Milano | Porta Garibaldi – La sciatteria di questa città: Corso Garibaldi

Corso Garibaldi venne sistemato e riqualificato negli anni Novanta, dopo un lungo periodo di completo abbandono e degrado causato anche da un orrendo piano regolatore che prevedeva la demolizione completa dei vecchi edifici (case popolari vecchie di secoli assieme a palazzi del primo Novecento) per  creare una nuova strada porticata e moderna che unisse via Mercato … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Borromei

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Nobiltà perduta e imbrattata

Quello mostrato nell’immagine sarebbe uno dei più bei palazzi del 1500 superstiti a Milano in zona Carrobbio e questo è l’aspetto in cui versa e in cui viene mantenuto. I proprietari non pare se ne vogliono occupare, la Sovrintendenza non obbliga ad un decoro e i ragazzini lo usano da decenni come lavagna per provare … Leggi tutto

Milano | Sagrati violati e tesori nascosti

Certo che l’immagine turistica di Milano potrebbe essere più curata. Chiese stupende e importanti oltre ad essere quasi sempre al buio o in penombra, dove cartelli turistici indicano preziosi dipinti che sempre sono a loro volta al buio e quindi invisibili se non durante le messe, (quando è impossibile fare i turisti) hanno i sagrati perennemente … Leggi tutto

Milano | Isola – Arredo urbano… proprio non ce la facciamo

Milano fa sempre un passo avanti e tre indietro sull’arredo urbano. Da qualche anno il Comune e A2A stanno sostituendo i punti luce in città con le nuove lampade a LED. Naturalmente questo sta avvenendo anche a Isola e Porta Nuova, dove, a seguito dei grandi interventi edilizi, all’epoca si erano studiati dei lampioni ad … Leggi tutto

Milano | Missori – Aiuole belle una stagione e poi…

Dopo aver dato un occhio alle nuove aiuole al Lazzaretto, eccoci in Piazza Missori. Nel giugno 2015 si inaugura il nuovo allestimento di piazza Missori. Piazza che per decenni è rimasta senza arredo urbano e con un aspetto terribilmente degradato. Vi era persino un guardrail, come in autostrada. Poi la svolta grazie anche all’impulso di Expo. Nuova … Leggi tutto

Milano | Missori – Sant’Alessandro e il poco rispetto dai soliti vandali

Via Zebedia in zona Missori è una graziosissima stradina che costeggia la possente chiesa barocca di Sant’Alessandro in Zebedia, uno dei primi esempi del barocco al mondo. La facciata laterale della chiesa sulla via, si presenta con una lunga parete con uno zoccolo molto evidente e alto e grandi lesene: insomma, una facciata monumentale. Queste … Leggi tutto

Milano | Varesine – Questa è la “Condizione Umana”… vandalizzata e sporca

Sembra il destino della nostra società, la Condizione Umana, la scultura dell’uomo imprigionato di Agenore Fabbri in piazza Einaudi, in bronzo e acciaio inox dell’1983, è da sempre oggetto di vandalismo. Noi lo avevamo già segnalato nel 2015, ma a quanto pare, nessuno se n’è occupato e i vandali hanno proseguito con le loro prodezze “artistiche”. Genitali imbiancati … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La trascuratezza di Via della Spiga

Talvolta il timore è di apparire ripetitivi, ma la situazione dell’arredo urbano a Milano è allo sbando. Il bello è che, spesso, le periferie sono tenute meglio delle zone più centrali. Non fa eccezione via della Spiga, una delle vie della moda nel famoso Quadrilatero d’oro. Un cartello informativo rotto da settimane e imbrattato dai soliti adesivi. Cartello … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Ogni tanto ci vorrebbe manutenzione.

Che dire quando si vede una porzione di città come questa – la Bicocca – costruita al tavolino da uno dei più noti architetti italiani quale è Vittorio Gregotti, e, dopo una ventina d’anni dalla sua realizzazione (anche meno in alcuni casi) constatare che lo stato dei materiali e di alcune zone sia a dir poco raccapricciante? … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Quell’inerzia di Viale Papiniano

Come spesso accade, nei luoghi in cui si tiene il mercato settimanale regna il disordine. Così è per via Ampère, via Benedetto Marcello e via Osoppo. Naturalmente anche per il grande mercato di viale Papiniano e piazza Sant’Agostino il destino è lo stesso.  disordine e anche inciviltà soprattutto quando i mercati non sono in turno. Ci è … Leggi tutto

Milano | Brera – I panettoni disordinati

In via Del Carmine a Brera, lungo la parete del palazzo del Comando Militare Esercito “Lombardia” (un edificio austero e monumentale edificato nel 1935 come ala secondaria a palazzo Cusani via Brera 13-15) è stata posizionata una serie infinita di “panettoni” dissuasori per impedire il parcheggio delle vetture Come spesso accade i panettoni sono sparsi senza un vero … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Come vogliamo chiamare questo spazio?

Siamo praticamente tra piazzale Baracca e piazza Conciliazione, tra il quartiere Magenta e quello di Porta Vercellina, zona di bei palazzi, shopping ed eleganti dimore, eppure a questa aiuola al centro del viale che segnava un tempo il percorso dei vecchi bastioni spagnoli non si riesce a dare una connotazione. Oggi è un’aiuola centrale con degli alberelli, … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Piazzale Gabrio Rosa, un letto sotto la fontana

Riqualificata nel 2003, durante la Giunta del sindaco Gabriele Albertini, il grande e bel piazzale Gabrio (o Gabriele) Rosa in zona Corvetto ancora oggi pare una piccola oasi felice in un quartiere dai mille problemi. A nord le case popolari, a sud le residenze più eleganti e tranquille. Per la realizzazione dei lavori di riqualificazione di piazza Gabrio Rosa, viale Omero e viale Martini all’epoca … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il Corso più sciatto e brutto di Milano

Proseguiamo il nostro giro delle vie più sciatte e degradate di Milano, dopo aver visto via Vitruvio,Viale Corsica e ancor prima Via Meravigli, eccoci a parlare un po’ di Corso di Porta Romana. Corso di Porta Romana è parte del Centro città, ma la Storia – pur essendo passata da queste parti diverse volte – pare … Leggi tutto

Milano | Pratobuono – La sciatteria di Viale Corsica

Viale Corsica, Municipio 4, è un bel viale con una grande parte centrale riservata ai mezzi pubblici e ben quattro filari d’alberi sui lati nella parte centrale. Messo così potrebbe apparire un gradevole viale alberato, peccato che non lo sia e in alcuni punti si avverta la solita sciatteria tipica di Milano. Perché dovrebbe essere curato … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un po’ di cura per il verde di Piazza Argentina

In piazza Argentina, slargo rettangolare lungo Corso Buenos Aires in zona Loreto, anni fa vennero sistemate delle piante di prunus (crediamo) all’interno di contenitori-vasi cilindrici. Le piante, un po’ striminzite, sono ora terribilmente deperite. Possibile che anche in questa via così centrale e importante come è Corso Buenos Aires il poco verde sia tanto maltrattato? … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Le incongruenze lungo via Tolstoj

In via Tolstoj 45 una negoziante si è dovuta arrangiare vista la negligenza e non curanza del Comune e ha sistemato la piccola aiuola davanti al proprio negozio in modo decente con fiori e pianticelle. Purtroppo un piccolo caso lungo una via abbastanza lunga (circa un chilometro) che va da via Pesto a via Soderini … Leggi tutto