Milano | Porta Magenta – La primavera alle porte in piazza Tommaseo

Piazza Tommaso è forse una delle più belle piazze che conserva ancora il gusto del primo Novecento milanese. Collocata quasi al centro del quartiere Magenta sorto proprio tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per una borghesia nascente che si era da poco trasferita dai palazzi storici del centro nelle belle, moderne e comode … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Ma cosa ci vuole per sistemare le vecchie ciclabili?

Ultimamente si fanno nuove ciclabili in carpenteria e nuove solo tracciando righe a terra, ma ce ne sono molte, realizzate ormai decenni fa, che avrebbero bisogno di manutenzione (questa sconosciuta a Milano) e che invece, sono abbandonate e impraticabili. Una di queste è la ciclabile nel distretto di Porta Magenta, che da Piazzale della Conciliazione percorre Via Alberto … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La sciatteria attorno a Santa Maria delle Grazie

Spesso non ci rendiamo conto, forse distratti dalla bellezza circostante, di come luoghi meravigliosi in realtà siano lasciati nella più totale sciatteria. Un esempio è la monumentale chiesa di Santa Maria delle Grazie dove, fra l’altro, si trova uno dei dipinti più famosi al mondo: il Cenacolo di Leonardo Da Vinci. Di seguito alleghiamo un … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Riqualificazione di via Sassi 4

A quanto pare sono pronti i progetti per trasformare lo stabile di via Sassi 4, una traversa di via Caradosso e con affaccio su Santa Maria delle Grazie, nell’elegante distretto di Porta Magenta. Si tratta dell’ex dormitorio per infermieri, passato nelle mani di Cassa e Depositi e ora acquistato dalla società di Federico Consolandi e … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Meraviglie Perdute: Casa Vanoni di via Saffi 4

Casa Vanoni (via Aurelio Saffi ex 4, Milano 1903-1943) L’architetto Alfredo Giacomo Menni nacque a Milano il 28 novembre 1870 e si diplomò in architettura alla regia Accademia di Belle Arti di Milano nel 1896. Nel 1907 il suo studio professionale – o forse la sua residenza – risulta essere corso Magenta 88, mentre nel 1939 … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Quei brutti parcheggi in via Saffi

Nell’elegante e bellissimo quartiere Magenta l’eleganza dei palazzi non corrisponde mai a disegno delle strade e dell’arredo urbano. Secondo noi, un quartiere così bello che potrebbe essere anche luogo di visite da parte dei turisti, non si merita un inesistente arredo urbano come di fatto è. Un esempio di arredo urbano tremendo lo troviamo in … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Largo a tavoli e sedie per vivere le prime nuove aree pedonali

Da via Santa Tecla a via delle Forze Armate, si allargano le aree per le attività commerciali. Maran e Granelli: “Nuovo spazio pubblico recuperato per vivere i quartieri a 15 minuti” Largo Treves (Brera), via delle Forze Armate (Baggio), piazza Giovine Italia (Porta Magenta), piazza San Materno (Casoretto) e via Santa Tecla (Zona Duomo). Sono … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Via Vincenzo Monti, fermate ATM: marzo 2020

Come abbiamo già visto, tra le vie dove sono in corso i lavori per l’adeguamento delle fermate ATM vi è anche via Vincenzo Monti nel quartiere di Porta Magenta. Siamo partiti questa volta da piazza Virgilio, dove troviamo la prima fermata di via Vincenzo Monti appena completata. Così come la “sorella” sul lato opposto. L’arredo … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro al Tribunale dei Minorenni

Dopo quasi un anno di lavori, finalmente sono terminati i restauri al bellissimo palazzo progettato dal grande Portaluppi in via Leopardi 16-18, nel bellissimo quartiere di Porta Magenta, a due passi dalla stazione Cadorna. Per anni infatti, il palazzo che dal 1980 è sede del Tribunale per i Minorenni (dal 1985 di proprietà del Ministero di Grazia e … Leggi tutto

Milano | Brisa – Restauro e riqualificazione sopra i resti romani

Il complesso immobiliare residenziale di via Santa Maria alla Porta 9 è in restauro da qualche anno (prima parte, 2016). Si tratta di un palazzo prettamente del primo Ottocentesco costruito su vecchi edifici. Il nuovo e conclusivo progetto di Arassociati, su disegno dell’architetto Giovanni da Pozzo, riguarda gli edifici dell’antico palazzo a corte in via … Leggi tutto

Milano | Brisa – L’occasione persa per un Parco archeologico a Milano

Nel 2016 venne completata la prima parte del cantiere del nuovo Palazzo dei Gorani di via Brisa. Un progetto che ha avuto una storia complicatissima e che, secondo noi, ha avuto un epilogo frettoloso e molto deludente. Qui sotto alcune immagini del palazzo storico dei Gorani. Anzitutto un riassunto veloce del luogo. Dopo i bombardamenti … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Via Vincenzo Monti, fermate ATM: dicembre 2019

Tra le vie dove sono in corso i lavori per l’adeguamento delle fermate ATM vi è anche via Vincenzo Monti. Lungo la via Vincenzo Monti a Porta Magenta, da largo Quinto Alpini sino a via Virgilio, sono attualmente in lavorazione 5 fermate ATM con adeguamento di pensilina e allargamento marciapiedi. Qui di seguito possiamo vedere … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – San Nicolao 4 rigenerata

In via San Nicolao 4 si trova una palazzina di tre piani più piano commerciale adiacente alla seicentesca chiesa di San Nicolao. Venne realizzata con ogni probabilità sul finire degli anni Trenta del Novecento in stile razionalista. A quanto pare, presto cambierà aspetto e verrà rialzata di un piano. Il nuovo palazzo sarà realizzato sul … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Via Leopardi 18 in restauro

Finalmente, dopo anni, da aprile scorso sono cominciati i restauri al bellissimo palazzo di Portaluppi in via Leopardi 16-18, nel bellissimo quartiere di Porta Magenta, a due passi dalla stazione Cadorna. Per anni infatti, il palazzo che dal 1980 è sede del Tribunale per i Minorenni (dal 1985 di proprietà del Ministero di Grazia e Giustizia) era messo … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La riqualifica al cinema Orchidea

Cinque secoli di storia, molte differenti vite prima di approdare all’ultima, quella di sala cinematografica, dieci anni di chiusura al pubblico: sono al via i lavori di restauro e di recupero per lo storico palazzo che, nella sua veste più recente, è stato la sede del cinema Orchidea con ingresso da via Terraggio, all’angolo con … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Nuovo vita per Orsole 4

Nel cuore antico di Milano, là dove sorgeva il teatro romano (via San Vittore a Teatro ne è la conferma) si trova un edificio ad uso uffici un tempo sede del Piccolo Credito Bergamasco (realizzato tra il 1957 – 1962). L’edificio, vuoto da diversi anni, sarà completamente ridisegnato e riqualificato. Lo studio di architettura romano Transit e le … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Finalmente si restaura il piccolo colonnato di via Luini

In via Luini, una traversa di Corso Magenta, si trova il lato orientale della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Sempre su questo lato si può ammirare una torre di epoca romana che funge da torre campanaria alla chiesa. La torre si tratta di un riutilizzo medievale di quella che era una delle due … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro al Palazzo Enel di via Carducci

L’edificio in via Carducci, progettato nel 1952 da Gio Ponti per la società Edison, è un classico edificio per uffici del periodo. Finalmente, dopo un lavoro di restauro durato diversi mesi, è tornato come nuovo. Onestamente l’ho sempre trovato un brutto palazzo, inserito a forza in un contesto Ottocentesco, anche se in origine doveva essere affiancato … Leggi tutto