Zona Darsena – Sono arrivati i pilastri e le travi per il mercato

Foto scattate ieri che mostrano lo stato di avanzamento dei lavori in Darsena. Anzitutto sono stati applicati dei pannelli sulle cessate di cantiere che spiegano l’intervento. Si vede anche un rendering dell’alzaia con acciottolato, speriamo bene. Stanno costruendo il muro della casupola della caffetteria lungo Viale Gabriele D’Annunzio e fatto ancora più importante, finalmente sono … Leggi tutto

Parcheggi interrati, sì o no?

C’è attesa a Catania per conoscere le sorti del piano dei parcheggi interrati, nato ai tempi dell’amministrazione Scapagnini e che, oggi, vede realizzato solo uno degli otto ipotetici parcheggi pertinenziali inizialmente previsti, ovvero il parcheggio Europa, sito nell’omonima piazza, con accesso da Piazza Leonardo Sciascia.Un parcheggio che, com’è noto, tante polemiche ha suscitato poiché ospita … Leggi tutto

Milano | Bullona – Piazza Gramsci verrà riqualificata

Finalmente dopo una ventina d’anni di segnalazioni e richieste da parte dei cittadini la mai entrata -in-funzione fontana di piazza Gramsci avrà un altro destino. La “fontana a muro” in questione è uno “sgradito regalo” ottenuto come opera a scomputo oneri da parte del costruttore dei box sotterranei, realizzati ad inizio anni ’90. Posta sotto … Leggi tutto

Zona Centro Storico – E’ necessario metter mano a Piazza della Scala?

Piazza della Scala oggi è “poco accattivante”, essendo di giorno “un incrocio in cui bisogna stare attenti a non essere investiti” e di sera è “abbandonata”, deserta. Questo è il “sogno” di Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa SanPaolo, che pare sia riuscito a convincere il Comune di Milano a procedere ad … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – L’asfalto che si sgretola

Dopo 3 o 4 riasfaltature in meno di 12 mesi. Dopo una completa rimozione dei vecchi binari e posa di quelli nuovi un paio di mesi fa, ecco come si presenta oggi l’incrocio tra le vie Rosales e Montegrappa. Ci chiediamo che miscela abbiano usato i tecnici del Comune per la posa del bitume in … Leggi tutto

Milano | Brera – La Grande Brera, ci siamo?

Presentati ieri in Triennale i progetti per il rilancio della Grande Brera. Gli architetti partecipanti si sono confrontati con un edificio complesso e stratificato. Infatti La Grande Brera non riguarda solo l’edificio seicentesco della Pinacoteca e altre istituzioni culturali, ma anche il settecentesco palazzo Citterio. La Grande Brera sarà composta dai due edifici citati e collegati … Leggi tutto

Zona Isola – I lavori lungo la Via Confalonieri

Percorrendo la Via Federico Confalonieri, quartiere Isola, il progetto “Porta Nuova” che si estende fino a qui pare proprio in dirittura d’arrivo.Dopo l’assegnazione dello Ziggurat a Google, si stanno accelerando i lavori lungo il marciapiede della via, anche se qualche automobile parcheggiata sopra la si trova sempre. Le torri del Bosco Verticale sono sempre più … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – I parcheggi fai da te

Via Spallanzani, area pedonalizzata anni fa in zona Porta Venezia, viene ogni sera presa d’assalto da diversi furbastri del parcheggio che lasciano la loro bella vettura in un posto vietato alle auto e dove la gente dovrebbe invece poterci solo passeggiare. Un tempo l’area era protetta da parigine che poi, una alla volta, vennero inesorabilmente … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada pronto per il 2015

Sarà pronto nella primavera del 2015 il nuovo museo di arte contemporanea della Fondazione Prada. Il progetto, la cui convenzione è stata firmata nei giorni scorsi, prevede sia il recupero degli edifici industriali di primi anni del Novecento, sia la costruzione di tre nuove strutture, ed è stato concepito dallo studio di architettura OMA di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Inaugurazione del Memoriale della Shoah

Domenica 26 e lunedì 27 gennaio 2014 nella nuova piazza Edmond J. Safra, già via Ferrante Aporti 3 aprirà le porte il Memoriale della Shoah per l’inaugurazione. La Fondazione Memoriale della Shoah di Milano nasce con lo scopo di realizzare un luogo di memoria e incontro negli spazi sottostanti alla Stazione Centrale di Milano. In … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Via Lattuada 9

In Via Serviliano Lattuada sta sorgendo un nuovo edificio al civico 9: una palazzina di sette piani di classe A, che si inserisce con intelligente discrezione tra le preesistenti vecchie case di inizio secolo. Nulla di eccezionale, tuttavia, e che secondo me deficita di un certo quid soprattutto nella parte alta, che dovrebbe essere la più … Leggi tutto

Zona Forlanini – Arrivate le Talpe per la M4

Arrivate nei giorni scorsi le due Talpe nel cantiere della M4 di Linate Forlanini. La fresa meccanica a piena sezione, familiarmente chiamata talpa o talpa meccanica (in inglese tunnel boring machine da cui l’acronimo TBM ) è una macchina che permette la meccanizzazione completa dello scavo delle gallerie e la realizzazione del rivestimento delle stesse. … Leggi tutto

Zona Forlanini – Partono i lavori per la stazione FS

Sono partiti i lavori per la realizzazione della nuova stazione Forlanini Passante Ferroviario di Milano. La nuova stazione sorgerà in prossimità dei cosiddetti “tre ponti di Corsica/Forlanini, con uscite su via Ardigò. Sarà un importante punto di interscambio tra le linee suburbane del Servizio Ferroviario Regionale e la rete del trasporto pubblico urbano. Infatti, con le … Leggi tutto

Zona Sant’Ambrogio – A che punto sono i lavori a Sant’Ambrogio?

Partendo da Largo Gemelli, ho percorso tutto il cantiere che da anni sta attorno alla basilica. L’arredo urbano sta prendendo sempre più forma. Il parcheggio in un punto è ancora aperto, forse preferiscono concludere davanti a Sant’Ambrogio e davanti all’Università Cattolica, per non creare troppi disagi.

Milano | Bicocca – Tag, graffiti e writers

Mi chiedo spesso perché i responsabili dei graffiti che impestano i muri delle nostre città non si spremano le meningi e creino finalmente un disegno o comunque qualcosa di creativo e artisticamente elevato. Prendiamo come esempio, in questo caso, la Collina dei Ciliegi nel quartiere Bicocca, inesorabilmente imbrattata e imbruttita dai tag, ovvero le sigle … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Cambia volto il progetto Ex Enel

Alessandro Maggioni, Presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori di Milano a cui aderisce la coop. Solidarnosc Procaccini, proprietaria dell’area oggetto ci confermò a suo tempo che i rendering e i progetti molto contestati dai noi e da interessati, sono stati modificati, così come il progetto stesso. Lo scorso anno, infatti, le proprietà del lotto (Immobiliare IPV … Leggi tutto