglio Pavese all’altezza di via Giovanni Schiavoni e piazza Francesco Carrara è da qualche mese chiuso al transito pedonale per essere riqualificato e restaurato. Realizzato in cemento armato negli anni Venti in stile liberty semplice, fa parte di un gruppo di ponticelli pedonali costruiti in quegli anni per collegare le due sponde del … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il ponte Verde da mettere in sicurezza

Ad un anno dal centenario della sua realizzazione, viene messo in sicurezza il ponte Verde di Porta Genova, lo storico attraversamento pedonale che collega via Vigevano a via Tortona, già interessato da una prima tranche di lavori ordinari di manutenzione. Data la sua particolare funzionalità, l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere il ‘ponte degli artisti’ … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il ponte Verde in restauro

Era ora! Il ponte verde di via Tortona/Porta Genova è in restauro, o meglio, il Comune ha finalmente fatto partire degli interventi di manutenzione che erano indispensabili. Per ora l’intervento riguarda la scalinata di sinistra lato Stazione di Porta Genova. Ricordiamo che il ponte è un’icona, un ponte metallico costruiti all’inizio del Novecento e che … Leggi tutto

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una proposta di passerella ciclo-pedonale temporanea sullo scalo di Porta Romana a Milano, concepita come soluzione per favorire la riappropriazione del sedime da parte della cittadinanza … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il ponte icona di via Tortona che fine farà?

Milano ha diversi luoghi iconici, cioè luoghi che sono resi riconoscibili dalla presenza di un monumento o oggetto. Uno di questi è senza alcun dubbio il Ponte pedonale di via Tortona. Non si tratta di un ponte su di un canale, tantomeno né di un ponte su di un fiume, ma è quello che unisce il … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il ponte dello Scodellino non è più bello così?

Ecco le immagini del “Ponte dello Scodellino” ripulito e restituito alla città. Perché secondo gli imbrattamuri dev’essere più bello imbrattato coi loro stupidi scarabocchi? Il ponte si trova alla fine del Naviglio Grande prima che questo entri nella Darsena, ed è il proseguimento di Viale Gorizia. Venne ingrandito negli anni Venti e prende il nome … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La passerella in piazzale Negrelli

Posata la passerella ciclopedonale sul Naviglio, ora il traffico sulla Lodovico il Moro è tornato a scorrere normalmente. Finalmente dopo mesi di disagio e d’attesa, la seconda passerella metallica è stata posata, la prima, quella di via Lombardini è stata montata qualche mese fa e ora attende le due rampe d’accesso per le bici. L’ora … Leggi tutto

Milano | Navigli – Nuovo ponte sul Naviglio

Una piccola grande sorpresa per gli amanti dei Navigli milanesi: oggi è stato varato un nuovo ponte pedonale sul Naviglio Grande, all’altezza di Via Lombardini. Progettata dalla società Lombardini 22 – vincitrice del concorso indetto nel 2012 da Metropolitana Milanese per conto di Expo 2015 – la struttura è lunga 21,6 metri ed è stata … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il ponte del XVI secolo rivede la luce

Come previsto, è riaffiorato il vecchio ponticello che permetteva di passare sopra al Ticinello. Era lo storico ponticello del Cinquecento (non siamo ancora certi della reale data) che permetteva l’accesso in città per chi proveniva da Pavia e percorreva poi il corso di Porta Ticinese. Il il ponte delle Gabelle venne costruito a ridosso delle … Leggi tutto

Milano | Sempione – La sera che fine fa il ponte delle Sirenette?

La scorsa sera, a parco ancora aperto, nelle ore serali, ci siamo trovati dove di solito si trova il ponticello delle Sirenette, ma a stento lo si riusciva ad individuare. Non è che se lo sono portato via? No, semplicemente come spesso succede a Milano per i monumenti, il ponticello è tenuto nell’oscurità. Non solo … Leggi tutto

Milano | Portello – Un quartiere che ricuce uno strappo

Dopo anni di lavori, il Portello prende sempre più forma, facendo da ricucitura in un tessuto urbano che si era spezzato, prima con le industrie dell’automobile, poi con l’abbandono ed in fine col cantiere che si sta sviluppando dal 2001. Ci siamo mossi da Viale Scarampo, passando prima dalla grande piazza Gino Valle, proseguendo sul … Leggi tutto