Milano | Porta Ticinese – Il Monastero delle Dame Vergini alla Vettabbia

Milano è una città che cambia e in alcuni casi, come abbiamo più volte visto, cancella o quasi completamente veri tesori artistici e storici. E’ il caso del grande monastero che occupava da secoli l’area dove oggi si trova il quartiere sorto lungo la via Cosimo del Fante. Oltre le mura medievali, quelle per la … Leggi tutto

Milano | Verbania – La cava del Duomo

Un viaggio fotografico nelle cave di marmo del Duomo di Milano nella frazione di Candoglia del Comune di Mergozzo (Verbano-Cusio-Ossola) per mostrarvi da dove arriva il marmo del Duomo di Milano. Un storia iniziata nel 1387 quando Gian Galeazzo Visconti concesse l’utilizzo delle cave di Candoglia alla Veneranda Fabbrica del Duomo. Desidero ringraziare la Veneranda … Leggi tutto

Milano | Missori – Restaurato (in parte) Palazzo Meroni

Palazzo Meroni torna a splendere chiudendo la prospettiva di via Mazzini con le sue decorazioni nuovamente candide che ricordano i palazzi delle grandi capitali europee in quello stile un po’ beaux-arts che andava di moda nel primo decennio del ‘900. Grande costruzione mista ad abitazioni e uffici, che occupa quasi un intero isolato, là dove si … Leggi tutto

Milano | Bullona – Una passeggiata in via Monviso: maggio 2018

Ogni tanto mettiamo insieme un po’ di cantieri minori radunati per quartieri o zone. Questa volta ci limiteremo a “passeggiare” in una via che troviamo interessante e che presenta tutto sommato solo tre cantieri, ma che si sta lentamente trasformando, ci troviamo in via Monviso alla Bullona. Partendo dalla stazione della M5 Cenisio, perciò da … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Via Muratori 29: un bel complesso anni sessanta

Spesso, ci sono architetture che ci colpiscono sin da bambini, almeno questo è quanto è successo a me in alcuni casi. Uno di questi è senza alcun dubbio il complesso polifunzionale di via Muratori 29. Il complesso polifunzionale di via Muratori, progettato tra il 1967 e il 1969 dagli studi Passarelli e Chiodi si distingue per … Leggi tutto

Roma | Trasporti – Apre la Stazione San Giovanni MC

Finalmente dopo anni di attese e ritardi sabato 12/05/2018 è stata inaugurata la Stazione di San Giovanni della linea C, secondo ed importantissimo nodo di scambio su ferro della Capitale. Si tratta come anticipavamo del nuovo nodo di scambio metropolitano a distanza di quasi 40 anni dall’apertura di Termini MA-MB che fa intravedere il primo … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Palazzo Gorani: terminati i lavori, maggio 2018

Palazzo Gorani, quanto tempo c’è voluto per completare quest’intervento? Anni. Dapprima la Seconda Guerra Mondiale che con le sue devastanti bombe del 1943 distrusse un gioiello storico come Casa Gorani, un palazzo nobile con origini medievali e trasformato nel corso dei secoli, che aveva una torre medievale, un bel cortile seicentesco e uno stupendo portale … Leggi tutto

Milano | La Fontana – Risolto il mistero delle due colonne di via Lario

Vi ricordate un articolo che abbiamo pubblicato circa un anno fa che riguardava la misteriosa presenza di due colonne in via Lario, nel quartiere di Santa Maria alla Fontana? Ebbene, finalmente, grazie a Francesco Liuzzi siamo riusciti a venirne a capo. A Milano, tra il quartiere Isola e la Fontana, posto all’incrocio delle vie Lario … Leggi tutto

Milano | Cultura: la Donnina di Milano persa e ritrovata

Per chi è appassionato di foto d’epoca di Milano, ogni tanto noterà che spuntano “cose” particolari che poi svelano storie incredibili e anche romantiche. L’esempio è quello della cartolina qui sopra inserita, che illustra una panoramica dal Monte Stella con in primo piano una scultura di una figura femminile che guarda l’orizzonte. Che fine avrà … Leggi tutto

Milano | Crocetta – Santa Maria del Paradiso e la pietra di San Barnaba

In corso Vigentina a Milano, a pochi metri da Crocetta, c’è una chiesa apparentemente barocca ma che potrebbe passare facilmente inosservata. Eppure è ricca di storia e i recenti restauri, ancora in corso, hanno ridato valore e fascino a questa chiesa del 1500. Sempre in questa chiesa venne portata la pietra sulla quale fu eretta la prima … Leggi tutto

Milano | Montalbino – La chiesa di San Paolo Apostolo, tra neo romanico e decò

A cavallo tra la fine dell’Ottocento e il primo Novecento, Milano si stava espandendo e, come si può immaginare, servivano nuovi quartieri. Vecchi borghi venivano inglobati nella città e nuovi quartieri riempivano le campagne circostanti. Uno dei quartieri che stavano crescendo a Nord del capoluogo, fu il Villaggio dei Giornalisti, inizialmente promosso come quartiere Giardino Mirabello, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La sciatteria e l’abbandono di San Pietro Celestino

Ci sono chiese storiche, a Milano, che spesso finiscono nel dimenticatoio; una di queste è la graziosa San Pietro Celestino. Chiesa della quale ci eravamo già occupati tempo fa e che vogliamo riportare alla ribalta, visto che, pur essendo in centro città, è malconcia e bisognosa di restauri anche nella parte del il sagrato. La … Leggi tutto

Milano | Città Studi – L’ultima opera di Valentino Vago nella chiesa di San Giovanni in Laterano

A Città Studi, in piazza Bellini si trova la chiesa (piuttosto anonima) di San Giovanni in Laterano. L’attuale edificio fu eretto nel 1928, col titolo di “Madonna del Rosario di Pompei“, sull’area dell’antico oratorio dei SS. Fermo e Rustico alle Cascine Doppie. Il titolo di San Giovanni in Laterano apparteneva in origine ad un’altra e più antica … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Una rinfrescata alla ex stazione ferroviaria

A due passi dal palazzo di cui vi parleremo tra poco, in via Melchiorre Gioia 5, nel 1840 venne costruita la prima stazione ferroviaria di Milano (oggi l’Hotel NH) che collegò Milano a Monza, stazione che fu la seconda d’Italia (infatti la storia delle ferrovie in Italia ebbe inizio con l’apertura di un breve tratto di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – La chiesa di San Luigi Gonzaga

Tutto ebbe inizio nel 1892 per le celebrazioni dei 25 anni di episcopato di Sua Eminenza Mons. Luigi Nazari dei Conti di Calabiana, arcivescovo di Milano. Il Capitolo Metropolitanao per solennizzare l’evento si era fatto promotore per l’erezione di una chiesa monumentale da costruire nelle nuove aree di insediamento. La zona prescelta fu quella a sud-est, oltre la … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – La torre romana e il colonnato in rovina

Una delle torri più antiche di Milano è senza dubbi la torre “campanaria” di San Maurizio Monastero Maggiore. Più che una torre campanaria vera e propria si tratta di un riutilizzo medievale di quella che era una delle due torri poste ai lati del carceres, ovvero dei cancelli delle porte da cui partivano le bighe del circo romano … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – I Quartieri Grigioni: Frattini

A Milano ci sono tre piccoli quartieri dislocati in tre zone ben differenti ma che hanno una cosa in comune: quella di essere stati realizzati dalla stessa società di costruzioni, la Società Grigioni S.a.s attiva negli anni Cinquanta e Sessanta. Questi interventi, che possiamo ammirare nel quartiere vicino a Piazza Frattini, a via Medeghino e nel più … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Quando “sognavamo” CityLife

Quanti anni sono passati da quando fantasticavamo con i rendering che realizzavo con Cinema 4D prima che tutto questo fosse  realtà! Era infatti il 2007, praticamente 10 anni fa, e Citylife era ancora un progetto; si diceva che le torri sarebbero state realizzate e che al posto dei brutti padiglioni della Fiera sarebbe sorto un quartiere … Leggi tutto