Milano | Navigli – Parco Segantini: nuove aree per giochi, fitness e connessioni

L’Assessora al Verde, Elena Grandi: “Bene fondi per parco che nasce sulle tracce della storia: valore enorme per la memoria collettiva e primo esempio di collaborazione tra Comune e cittadini” Aree giochi e fitness, connessioni, nuovo verde. Grazie ad uno stanziamento di 1,5 milioni di euro (di cui 500mila euro provenienti dal Programma sperimentale “Dateci … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Scamozzato il platano di via Olmetto

Palazzo Trivulzio Brivio Sforza e uno stupendo palazzo storico di Milano che si trova nell’altrettanto meravigliosa piazza Sant’Alessandro. Le prime notizie del palazzo si hanno nel XVI secolo, quando ancora apparteneva alla famiglia Corio-Figliodoni-Visconti: nei primi anni del Settecento, il marchese Giorgio Trivulzio acquistò il palazzo, per poi affidarne a Giovanni Ruggeri la ristrutturazione e il rimaneggiamento tra il 1707 e il 1713. Dopo … Leggi tutto

Milano | Centro – L’aiuola di piazza Duomo cambia volto grazie al progetto di Zegna

Addio alle palme e ai banani dell’aiuola di Piazza Duomo. Dopo sei anni (era il 2017) di sponsorizzazione Starbucks, è stato nominato il nuovo sponsor per la grande aiuola: Ermenegildo Zegna. Zegna, il prestigioso emblema del lusso italiano, si appresta a guidare una rivoluzione verde nel cuore di Milano. Attraverso una partnership di tre anni … Leggi tutto

Milano | Sempione – Stop ai parcheggi selvaggi, riprende nuovamente il cantiere in viale Milton

Mamma che parto complicato! Iniziato nel 2015/16, poi interrotto senza essere completato. Ripreso nel 2021 e interrotto ancora una volta, sempre nel solito tratto verso via Pagano. Finalmente in questi giorni il cantiere per realizzare il doppio cordolo lungo viale Milton è ricominciato e speriamo sia anche completato. Il doppio cordolo servirebbe a evitare agli … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione con ciclabile: novembre 2023

Aggiornamento dei primi di novembre 2023 dei lavori relativi alla ciclabile di corso Sempione, ora concentrati nella parte che da via Procaccini giunge sino all’incrocio con via Emanuele Filiberto e via Biondi. I lavori in corso vedono la riqualificazione delle aiuole laterali di Corso Sempione per la realizzazione di una nuova passeggiata pedonale e di pista ciclabile bidirezionale … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione: spuntano anche antiche fondamenta

Mentre proseguono i lavori per la riqualificazione di Corso Sempione, con ciclabili e sistemazione della parte a verde, scavando all’altezza di via Giuseppe Mussi son stati portati alla luce i resti di quello che fu il cavalcavia tranviario del corso. Si tratta di un cavalcavia edificato subito dopo la costruzione dello scalo ferroviario del Sempione … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Il verde pubblico e gli attimi fuggenti

Testo Guido Angelini Per migliorare un poco questa situazione ambientale negativa della città, come già precisato in un nostro articolo del giugno scorso, sarebbe necessario aumentare il verde urbano, diminuire le superfici pavimentate e inoltre che il nostro Sindaco e gli assessori, programmino un piano, appena i fondi e nuove formule di rapporto tra pubblico … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Aree verdi e parchi recintati nuove riaperture

ll Comune di Milano riapre da oggi, mercoledì 23 agosto, altre 18 aree verdi chiuse da ordinanza sindacale dopo il nubifragio del 25 luglio. Si tratta dei giardini civici recintati di via Terraggio e di via Privata Grado, del campo giochi tra viale Omero e via Osimo e di otto giardini siti nel Municipio 5: … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Parte la raccolta fondi del Comune per ripiantare almeno 5.000 alberi caduti nel nubifragio

Comunicato del Comune. L’appello del Comune di Milano: Milano ha perso quasi 5.000 alberi nella tempesta del 25 luglio.Vogliamo ripiantare gli alberi distrutti e abbiamo bisogno del tuo aiuto. Al fine di ristabilire nel più breve tempo possibile le condizioni di normalità in città e assicurare la piena ripresa delle attività dopo il nubifragio del … Leggi tutto

Milano | Brera – Salva la storica paulonia di via Madonnina

La splendida pianta di Paulonia sita nel piccolo e triangolare lotto che si trova tra via Madonnina e via San Carpoforo a Brera, è sopravvissuta alla tempesta devastante del 25 luglio scorso, mentre la sua vicina, una pianta di fico altrettanto antica, no. Da oltre 65 anni inonda di verde e di lilla, almeno nei … Leggi tutto

Milano | Eventi straordinari: nota sul temporale del 25 luglio 2023

Poco dopo le ore 4 del mattino del 25 luglio 2023, si è abbattuto su Milano un violentissimo temporale. Raffiche di vento a una velocità di oltre 100 chilometri orari, 40 mm d’acqua in 10 minuti (quanta ne cade normalmente in un mese). Le conseguenze sono gravissime per la città: alberi divelti in tutti i … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Dopo la tempesta: parchi e giardini chiusi almeno per 15 giorni

A seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città nella notte del 26 luglio 2023, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati e dispone il divieto di accesso ai parchi non recintati e alle aree alberate aperte. Da questa notte sono in corso le prioritarie e urgenti operazioni … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Ripensare al verde pubblico dopo la tempesta?

Nel mattino presto di martedì 25 luglio 2023, esattamente intorno alle 4, su Milano (e non solo) si è scatenata una tempesta, il cui effetto devastante è durato una decina di minuti, con raffiche di vento a oltre cento chilometri l’ora e 40 millimetri di pioggia (quella che di solito cade in un mese). Nelle ore successive Milano si … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Gli alberi secchi di Piazza Carbonari

Quanti alberi secchi, purtroppo, stiamo vedendo in giro per la città? Notizia recente vede addirittura una di queste piante, dove i vigili del fuoco son dovuti intervenire per rimuovere un grande platano di 15 metri secco da oltre un anno, crollato e adagiato sul muro di un palazzo. In quel caso però l’albero apparteneva ad … Leggi tutto

Milano | Duomo – La magnolia sofferente dietro al Duomo

Purtroppo la stupenda Magnolia Stellata, pianta ornamentale da fiore della famiglia delle Magnoliaceae, quella che in primavera ci deliziava con i suoi stupendi fiori bianchi e che assieme alla “cugina” Magnolia denudata, era diventata quasi iconica perché incorniciava perfettamente il Duomo di Milano, è seccata o sta per farlo. La Magnolia Stellata si trova nell’aiuola … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Al via la depavimentazione per circa 6.000 metri quadri

Strade a forte vocazione pedonale, circondate da giardini e aree verdi, caratterizzate dalla presenza di scuole: sono le caratteristiche principali di tre aree che la Giunta comunale ha individuato e scelto per realizzare interventi di depavimentazione, approvando la delibera che stanzia 2 milioni di euro per l’avvio della progettazione e i futuri lavori. Si tratta … Leggi tutto

Milano | Sempione – Riqualificazione di Corso Sempione con ciclabile: giugno 2023

Aggiornamento dei primi di giugno 2023 dalla Tratta 4 dei lavori relativi alla ciclabile di corso Sempione, che interessa il corso da via Melzi d’Eril a via Procaccini, partendo dal primo parterre lato civici pari (compreso tra le vie M.d’Eril – Moscati). I lavori in corso vedono la riqualificazione dell’area centrale con le aiuole laterali di Corso Sempione per la … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Per una città più verde ci vorrebbe un po’ di visione

Milano, come siamo messi male è? Mediolanum, in mezzo alle terre, alla pianura, circondata dalle altissime Alpi che oggi fungono anche da barriera contro i venti e le perturbazioni piovose dell’Atlantico e che trattengono l’aria della pianura come in una scatola. Pianura che ci scordiamo sempre, essere abitata da più di 20 milioni di abitanti … Leggi tutto